A proposito di HobbyBoss...

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da fabio1967 »

Buongiorno ragazzi, è da un pò che mi frulla per la testa l'idea di montare un bel F-105G in scala 1/48. Al momento le uniche alternative in questa scala sono il vecchio Monogram o il relativamente recente HobbyBoss. Del Monogram ho in casa la scatola del D e quindi, bene o male so i lavori che dovrei affrontare anche per il fratello maggiore, mentre sconosco totalmente il kit HobbyBoss se non per gli articoli sulle riviste o sui siti internet. Siccome ho visto che in rete si trova veramente a pochi euro (considerato la stazza del modello) desideravo sapere se sotto c'è il solito kit cinese con errori dimensionali difficili da correggere o se vale la pena investire su questo kit piuttosto che imbarcarsi in un grosso lavoro di aggiornamento con il Monogram.
Visto che ci siamo, sempre HobbyBoss, qualche dritta sull'F-111 in 1/48?
Saluti.
Fabio

P.S. Mi sono accorto solo adesso di aver postato nella sezione sbagliata, l'ideale sarebbe stata Lounge Room. Se qualche mod mi facesse la cortesia di spostare la discussione nella sezione giusta gliene sarei eternamente grato.

Risaluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da pitchup »

Ciao
ne ho visti montati alcuni si inyternet e mi sembra che il colpo d'occhio sia molto buono mentre per gli incastri non saprei dirti. Il '105 Monogran è vecchiotto e poi deve essere reinciso. Io quindi non mi avventurerei mai in questa opera viste le dimensioni (ma c'è chi l'ha fatto...bontà sua). Ho il kit Trumpeter 1/72 che come tecnologia/filosofia dello stampo ricorda molto l'HB ed alla fine viene fuori un bel modello (ho fatto solo il montaggio a secco).
Stessa cosa dicasi per l'F111. Se avessi in casa l'Academy visto che in 1/48 è gigantesco lavorerei su quello anche se trattasi di un modello molto semplificato (specie per le ali che conviene lasciare chiuse a freccia massima). L'HB invece oltre ad essere un bel modello ha anche l'opzione dei flap/slats abbassati per l'ala a freccia minima. Se vuoi rappresentare tale configurazione allora io partirei direttamente dall'HB.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da fabio1967 »

Grazie Max, a questo punto farò un pensierino ad entrambi!
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da Carbo178 »

Io sto costruendo un F-14 in 48 e, a parte l'inclinazione delle prese d'aria, il resto mi sembra buono, bisogna porre attenzione e fare diverse prove a secco per limitare al minimo l'uso dello stucco.
In casa ho anche un F-84F, ma non ho ancora esaminato bene la scatola, mentre so per certo che il Tornado qualche difetto di forma ce l'ha... per l'F-111 e l'F-105 non so dirti, ma credo che entrambi siano di molto migliori alle scatole Academy e Monogram
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da Jacopo »

Del 105 so di per certo che hanno cannato la ventral fin, ma QB fortunatamente propone la correzione.
Per il 111 so che ci sono dei problemi sulla lunghezza delle ali ma non ricordo che sera che tutti avevano la lunghezza del FB-111 oppure se era proprio l'FB a non aver la lunghezza corretta, ma il problema più grosso sono i motori, sono cannati, ma anche li un set in resina della Res Kir risolve egregiamente il problema. Altro discorso per le ruote che sono in vera gomma, ma anche li esistono set in resina
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da davmarx »

