GB USMC 2021 - Pensionato - F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Piccolo aggiornamento.
In attesa delle decals, per poi scegliere il soggetto, mi sono ripassato tutto il libro.
Ho iniziato dall'abitacolo, e qui la prima decisione difficile: ho scelto di farlo quasi nero (50% nero XF-1 e 50% verde XF-81), nonostante la presenza di due foto di un esemplare con interni grigio chiaro.
Per un po' di movimento ho usato il dry-brush con l'alluminio XF-10. Il risultato lo vedrete appena potrò fare due foto: le devo fare con attenzione perché sono andato leggero, e in 1/72 o non si vede niente, o si vedono clamorose pennellate.
A me pare OK.
Col nastro giallo ho fatto le cinture. Senza nessuna indicazione: neanche il sito dell'Escapac riporta la versione dello Skyray! Con un po' di fantasia ho dato del nero puro a una specie di tubo dietro l'abitacolo, e l'alluminio a un particolare tubicino.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3864
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Geometrino82 »

pensionato ha scritto: 19 settembre 2020, 20:05 a una specie di tubo dietro l'abitacolo
:-sbraco :-sbraco

Scusa Alfredo, ma mi hai fatto sorridere.

Sono curioso di vedere il mix tra nero e verde.

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Alfredo come mai hai tagliato il nero col verde?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da microciccio »

pensionato ha scritto: 14 settembre 2020, 18:34 Dopo l'amara esperienza dei due Yak-130, l'enciclopedico Paolo microciccio mi ha aiutato a scegliere il prossimo modello fra quelli migliori in mio possesso.
Lo farò quasi da scatola, escluse le decal.
Ora sto documentandomi. Appena ricevute le decal sceglierò il soggetto.

Oltre al libro legacy "Killer Rays" (che devo ripassare) sto girando il web per ulteriori spunti, e naturalmente le foto che gli feci a Patuxent river, di cui mi fido relativamente, essendo un esemplare di test e in più preparato per il museo. Però le ammaccature e l'invecchiamento sono reali, quindi probabilmente l'hanno messo lì senza restauri. ...
Ciao Alfredo,

sono lieto di essere stato utile anche se in realtà ho soltanto confermato la tua scelta. ;)
pensionato ha scritto: 19 settembre 2020, 20:05... Per un po' di movimento ho usato il dry-brush con l'alluminio XF-10. ...
Personalmente avrei usato un grigio chiaro e, solo per una leggerissima passata finale il bianco.
pensionato ha scritto: 19 settembre 2020, 20:05... Col nastro giallo ho fatto le cinture. Senza nessuna indicazione: neanche il sito dell'Escapac riporta la versione dello Skyray! Con un po' di fantasia ho dato del nero puro a una specie di tubo dietro l'abitacolo, e l'alluminio a un particolare tubicino.
Salvo tu l'abbia già visto dai una lettura qui (sono di fretta e non l'ho letto).
Off Topic
pensionato ha scritto: 15 settembre 2020, 16:57
Starfighter84 ha scritto: 15 settembre 2020, 8:55 Mi fa piacere che non ti sia demoralizzato passando subito ad u n nuovo soggetto Alfredo, bene così.

Hai già letto l'articolo del nostro Pankittino? ;)
Non mi sono demoralizzato, mi sono ink@XX!%o! :-coccio

Tranquillo, già preavvisato da Paolo, ho letto tutti i 3 WIP in 1/72, e anche quello in 1/48 (per i colori).
A Valè, le mie consulenze so' professionali che te credi! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Allora, forza con le critiche!

Lo so da solo che le cinture sono un po' extra large, ma non mi è stato facile e non le rifaccio.

Per il cruscotto ho usato la decal da scatola, con il mio primo utilizzo dei Micro SET e SOL. Ottimi!

Perdendo un occhio si può notare il color nero del tubone dietro il seggiolino, e il fatto che nero+verde mi hanno fatto ottenere un grigio quasi nero, molto vellutato.








Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

Mi ha sempre incuriosito questo kit!

Mi sembra buono per riprendersi dopo lo Yak Alfredo :-oook Avanti tutta!
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pensionato »

Come sull'F-84G, anche qui i pezzi s'incastrano da soli. Anche quelli senza incastri/perni/riscontri. Fanno "click" e sono a posto. E' incredibile.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Bonovox »

bene il pit, Alfred! ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da Fly-by-wire »

pensionato ha scritto: 21 settembre 2020, 10:26 Come sull'F-84G, anche qui i pezzi s'incastrano da soli. Anche quelli senza incastri/perni/riscontri. Fanno "click" e sono a posto. E' incredibile.
Buono a sapersi Alfredo :-oook
Lo comprerò come kit da "decompressione" :-boing
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F4D-1 Skyray Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Alfredo
bel cockpit bravo….solo un piccolo consiglio (valido per tutti i 72 isti): eliminate le maniglie di espulsione del kit e usate al loro posto del filo di rame. E' una modifica facile facile (5 minuti) ma farà tutt'altro effetto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Group Build United State Marine Corps 2021”