F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Ecco...il Phantom ZM è un kit che prima o poi dovrà finire sul mio banco per cui Ale, sei sotto stretta osservazione :-oook :-oook
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Dunque, va bene che Phantom significa fantasma ma qui si rischiava di prenderlo troppo alla lettera con questo wip/non wip :-Figo :-Figo In realtà non ho fatto troppi aggiornamenti in parte perché sono pigro e non avevo troppa voglia di acchittare il set fotografico, un po' perché cmq un montaggio da scatola ha poco o nulla da raccontare. Ad ogni modo, siamo a questo punto.


Per una volta devo spezzare una lancia in favore degli intrugliatori spagnoli: lo stucco Vallejo è davvero ottimo e comodo da usare, lasciando anche un bel montaggio pulito.
I pursiti storceranno il naso ma i famigerati tappi rossi sono stati una necessità per porre rimedio a un mio errore. O meglio, un acquisto tardivo: avevo preso delle belle prese d'aria seamless della Phase Hangar, ma purtroppo non ho potuto installarle per tempo perché avevo incollato ali e fusoliera. Poco male, i tappi (pensati per l'academy, non saranno combacianti alla perfezione ma amen) danno anche un tocco di colore mentre le prese d'aria in resina... beh sono un'ottima scusa per comprare un altro Phantom ZM. Del resto in sti tempi di magra economica non si butta via nulla... :-Figo :-Figo :-Figo



Per quanto riguarda le armi, ho scelto la configurazione con 4 sidewinder, 4 sparrow e il serbatoione centrale. Per i missili ho usato il grigio mr paint e l'ho trovato - puzza micidiale a parte - ottimo.



In sti giorni sono andato avanti un po' con i lavori e sono ormai prossimo alla vernciatura. Due sono in particolare i dubbi che mi attanagliano:
a) la banda nera sulla fusoliera la vernicio o uso la mega decal? Sarei più per la prima soluzione, perché la deriva e l'antiriflesso vanno comunque dipinti e non saprei quale nero usare per "centrare" la giusta tonalità
b) per la pittura generale nn so se usare il grgio Mr Paint o il fedele Gunze H325. Fino a stamattina ero fermamente deciso per il MR paint, ma fra l'evitare il puzzo e altro quasi quasi il gunze guadagna punti...
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da Bonovox »

Bhè non è che ci siano "neri" diversi a parte il nato black. Maschera e piiiittaaaa :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

Bonovox ha scritto: 1 settembre 2020, 22:28 Bhè non è che ci siano "neri" diversi a parte il nato black. Maschera e piiiittaaaa :-D
Si chiaro, intendevo se dovevo usare il lucido, il semilucido oppure un "tyre black" :-D :-D
C'è anche chi nel nero ci trova... 50 sfumature
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Lo stucco Vallejo ha dei pro e dei contro... nel caso delle tue stuccature, penso siano più i contro. Va bene sulla giunzione ala/fusoliera... ma sulle prese d'aria e l'inserto sul dorso era meglio usare altro che ti permettesse anche di reincidere.
Non credo che il dettaglio di superficie sarà uniforme sotto la verniciatura Ale...

Per il Gull Grey, dipende... se utilizzerai pre shading o altre tecniche dove devi lavorare per velature, Gunze tutta la vita. Viceversa il Mr.Paint ha un'ottima copertura con pochi passaggi... ma si vela con difficoltà.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12422
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ale ho paura che non appena darai la base di surfacer o il colore su quelle stuccature...appariranno i limiti di quello stucco che hai utilizzato. Spero di sbagliarmi.
Tornando al modello, noto un piccolo foro alla base del canopy che hai utilizzato e una macchia di clear blue al centro del tettuccio del pilota.
Inoltre la stuccatura della giunzione tra radome e fusoliera è una pannellatura esistente, tu l'hai stuccata?

Gli armamenti credo che all'epoca degli S fossero ancora bianchi e non grigi, ma ti farò sapere meglio.

