Queste prime tre sono il primo passaggio di white aluminium
e queste tre sono dopo passaggi con Aluminium (alcune pannellature, alettoni), dark aluminium (prese d'aria laterali di cui dovrò poi evidenziare le griglie), e colorazione culla/carrello
Moderatore: Madd 22
Buon giorno Silvio,
Ciao,siderum_tenus ha scritto: ↑9 ottobre 2020, 13:09 Ciao Domiziano,
mi piace molto il risultato che hai ottenuto!![]()
Ti ringrazio, intanto ne combino una dopo l'altra
Ti ringrazio della dritta, e sono già riuscito ad attrezzarmi: ho trovato il Rivet Punch della Trumpeter, una ventina di euri, in ebay, mi è arrivato oggi, e lo ho giàmicrociccio ha scritto: ↑25 settembre 2020, 19:00Ciao Domiziano,VorreiVolare ha scritto: ↑23 agosto 2020, 22:36... Ulteriore cosa che ho notato, il velivolo presenta diversi pannelli con rivetti/viti: io non mi sono mai cimentato in questo senso, e stò seriamente prendendo in considerazione di provarlo: da qualche parte ho la rotella rivettatrice, ma ricordo che vi sarebbe anche la possibilità di effettuare i punti con degli aghi : c'è qualcuno che mi può suggerire in tal senso ?![]()
arrivo in ritardo e ciò che hai fatto va benissimo! Le rivettatrici più note ed utilizzate sono quelle a rotella. Gli strumenti artigianali come la punta di compasso vanno comunque bene. Sono poi in vendita anche dei punzoni specifici. Di solito contengono diversi tipi di punta, anche quelle che consentono di realizzare cerchietti di diametro estremamente ridotto al posto dei classici buchi. Per capirci somigliano all'attrezzo usato in questo video.
......
microciccio