Ciao Fabio. Ho entrambi i modelli ma ancora nelle rispettive scatole e non so dirti nulla riguardo il montaggio che però non dovrebbe essere complicato secondo gli standard cui ci ha abituato HB.
Il F-105G mi sembra un buon kit, forse la pinna ventrale va corretta visto che QB fa un pezzo in resina dedicato.
Il F-111 ho letto che il tettuccio ha un errore di forma ma ancora non ho verificato di persona. Ho visto io stesso invece uno sbaglio negli scarichi, a mio avviso vistoso, in quanto hanno solo 5 attacchi radiali invece di 6, particolari ben visibili guardando da dietro. Non avevo letto nulla a riguardo, possibile che me ne sia accorto solo io? Inoltre ha le ruote in gomma che non apprezzo. Se non sbaglio Res-Kit vende sia scarichi che ruote per le diverse versioni. Tempo fa avevo fatto 2 conti e se non ricordo male si potevano adattare parte degli scarichi Academy per rimediare all'errore, poi invece la comparsa sul mercato dei set in resina mi ha fatto perdere interesse per la modifica.


P.S. Leggo ora che anche Jac ti ha scritto più o meno le stesse cose...
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da davmarx »

Off Topic
Carbo178 ha scritto: 25 ottobre 2020, 9:40 Io sto costruendo un F-14 in 48 e, a parte l'inclinazione delle prese d'aria, il resto mi sembra buono, bisogna porre attenzione e fare diverse prove a secco per limitare al minimo l'uso dello stucco.
In casa ho anche un F-84F, ma non ho ancora esaminato bene la scatola, mentre so per certo che il Tornado qualche difetto di forma ce l'ha... per l'F-111 e l'F-105 non so dirti, ma credo che entrambi siano di molto migliori alle scatole Academy e Monogram
Nel F-84 presta attenzione alla posizione degli aerofreni, è vistosamente sbagliata, l'ho notata già la prima volta che ho aperto la scatola.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da fabio1967 »

Perfetto ragazzi, confermato quindi che, come al solito, HobbyBoss qualcosa di vistoso la canna sempre, ma che gli errori possono essere corretti grazie ai set aftermarket.
E allora procederò all'acquisto quanto prima (il 105G mi ispira particolarmente).
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2724
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da Carbo178 »

davmarx ha scritto: 25 ottobre 2020, 10:49
Off Topic
Carbo178 ha scritto: 25 ottobre 2020, 9:40 Io sto costruendo un F-14 in 48 e, a parte l'inclinazione delle prese d'aria, il resto mi sembra buono, bisogna porre attenzione e fare diverse prove a secco per limitare al minimo l'uso dello stucco.
In casa ho anche un F-84F, ma non ho ancora esaminato bene la scatola, mentre so per certo che il Tornado qualche difetto di forma ce l'ha... per l'F-111 e l'F-105 non so dirti, ma credo che entrambi siano di molto migliori alle scatole Academy e Monogram
Nel F-84 presta attenzione alla posizione degli aerofreni, è vistosamente sbagliata, l'ho notata già la prima volta che ho aperto la scatola.
Grazie mille :-oook
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: A proposito di HobbyBoss...

Messaggio da Jacopo »

Carbo178 ha scritto: 25 ottobre 2020, 11:24
davmarx ha scritto: 25 ottobre 2020, 10:49
Off Topic
Carbo178 ha scritto: 25 ottobre 2020, 9:40 Io sto costruendo un F-14 in 48 e, a parte l'inclinazione delle prese d'aria, il resto mi sembra buono, bisogna porre attenzione e fare diverse prove a secco per limitare al minimo l'uso dello stucco.
In casa ho anche un F-84F, ma non ho ancora esaminato bene la scatola, mentre so per certo che il Tornado qualche difetto di forma ce l'ha... per l'F-111 e l'F-105 non so dirti, ma credo che entrambi siano di molto migliori alle scatole Academy e Monogram
Nel F-84 presta attenzione alla posizione degli aerofreni, è vistosamente sbagliata, l'ho notata già la prima volta che ho aperto la scatola.
Grazie mille :-oook
Ricordatevi pure di stuccare nelle ali le pannellature per il rifornimento, HB le ha fatte su entrambe, mentre sono solo a sinistra. Però HB ha almeno fatto il tronco posteriore corretto
Rispondi

Torna a “Lounge Room”