Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Mario, sono contento della decisione che hai preso!
Coraggio, segui i consigli evai avanti tutta!!! :-oook

Andrea
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da miki68 »

Vai che vai bene!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da Dioramik »

Grande Mario! :thumbup:
Sotto mi pare molto bene e poi si vede meno, sopra è molto meglio di prima e hai ancora margine di "occultamento". :-oook
Dai che lo porti a termine. :thumbup:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da fabio1967 »

Secondo me lo hai recuperato bene. Manca l'ultimo sforzo per metterlo in vetrina.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da siderum_tenus »

Aquila1411 ha scritto: 2 settembre 2020, 13:47 Ciao Mario, sono contento della decisione che hai preso!
Coraggio, segui i consigli evai avanti tutta!!! :-oook

Andrea
miki68 ha scritto: 2 settembre 2020, 14:32 Vai che vai bene!
Dioramik ha scritto: 2 settembre 2020, 15:42 Grande Mario! :thumbup:
Sotto mi pare molto bene e poi si vede meno, sopra è molto meglio di prima e hai ancora margine di "occultamento". :-oook
Dai che lo porti a termine. :thumbup:
fabio1967 ha scritto: 2 settembre 2020, 15:55 Secondo me lo hai recuperato bene. Manca l'ultimo sforzo per metterlo in vetrina.
Saluti
Fabio
Grazie, ragazzi! Speriamo bene!
Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2020, 13:36 Mischia il bianco titanio con del nero e ottieni tu stesso il grigio più adatto Mario.... non troppo scuro, mi raccomando!
Ok, Valerio, grazie!

Avrei un'altra domanda: qualora volessi realizzare colature et similia, premesso che credo vadano realizzate prima dell'opaco, o comunque in questa fase, come mi consigliate di procedere? Colori ad olio (es. Bruno Van Dyck)... e poi? :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12424
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Mario, sono contento tu abbia ripreso i lavori.
Io le colature le realizzo sull'opaco con gli olii o le matite acquerellabili
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Gianluca
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 141
Iscritto il: 17 giugno 2020, 11:53
Che Genere di Modellista?: Sono un modellista dinamico con tendenze allo statico! Aerei al 90%
Aerografo: si
colori preferiti: Tamya, humbrol e gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: GS Modell. Bollatet
Nome: Gianluca

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da Gianluca »

Grande recupero!
Hai la mia massima comprensione: mi sono ritrovato a scrostare tutto pochi giorni fa a causa del nastro che ha portato via la vernice! La voglia di fiondare il modello contro un muro è irresistibile :twisted:
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da siderum_tenus »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 settembre 2020, 16:39 Ciao Mario, sono contento tu abbia ripreso i lavori.
Io le colature le realizzo sull'opaco con gli olii o le matite acquerellabili
Ciao Aurelio,

Spero di non deludervi.:-D

Il procedimento è: decal, lucido, lavaggi, opaco, colature, opaco?

Come procedi poi per le colature: usi gli olii puri, o li diluisci (immagino meno rispetto ai lavaggi), poi ne prendi una piccol quantità, "tirandola" con un pennello piatto?
Gianluca ha scritto: 2 settembre 2020, 19:23 Grande recupero!
Hai la mia massima comprensione: mi sono ritrovato a scrostare tutto pochi giorni fa a causa del nastro che ha portato via la vernice! La voglia di fiondare il modello contro un muro è irresistibile :twisted:
Ciao Gianluca,

Ho letto della tua disavventura, e ti sono vicino; del resto sono campione di lancio del modello, avendone tritati in questo moso due, da quando sono su MT.:-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5710
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da Dioramik »

siderum_tenus ha scritto: 2 settembre 2020, 19:29 Come procedi poi per le colature: usi gli olii puri, o li diluisci (immagino meno rispetto ai lavaggi), poi ne prendi una piccol quantità, "tirandola" con un pennello piatto?
Un metodo consiste nel posizionare nei punti strategici delle minuscole goccie di colore e poi con un pennello sporco di ragia, ma non troppo, tiri il colore nel verso che ti serve.

PS: se ho capito bene la domanda ovviamente, non voglio io insegnarti nulla che ho tutto da imparare! :-laugh
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 - Ultima chance

Messaggio da siderum_tenus »

Dioramik ha scritto: 2 settembre 2020, 22:30
siderum_tenus ha scritto: 2 settembre 2020, 19:29 Come procedi poi per le colature: usi gli olii puri, o li diluisci (immagino meno rispetto ai lavaggi), poi ne prendi una piccol quantità, "tirandola" con un pennello piatto?
Un metodo consiste nel posizionare nei punti strategici delle minuscole goccie di colore e poi con un pennello sporco di ragia, ma non troppo, tiri il colore nel verso che ti serve.

PS: se ho capito bene la domanda ovviamente, non voglio io insegnarti nulla che ho tutto da imparare! :-laugh
Ciao Silvio,

Esatto, hai capito benissimo! :-oook

Ma l'acqua ragia non rischia di rimuovere il colore sottostante?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”