Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑8 settembre 2020, 21:25
L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...
Mi è già successa la stessa cosa con l'abitacolo del MiG-17 HobbyBoss e con il P-40 Hasegawa... pazienza, alla fine mi farò piacere quei pochi dettagli in più
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Starfighter84 ha scritto: ↑8 settembre 2020, 21:25
L'abitacolo è una copia quasi spudorata... Aires certe volte non so capisce cosa faccia...
Mi è già successa la stessa cosa con l'abitacolo del MiG-17 HobbyBoss e con il P-40 Hasegawa... pazienza, alla fine mi farò piacere quei pochi dettagli in più
Saluti.
Fabio
Anche l'abitacolo dell'F-84G è praticamente identico al cockpit da scatola Tamiya. Mah... vabbè...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Solo una foto a testimonianza del fatto che non sono fermo. Ho iniziato a dipingere gli interni. Come base ho usato l'XF-54 Tamiya. Il corrispondente Gunze H317 mi è sembrato troppo scuro e con una dominante verde che non mi ha convinto. Al momento ho solo effettuato il lavaggio a olio. Devo ancora ritoccare alcuni switch e aggiungere quelle poche note di colore, oltre naturalmente al drybrushing. Ho un dubbio riguardo il colore della struttura dei seggiolini: in alcune foto sembra nera o quantomeno molto scura, in altre sembra dello stesso colore degli interni. Altro dubbio sui cuscini che variano dal nero in lana merinos al verde scuro... Si accettano suggerimenti. Il tempo c'è, I seggiolini li metterò alla fine.
Sin qui mi piace come sta venendo e quei MFD sono veramente precisi.
Per il dry cosa userai?
Per i seggiolini, ora non ho con me la documentazione per aiutarti, Fabio.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
FreestyleAurelio ha scritto: ↑29 settembre 2020, 12:06
Sin qui mi piace come sta venendo e quei MFD sono veramente precisi.
Per il dry cosa userai?
Per i seggiolini, ora non ho con me la documentazione per aiutarti, Fabio.
Ciao Aurelio, per il dry userò un grigio chiaro ad olio.
Saluti.
Fabio
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Con questo soggetto mi hai sorpreso! Un elicaro come te...ma sono sicuro che farai come al solito un montaggio pulito e una verniciatura fatta bene.
Quindi buon lavoro!
Per il cockpit hai già fatto un bel lavoro, per i seggiolini ricordo che gli F 15E montano gli Aces II come gli F 16. La struttura è nera, ma la seduta tra tessuto verdone e la simil lana nera, credo sia in base all'aggiornamento dei edili stessi. Quindi a questo punto trova foto del tuo esemplare.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Ciao Paolo, questo colore mi ha fatto dannare! Tutte le mie referenze portano come colore degli interni per gli F-15E il F.S. 36231 equivalente al Gunze H317 o al Tamiya XF-54. Il Gunze l'ho subito scartato per i motivi che ho scritto sopra, il Tamiya l'ho addirittura schiarito con un 30% di bianco! La mia foto è evidentemente scura, oggi il tempo è stato inclemente, ma in ogni caso l'effetto non è quello delle foto che hai postato (e che sto utilizzando anch'io come riferimento), risultando leggermente più scuro. Ho letto diverse discussioni in vari forum e tutti usano il Tamiya da barattolo. Posso pensare che quelle foto, scattate in pieno sole, abbiano falsato il colore originale o il fotografo sia intervenuto in postproduzione, vai a capire!!!. Se vedi, anche la palpebra del cruscotto, che dovrebbe essere nera, appare quasi in grigio chiaro. Spero che il drybrushing possa apportare ancora qualche miglioria... vedremo.
Saluti.
Fabio