F-84G Tamiya 1/72 - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Fly-by-wire ha scritto: 2 ottobre 2020, 19:20 Ottima partenza Ivano! :-oook
Troppo buono! :-pray
pitchup ha scritto: 2 ottobre 2020, 18:34 Ciao Ivano
bellissimo kit questo...ce l'ho pure io ma, fai conto che, quando l'ho preso l'ho pagato in Lire :-000 E non mi decido di farlo :-no-no
Sei partito alla grande!
saluti
Beh, se ti decidi, lo portiamo avanti in contemporanea... :-D in effetti è un bel kit, ho provato a mettere in prova le semifusoliere e mi hanno stupito per la precisione :P

FreestyleAurelio ha scritto: 2 ottobre 2020, 20:40 Non sò per quale ragione tamiya suggerisce questo metodo ma avrà avuto i suoi buoni motivi.
Magari se posti una foto della decal del quadro strumenti, troveremo la spiegazione
Non so, pensavo ci fosse qualche ragione, a breve posto immagini del foglio istruzioni e della decal...
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 ottobre 2020, 20:40 Non sò per quale ragione tamiya suggerisce questo metodo ma avrà avuto i suoi buoni motivi.
Magari se posti una foto della decal del quadro strumenti, troveremo la spiegazione
Mi sa che ho equivocato lo schema colori, temo che il grigio fosse limitato a due "sveglie" e non a buona parte del pannello...


Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da pankit »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 ottobre 2020, 20:40 Non sò per quale ragione tamiya suggerisce questo metodo ma avrà avuto i suoi buoni motivi.
Magari se posti una foto della decal del quadro strumenti, troveremo la spiegazione
Ciao Ivano,
benvenuto con questo wip di un aereo che amo, approfitto per rispondere ad Aurelio dato che ho questo kit. In realtà la Tamiya indica di dipingere il quadro strumenti in X-18 quindi nero semilucido, la dicitura è accanto all'immagine sul quadro rappresentato capovolto, poi due piccole frecce indicano due strumenti sul quadro in alto a destra con la dicitura XF-20, credo ci sia stata un pò di confusione, sugli F-84G a memoria le console strumenti erano interamente in nero.

Se riesci e soprattutto se ti va potresti provare a correggere ma con la decal in loco temo sia difficile :(

Buon proseguimento!!


Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da pankit »

Ovviamente ho letto dopo la tua risposta ahahahahah

Cominciamo bene... imparerai a conoscermi!
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

pankit ha scritto: 2 ottobre 2020, 23:43 Ovviamente ho letto dopo la tua risposta ahahahahah

Cominciamo bene... imparerai a conoscermi!
:-laugh

Ora ho però una nuova perplessità : possibile che l'interno dei pozzetti carrello fosse dipinto di un improbabile colore verde-giallo come indicato dal piano colori? :-help
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da pankit »

BlueNight ha scritto: 3 ottobre 2020, 8:58
pankit ha scritto: 2 ottobre 2020, 23:43 Ovviamente ho letto dopo la tua risposta ahahahahah

Cominciamo bene... imparerai a conoscermi!
:-laugh

Ora ho però una nuova perplessità : possibile che l'interno dei pozzetti carrello fosse dipinto di un improbabile colore verde-giallo come indicato dal piano colori? :-help
Si assolutamente, era una vernice protettiva chiamata yellow zinc chromate (o cromato di zinco in italiano) utilizzata come anticorrosivo nei vani carrello a protezione delle parti in alluminio. Nei vani carello dei P-51 Mustang serviva anche per evitare la conduzione di elettricità statica nelle centine in alluminio in prossimità dei serbatoi alari.
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

pankit ha scritto: 6 ottobre 2020, 16:07
BlueNight ha scritto: 3 ottobre 2020, 8:58
Ora ho però una nuova perplessità : possibile che l'interno dei pozzetti carrello fosse dipinto di un improbabile colore verde-giallo come indicato dal piano colori? :-help
Si assolutamente, era una vernice protettiva chiamata yellow zinc chromate (o cromato di zinco in italiano) utilizzata come anticorrosivo nei vani carrello a protezione delle parti in alluminio. Nei vani carello dei P-51 Mustang serviva anche per evitare la conduzione di elettricità statica nelle centine in alluminio in prossimità dei serbatoi alari.
Grazie!
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Dunque, pur con mille dubbi, i lavori tento di farli procedere... :oops: :oops: :oops:
Ho completato il cockpit incollando seat e stick (ma ancora senza decal del cruscotto, sono in attesa del softener) ed ho messo mano alla "baia" armi ed a quelle delle ruote (per le quali non ho acquistato componenti aftermarket...) e li ho poi "messi in prova" sulla fusoliera.

So che è pieno di imperfezioni, ma che ne pensate?



Fusoliera in prova 01



Fusoliera in prova 02



Fusoliera in prova 03



Fusoliera in prova 04



Wings wheel bays
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Non stai andando male Ivano, questo kit prendilo come allenamento e familiarizzazione verso le nuove tecniche e i nuovi materiali che ci sono oggi sul mercato modellistico.
Goditi il kit e le ore di sano divertimento... c'è tempo sui prossimi per affinare le tecniche!

Quello che, invece, ti dico è che la finitura metallica un pò mi preoccupa... non è il massimo per chi si approccia o riprende a modellare. Leggo che non hai un aerografo per cui la situazione si complica ulteriormente... stendere i metallizzati a pennello non è cosa semplice.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
BlueNight
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 582
Iscritto il: 27 giugno 2020, 20:31
Che Genere di Modellista?: Facevo aerei 40 anni fa... ora... boh ?!
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Ivano Kob
Località: Imola

Re: F-84G Tamiya 1/72

Messaggio da BlueNight »

Starfighter84 ha scritto: 9 ottobre 2020, 7:46 Non stai andando male Ivano, questo kit prendilo come allenamento e familiarizzazione verso le nuove tecniche e i nuovi materiali che ci sono oggi sul mercato modellistico.
Goditi il kit e le ore di sano divertimento... c'è tempo sui prossimi per affinare le tecniche!

Quello che, invece, ti dico è che la finitura metallica un pò mi preoccupa... non è il massimo per chi si approccia o riprende a modellare. Leggo che non hai un aerografo per cui la situazione si complica ulteriormente... stendere i metallizzati a pennello non è cosa semplice.
Grazie per l'incoraggiamento!
Per la finitura metallica capisco cosa intendi e temo anche io che sia impossible lavorare a pennello (me ne sono già accorto con le parti in metallo del gun bay) e infatti sto pensando seriamente ad un aerografo. Purtroppo sul fronte dell'usato non si trova pressoché nulla e nel contempo non volevo nemmeno rivolgermi ad "oggettini" per nail art... però un Fengda con serbatoio ha un costo che, per quanto non eccessivo, mi fa sempre pensare "e se poi non continuo?"... e poi, il luogo dove spruzzare, le tecniche, diluizioni, pressione... insomma, mi sono messo in un bel pasticcio? :roll:
Ivano, il ritorno

"La differenza tra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti" A.Einstein

Immagine

WIP
Republic P-47D Academy 1/72

Gallery
Republic F-84G Tamiya 1/72
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”