Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

Buongiorno Ragazzi,
Alla fine mi sono deciso, dovevo scegliere il prossimo soggetto da fare tra Ki-61,Kate e Rufe; il primo ha una mimetica complessa e non me la sento ancora di affrontarla mentre l'ultimo è un idrocaccia e avendone appena terminato uno l'ultimo rimasto è il bellissimo Kate della Hasegawa :-D

Una piccola introduzione presa da Wikipedia per chi non conoscesse il velivolo:
Il Nakajima B5N (中島 B5N), nome di identificazione alleato Kate, fu un aerosilurante monomotore sviluppato dall'azienda aeronautica giapponese Nakajima Hikōki KK nei tardi anni trenta.

Operativo nella Dai-Nippon Teikoku Kaigun Kōkū Hombu, è stato l'aerosilurante standard della Marina imperiale giapponese per i primi anni della seconda guerra mondiale. Sebbene il B5N fosse sostanzialmente più moderno, veloce e potente dei suoi pari ruolo alleati, lo statunitense Douglas TBD Devastator ed il britannico Fairey Swordfish, poteva considerarsi superato già all'epoca dell'attacco a Pearl Harbor, cionondimeno operò per tutta la durata del conflitto. Impiegato prevalentemente come aereo imbarcato sulle portaerei, venne utilizzato a volte anche con base a terra. Il B5N aveva tre membri di equipaggio: pilota, navigatore/puntatore/osservatore e mitragliere/operatore radio.


Questo è il kit con i relativi aftermarket che utilizzerò


Il Kate che ho deciso di realizzare è quello presente sulla Boxart con codice KEB-306 sulla deriva, un velivolo molto particolare ma avrete già intuito il motivo ;)
Questo Nakajima B5N2 Type 97 costruito a Dicembre 1943 era equipaggiato con un Radar denominato H-6 e faceva parte del 931st Kaigun Kokutai.
L'aereo venne abbandonato e poi scoperto dalle forze Statunitensi a Saipan nel 1944 in un Hangar nell'aeroporto dell'isola, venne successivamente spedito negli States per condurre dei test sul velivolo insieme ad alcuni A6M5.
Purtroppo dopo aver condotto i vari test il velivolo venne demolito nel 1946 :.-(


Fonte: Worldwarphotos





Fonte: Captured-wings.wikia.otg

Alla Prossima :-brindisi
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da rob_zone »

Siiiii! Grande Gian! :-D
Evvai con il Kate! Ottima scelta! :-oook
Poi bellissimo questo perché è quello dotato di radar! ;)
Sarà un bel banco di prova con l'invecchiamento, ci sono tante belle tecniche che potrai provare.
Ti seguo molto interessato!

Ps : riguardo le scatole che mi sono procurato di cui abbiamo parlato nella gallery del Pete..ti dico solo..che sono in 72..e non li fa mai nessuno! :-lino

Saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Uao, non conoscevo l'esistenza di questa scatola del Kate!!! Ho in stash sia l'early che il late ma questa sarà stata una tiratura limitata. Bellissimo soggetto Gianluca, ti seguirò con tanto interesse.
Saluti.
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da pankit »

E andiamo!!!
Mi piace molto il soggetto e la scelta di affrontare un modello come banco di prova per tecniche nuove, quello che mi impongo di fare tutte le volte, ti seguo Gian :D

P.S. Potresti anche farlo catturato, e so che Jacopo approverebbe!

Un salutone!
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da Giangio »

rob_zone ha scritto: 22 ottobre 2020, 17:24 Siiiii! Grande Gian! :-D
Evvai con il Kate! Ottima scelta! :-oook
Poi bellissimo questo perché è quello dotato di radar! ;)
Sarà un bel banco di prova con l'invecchiamento, ci sono tante belle tecniche che potrai provare.
Ti seguo molto interessato!
Felice che ti piaccia Rob....in fondo hai deciso tu :-prrrr
Vedremo cosa ne salterà fuori con sto chipping, se hai qualche link per capire come muovermi con questa tecnica te ne sarei grato che non so come muovermi ;)
rob_zone ha scritto: 22 ottobre 2020, 17:24 Ps : riguardo le scatole che mi sono procurato di cui abbiamo parlato nella gallery del Pete..ti dico solo..che sono in 72..e non li fa mai nessuno! :-lino
72 eh :think: Se tra quei due c'e un Ki-67 Hiryū mi fai contento, sono anni che vorrei portarmene a casa uno...
L'altro penso sia un G3M Nell, tempo fa mi avevi detto che lo stavi cercando.....ci ho preso? :-boing
fabio1967 ha scritto: 22 ottobre 2020, 17:34 Uao, non conoscevo l'esistenza di questa scatola del Kate!!! Ho in stash sia l'early che il late ma questa sarà stata una tiratura limitata. Bellissimo soggetto Gianluca, ti seguirò con tanto interesse.
Saluti.
Fabio
Ciao Fabio,
Sono felice che ti piaccia il soggetto che ho scelto :-oook
pankit ha scritto: 22 ottobre 2020, 18:54 Potresti anche farlo catturato
:-ban :-imp
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Bella scelta!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Gianluca,

ha deciso per una vecchia conoscenza di MT da cui trarre qualche spunto prima di cominciare.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8237
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Gianluca,

ottima scelta, un bellissimo aereo.

Mi associo alla domanda di Mattia circa le condizioni in cui intendi rappresentarlo.

Nel frattempo, ti auguro buon lavoro, e mi appresto a seguirti! ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Nakajima B5N2 Kate - Hasegawa 1/48

Messaggio da fabio1967 »

microciccio ha scritto: 23 ottobre 2020, 8:41 Ciao Gianluca,

ha deciso per una vecchia conoscenza di MT da cui trarre qualche spunto prima di cominciare.

Buon lavoro

microciccio
Miiiiii, ma che fine ha fatto il Rugg?? :o
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”