Plastica e colore

Tutto quello che vorrete sapere sui colori i pigmenti e il loro uso in ambito modellistico.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Plastica e colore

Messaggio da Antoniomac »

Ciao a tutti, una domanda prima di passare il bisosgna trattare la plastica, nel senso che bisogna renderla ruvida per far attecchire bene sia il primer che i successivi colori? Faccio questa domanda poichè ho fatto una prova su un flacone di shampoo per capelli che ha una superficie molto liscia; ho steso il primer (vallejo) poi ho passato più mani di celeste (vallejo) e in pratica in alcuni parti il colore si alza.

Grazie e ciao
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Plastica e colore

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ciao Antonio,
per prima cosa la superfice va sgrassata, desiliconata se presenti tracce di colle siliconiche e maneggiata con dei guanti.
Se liscia e lucida non è necessario opacizzarla ma trattata con un primer lacquer prima di applicare il colore.
Usa il surfacer 1000 come primer
Non ti consiglio di utilizzare i vinilici come i vallejo ad aerografo nè la plastica dei flaconi.
Meglio del plexiglass ma se sei agli inizi con l'aeropenna, vai di inchiostro di china Pelikan e cartoncino liscio bianco.
In seguito poi passare a superfici impermeabili
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Antoniomac
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 241
Iscritto il: 30 aprile 2020, 11:14
Che Genere di Modellista?: Aereomodellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Napoli

Re: Plastica e colore

Messaggio da Antoniomac »

FreestyleAurelio ha scritto: 1 settembre 2020, 20:05 Ciao Antonio,
per prima cosa la superfice va sgrassata, desiliconata se presenti tracce di colle siliconiche e maneggiata con dei guanti.
Se liscia e lucida non è necessario opacizzarla ma trattata con un primer lacquer prima di applicare il colore.
Usa il surfacer 1000 come primer
Non ti consiglio di utilizzare i vinilici come i vallejo ad aerografo nè la plastica dei flaconi.
Meglio del plexiglass ma se sei agli inizi con l'aeropenna, vai di inchiostro di china Pelikan e cartoncino liscio bianco.
In seguito poi passare a superfici impermeabili
Ciao, con sgrassare intendi lavare la superficie con acqua e sapone o solo con acqua? Sono passato al flacone poichè dopo un certo impratichimento con il cartoncino bianco volevo vedere se riuscivo a gestire un qualcosa che si poteva avvicinare, ipoteticamente, ad un modellino. Ma il surfacer 1000 bisogna diluirlo?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Plastica e colore

Messaggio da Starfighter84 »

Il problema non è la finitura della superficie, bensì il primer che hai usato.
Il Surfacer è la soluzione... va assolutamente diluito almeno al 70% con nitro o lacquer thinner.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Uso dei Primer, Diluenti, Colori e Pigmenti”