Alla fine mi sono deciso, dovevo scegliere il prossimo soggetto da fare tra Ki-61,Kate e Rufe; il primo ha una mimetica complessa e non me la sento ancora di affrontarla mentre l'ultimo è un idrocaccia e avendone appena terminato uno l'ultimo rimasto è il bellissimo Kate della Hasegawa

Una piccola introduzione presa da Wikipedia per chi non conoscesse il velivolo:
Il Nakajima B5N (中島 B5N), nome di identificazione alleato Kate, fu un aerosilurante monomotore sviluppato dall'azienda aeronautica giapponese Nakajima Hikōki KK nei tardi anni trenta.
Operativo nella Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, è stato l'aerosilurante standard della Marina imperiale giapponese per i primi anni della seconda guerra mondiale. Sebbene il B5N fosse sostanzialmente più moderno, veloce e potente dei suoi pari ruolo alleati, lo statunitense Douglas TBD Devastator ed il britannico Fairey Swordfish, poteva considerarsi superato già all'epoca dell'attacco a Pearl Harbor, cionondimeno operò per tutta la durata del conflitto. Impiegato prevalentemente come aereo imbarcato sulle portaerei, venne utilizzato a volte anche con base a terra. Il B5N aveva tre membri di equipaggio: pilota, navigatore/puntatore/osservatore e mitragliere/operatore radio.
Questo è il kit con i relativi aftermarket che utilizzerò
Il Kate che ho deciso di realizzare è quello presente sulla Boxart con codice KEB-306 sulla deriva, un velivolo molto particolare ma avrete già intuito il motivo

Questo Nakajima B5N2 Type 97 costruito a Dicembre 1943 era equipaggiato con un Radar denominato H-6 e faceva parte del 931st Kaigun Kokutai.
L'aereo venne abbandonato e poi scoperto dalle forze Statunitensi a Saipan nel 1944 in un Hangar nell'aeroporto dell'isola, venne successivamente spedito negli States per condurre dei test sul velivolo insieme ad alcuni A6M5.
Purtroppo dopo aver condotto i vari test il velivolo venne demolito nel 1946

Fonte: Worldwarphotos
Fonte: Captured-wings.wikia.otg
Alla Prossima
