fabio1967 ha scritto: 15 novembre 2020, 8:39
Beh, il Wellington antisom è una figata pazzesca!!!!!
Hai la mia benedizione.
Saluti.
Fabio
Grazie per la benedizione Fabio, farò del mio meglio
Madd 22 ha scritto: 15 novembre 2020, 11:36
ero rimasto molto indietro sui progressi del tuo wip. Di certo questo modello è stato per te un banco di prova e di crescita modellistica.
Hai affrontato parecchie difficoltà, chiedendo consigli ed applicandoli. E' questo lo spirito del forum.
Il risultato sul modello è ammirevole, secondo me hai fatto una buona verniciatura, anche se con il post shading in qualche punto hai modificato le zone in nero.
Anche qualche decals ti ha fatto silvering, e si nota purtroppo, ma alla fine dei conti hai fatto un bel modello.
Adesso aspettiamo il rotore, una delle parti più belle di un elicottero. Mi aspetto un bel dettaglio delle parti meccaniche che azionano il rotore.
Buon lavoro!
Grazie Luca per l'incoraggiamento. In effetti lo spirito del forum l'ho fatto mio.
Sto imparando a passi da gigante rispetto a quello che potri aver fatto con l'esperienza personale e basta ... sarei ancora al pennello mi sa...
Silvering ed eccessi di postshading sono dovuti alla fretta purtroppo. Non so se è anche la tua esperienza ma non avere un posto fisso dove modellare è veramente un problema. La causa della maggior parte dei miei errori è sempre riconducibile a questo problema fondamentale.
Buon viso a cattivo gioco... vado avanti
pitchup ha scritto: 15 novembre 2020, 13:53
Ciao
Wellington?? Approvato per me. Ma sarà un'opera titanica?!
saluti
Grazie Max, la tua benedizione mi rincuora. Potrò contare sui tuoi consigli con il prossimo lavoro allora
Il lavoro sarà titanico perché il telaio geodetico in alluminio dell'apparecchio è in bella vista sia dall'esterno che dall'interno. Deve essere colorato in Alluminio mentre dietro c'è la tela del colore della mimetica.
Conoscendomi mi verrà la tentazione di mascherare ogni singolo quadratino di mimetica.
Ho poi messo in cantiere una serie di acquisti da Eduard e altre aziende che arricchiranno il modello alla grande. Vorrei farlo con i motori aperti come in una situazione di manutenzione. Ovviamente i motori Eduard sono già in lista spese...
Vedremo. Per ora devo finire questo rotore
microciccio ha scritto: 15 novembre 2020, 14:44
Se ricordo bene la scatola è questa. Forza col WIP!
Confermo Paolo. La scatola è questa
microciccio ha scritto: 15 novembre 2020, 14:44
Per il rotore usa questo metodo, così fai prima!
L'idea è bellissima ma ovviamente mi toglierebbe il piacere di vedere i dettagli del mio rotore.
Scartata...
Saluti a tutti
Per il rotore purtroppo ci sono ritardi in corso causa impegni con mia madre in toscana.
Pensavo di combinare qualcosa oggi ma ... nisba
Appena avrò fatto qualcosa vi metto le foto
GRAZIE ANCORA A TUTTI
Ciao