MINI GB 2025/26 di MT - sezione aperta!!CLICK QUI!
f 15 c 1/48 monogram
Moderatore: Madd 22
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35426
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: f 15 c 1/48 monogram
Ciao Luca
saluti
.... In merito a questo ho pensato che, secondo me, puoi tentare un'operazione di reincisione semplicemente sfruttanto il "positivo" del kit come appoggio per l'incisore facendo quindi scorrere la lama parallelamente al rilievo, senza usare nastro Dymo. Se lavori leggero non dovrebbe essere impossibile. Alla fine scartavetri tutto ed il positivo sparisce. Tieni conto che ho provato a fare una cosa del genere anni fa con un kit Italeri (JU88) interamente in positivo.miki68 ha scritto: 17 settembre 2020, 9:33 Questi lavori con le pannellature in positivo sono un problema. Ti ritroverai ad avere pezzi di pannellature in positivo discontinue, che sono brutte da vedere. Non per nulla si utilizzano in negativo. Forse l'unica scelta è quella di toglierle del tutto.
saluti
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: f 15 c 1/48 monogram
Ciao Max grazie del consiglio,in effetti ci avevo pensato,;intanto oggi il modello e mi è caduto x terra e...pitchup ha scritto: 17 settembre 2020, 20:07 Ciao Luca.... In merito a questo ho pensato che, secondo me, puoi tentare un'operazione di reincisione semplicemente sfruttanto il "positivo" del kit come appoggio per l'incisore facendo quindi scorrere la lama parallelamente al rilievo, senza usare nastro Dymo. Se lavori leggero non dovrebbe essere impossibile. Alla fine scartavetri tutto ed il positivo sparisce. Tieni conto che ho provato a fare una cosa del genere anni fa con un kit Italeri (JU88) interamente in positivo.miki68 ha scritto: 17 settembre 2020, 9:33 Questi lavori con le pannellature in positivo sono un problema. Ti ritroverai ad avere pezzi di pannellature in positivo discontinue, che sono brutte da vedere. Non per nulla si utilizzano in negativo. Forse l'unica scelta è quella di toglierle del tutto.
saluti
Radome e peso sono partiti x l'iperspazio e si è aperto dietro Come una cozza.....

Ho incollato tutto e ridato una bella lisciata (povere panellature)......
E poi ho messo una passata di Attak sulle voragini delle ali e altri punti
Bisognosi......
Ora sta lì che asciuga,domani lo liscio e poi vediamo.....
Ciao Luca

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: f 15 c 1/48 monogram
Certo che no ormai è una lotta tra me e lui.....


Grazie dell' incoraggiamento
Ciao Luca

- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: f 15 c 1/48 monogram
e dopo una bella carteggiatura.........



pannellature requiescant in pace......
intanto come suggeriva Maurizio....ho ordinato il gwh...
Ciao Luca
pannellature requiescant in pace......
intanto come suggeriva Maurizio....ho ordinato il gwh...
Ciao Luca

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35426
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: f 15 c 1/48 monogram
Ciao
peccato per i pannelli...al limite puoi sottolinearne i volumi con passate leggero di gessetto per artisti.
Il il GWH ce l'ho 1/72..un'opera d'arte di kit!
saluti
peccato per i pannelli...al limite puoi sottolinearne i volumi con passate leggero di gessetto per artisti.
Il il GWH ce l'ho 1/72..un'opera d'arte di kit!
saluti
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: f 15 c 1/48 monogram
Max e allora abbiate pazienza, ma il buon caro vecchio kit monogram lo frizzo e faro' il gwh con le decal degli aggressor.pitchup ha scritto: 21 settembre 2020, 14:27 Ciao
peccato per i pannelli...al limite puoi sottolinearne i volumi con passate leggero di gessetto per artisti.
Il il GWH ce l'ho 1/72..un'opera d'arte di kit!
saluti
Ciao Luca

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35426
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: f 15 c 1/48 monogram
Ciao
….. così si fa
!
saluti
….ta152h ha scritto: 21 settembre 2020, 14:53 Max e allora abbiate pazienza, ma il buon caro vecchio kit monogram lo frizzo e faro' il gwh con le decal degli aggressor.


saluti
- ta152h
- Die Hard User
- Messaggi: 1982
- Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
- scratch builder: si
- Nome: Luca
- Località: roma
Re: f 15 c 1/48 monogram
No buttare no,anche perche'ho assemblato anche le prese d'aria.....al momento"riposa" nella scatola tranquillo in attesa
dell 'ispirazione,ma stava venendo su benino non lo butterei mai.
Ciao Luca

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35426
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: f 15 c 1/48 monogram
ciao
saluti
…. si anche io dico così...ma è solo per qualche giorno, prima dita152h ha scritto: 21 settembre 2020, 19:44 .....al momento"riposa" nella scatola tranquillo in attesa
dell 'ispirazione,ma stava venendo su benino non lo butterei mai.


saluti