Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In generale usura poca... interessante il 122 con qualche pezzo di coccarda mancante sulla semi ala sx!
Ti sei scelto un soggetto difficile da movimentare Francesco...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Ho dato il blu, seguendo il mix indicato. Eppure in foto continua ad apparire diverso
La banda gialla a me sembra un po' troppo accesa, credo che la riprenderò con un giallo più tendente all'arancio.
PS ho avviato un nuovo barattolo di nitro (axton, preso al brico) e puzzava da far schifo! Non tanto l'odore di solvente, ma una puzza simile alla plastica, che penso venisse dalla filettatura del tappo. Spero che passi altrimenti glielo riporto, non si può lavorare così
Master Villain ha scritto: ↑27 agosto 2020, 12:17
PS ho avviato un nuovo barattolo di nitro (axton, preso al brico) e puzzava da far schifo! Non tanto l'odore di solvente, ma una puzza simile alla plastica, che penso venisse dalla filettatura del tappo. Spero che passi altrimenti glielo riporto, non si può lavorare così
Ciao Francesco, intendi il diluente nitro col barattolo giallo e nero con tappo rosso?
Perchè io ho avuto il tuo stesso inconveniente! No ha l'odore classico della nitro ma ha un odore schifoso che fa venire i conati di vomito
Pensavo fosse un caso ma se è capitato pure a te...
In ogni caso il suo lavoro lo fa comunque quindi la composizione chimica penso sia rimasta inalterata
Fly-by-wire ha scritto: ↑27 agosto 2020, 17:00
Ciao Francesco, intendi il diluente nitro col barattolo giallo e nero con tappo rosso?
Perchè io ho avuto il tuo stesso inconveniente! No ha l'odore classico della nitro ma ha un odore schifoso che fa venire i conati di vomito
Pensavo fosse un caso ma se è capitato pure a te...
In ogni caso il suo lavoro lo fa comunque quindi la composizione chimica penso sia rimasta inalterata
Ciao Fabio, si esatto intendo questo. Ho scritto alla ditta produttrice per segnalarlo. In effetti il suo lavoro lo fa bene, ma l'odore è disgustoso, io non riesco a lavorarci perchè permane per un pezzo. Forse è un lotto fallato o un diverso processo produttivo... Io l'ho preso a Perugia, tu dove?
Fly-by-wire ha scritto: ↑27 agosto 2020, 17:00
Ciao Francesco, intendi il diluente nitro col barattolo giallo e nero con tappo rosso?
Perchè io ho avuto il tuo stesso inconveniente! No ha l'odore classico della nitro ma ha un odore schifoso che fa venire i conati di vomito
Pensavo fosse un caso ma se è capitato pure a te...
In ogni caso il suo lavoro lo fa comunque quindi la composizione chimica penso sia rimasta inalterata
Ciao Fabio, si esatto intendo questo. Ho scritto alla ditta produttrice per segnalarlo. In effetti il suo lavoro lo fa bene, ma l'odore è disgustoso, io non riesco a lavorarci perchè permane per un pezzo. Forse è un lotto fallato o un diverso processo produttivo... Io l'ho preso a Perugia, tu dove?
Anche io ho pensato fosse "andato a male". E non solo il mio o il tuo mi viene da pensare a questo punto!
Io l'ho acquistato a Brescia
Non ho ancora provato a prenderne un altro per vedere se ha lo stesso problema però. Se così fosse cambierò marca perchè è insopportabile
Infatti! Io appena posso ne prendo una latta nuova di un'altra marca. Ti farò sapere cosa mi risponde l'azienda. Chissà gli altri utenti qui se hanno avuto problemi.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
In effetti dalla foto il tono di blu sembra molto acceso Francesco... nelle prove che avevi fatto sui cucchiai era molto meglio.
Non so valutarne la correttezza a questo punto!
Per la nitro, è la stessa che uso io da anni e mi ci trovo benissimo... in effetti l'odore è pungente, ma non disgustono.
Forse hanno cambiato formula?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑27 agosto 2020, 23:42
In effetti dalla foto il tono di blu sembra molto acceso Francesco... nelle prove che avevi fatto sui cucchiai era molto meglio.
Non so valutarne la correttezza a questo punto!
Per la nitro, è la stessa che uso io da anni e mi ci trovo benissimo... in effetti l'odore è pungente, ma non disgustono.
Forse hanno cambiato formula?
È una questione di luce purtroppo. Le mie lampade, pur essendo a luce naturale, non danno un bel effetto con questo blu antipatico. Domani cerco di fare foto con luce solare (o faccio un filtro con la carta forno ).
Di nitro ne hai comprata una confezione di recente? La mia l'ho presa un paio di mesi fa ma l'ho avviata proprio per l'ultima mano di blu.
Ragazzi, provate della stessa marca la nitro profumata (mi sembra si chiami così).
Mi rendo conto che, riferito alla nitro, questo aggettivo possa sembrare un ossimoro, ma in effetti l'odore risulta meno fastidioso e pungente.
Esiste una cosa del genere? Non lo sapevo, quando torno al brico ci guardo. Ma il problema non è l'odore di solvente della nitro in se, ma un altro odore plasticoso/chimico... Non lo sospiegare di preciso, ma è nauseante.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
No, la mia confezione la presi prima del lockdown... ne tengo sempre una di scorta, sai com'è... l'ansia da abbandono da parte del diluente...!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)