Master Villain ha scritto:Visto che viene abbastanza grande, lo farai con le ali ripiegate?
Nelle molte foto da me visionate il velivolo italiano aveva le ali estese, ma ho letto che, nel periodo
di maggior utilizzo, gli aerei negli hangar avevano le ali ripiegate.
Credo lo farò con le ali ripiegate.
Ciao
Daniele
Chiedo aiuto.
Qualcuno di voi sa dirmi il colore dei cuscini dei sedili dei tracker italiani.
Io credo che i velivoli ceduti dagli USA li avessero verde oliva, mentre quelli dati dal Canada fossero neri.
Mi potete aiutare?
Ciao
Daniele
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Il tuo esemplare è proprio un ex canadese Daniele.... Matricola Militare 133069, consegnato nel '61
Attualmente è presso il museo dell'aviazione di Rimini dopo essere rimasto per anni in un demolitore a pochi km da casa mia...
Hai controllato se la foggia dei cerchioni forniti nel kit è corretta per il tuo velivolo?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
daniele55 ha scritto: 28 agosto 2020, 19:56
Chiedo aiuto.
Qualcuno di voi sa dirmi il colore dei cuscini dei sedili dei tracker italiani.
Io credo che i velivoli ceduti dagli USA li avessero verde oliva, mentre quelli dati dal Canada fossero neri.
Mi potete aiutare?
Ciao
Daniele
Queste sono le foto del solo cockpit conservato a Vigna fatte da me nel 2006, anche l'aereo intero che è esposto accanto aveva gli stessi interni identico.
Per le ali ripiegate, normalmente non lo erano mai o almeno non vi sono testimonianze fotografiche, se non dei primissimi esemplari arrivasti a Napoli dagli USA.
In aggiunta, alcuni esemplari (ora non ricordo la partita e le matricole) le avevano addirittura fisse perchè avevano eliminato il sistema idraulico di ripiegamento per inserire dei serbatoi supplementari.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
daniele55 ha scritto: 2 settembre 2020, 13:27
Ho trovato, anche i Tracker italiani ripiegavano le ali.
Postato a scopo di discussione dal sito JJ postcard. com
Ciao
Daniele
Non tutti... alcuni esemplari avevano i meccanismi rimossi per aumentare la capacità di carburante. La lista completa delle matricole con queste caratteristiche te la riporto...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)