Sugli sparrow si notano grandi aloni scuri per via dei lavaggi e le bande gialle sembra non abbiano copiato alla perfezione i rilievi.

Sui Sidewinder, invece, i lavaggi sono un pò a macchia di leopardo.

Su questo kit, per il soggetto scelto e la scala in cui ti stai muovendo, dedicherei un po' più di attenzione.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Ale
Le forme del phantasma ci sono tutte direi.
Anche io ho qualche dubbio sulla colorazione "low viz" dei missilotti: all'epoca c'era ancora spazio per la vistosità :-)
Per il resto la colorazione si presta bene alle varie tecniche di pre e postshading quindi opterei per il Gunze….oppure dai una base dell'altro colore e poi lavora con velature gunze.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da AleFencer85 »

FreestyleAurelio ha scritto: 2 settembre 2020, 1:21 Ale ho paura che non appena darai la base di surfacer o il colore su quelle stuccature...appariranno i limiti di quello stucco che hai utilizzato. Spero di sbagliarmi.
Tornando al modello, noto un piccolo foro alla base del canopy che hai utilizzato e una macchia di clear blue al centro del tettuccio del pilota.
Inoltre la stuccatura della giunzione tra radome e fusoliera è una pannellatura esistente, tu l'hai stuccata?

Gli armamenti credo che all'epoca degli S fossero ancora bianchi e non grigi, ma ti farò sapere meglio.

Sugli sparrow si notano grandi aloni scuri per via dei lavaggi e le bande gialle sembra non abbiano copiato alla perfezione i rilievi.

Sui Sidewinder, invece, i lavaggi sono un pò a macchia di leopardo.

Su questo kit, per il soggetto scelto e la scala in cui ti stai muovendo, dedicherei un po' più di attenzione.
Il tettuccio è usato come mascheratura quindi ne ho approfittato per fare qualche prova, alla fine userò quello in quattro pezzi per farlo aperto. Capitolo missili: su qualche foto di metà anni '80 ci sono missili grigi, ad ogni modo posso fare un altro giro di ricerche e nel caso lasciarlo disarmato e dirottare altrove i missili. Oppure usare il foglio decals per il QF-4S della Fightertown...
Starfighter84 ha scritto: 2 settembre 2020, 0:51 Lo stucco Vallejo ha dei pro e dei contro... nel caso delle tue stuccature, penso siano più i contro. Va bene sulla giunzione ala/fusoliera... ma sulle prese d'aria e l'inserto sul dorso era meglio usare altro che ti permettesse anche di reincidere.
Non credo che il dettaglio di superficie sarà uniforme sotto la verniciatura Ale...

Per il Gull Grey, dipende... se utilizzerai pre shading o altre tecniche dove devi lavorare per velature, Gunze tutta la vita. Viceversa il Mr.Paint ha un'ottima copertura con pochi passaggi... ma si vela con difficoltà.
Sulle prese d'aria ho usato anche l'Attak per "rinforzare" la stuccatura.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da Bonovox »

AleFencer85 ha scritto: 1 settembre 2020, 22:40
Bonovox ha scritto: 1 settembre 2020, 22:28 Bhè non è che ci siano "neri" diversi a parte il nato black. Maschera e piiiittaaaa :-D
Si chiaro, intendevo se dovevo usare il lucido, il semilucido oppure un "tyre black" :-D :-D
C'è anche chi nel nero ci trova... 50 sfumature
:lol: :lol:
Personalmente escluderei il nero lucido a preferenza invece del nato black: è più gestibile e copre con pochi passaggi senza rischiare di tappare le pannellature ed inoltre ha un effetto scala "del nero" più realistico.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-4S Phantom - Zoukei Mura 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Alessandro,

una bella scelta sia come modello che come esemplare. :-oook

Le parti nere le vernicerei. Per il colore, non avendo mai usato Mr Paint andrei necessariamente su Gunze ma non fa testo.

WIP davvero stringato. Qualche dettaglio in più sulle prime fasi ci sarebbe piaciuto leggerlo.

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”