Che aerografo comprare?

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

crispilot
Frequentatore di MT
Messaggi: 39
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Che aerografo comprare?

Messaggio da crispilot »

Ciao a tutti...mi presento sono Cristiano, controllore di volo ed appassionato di volo da sempre....
mi sto avvicinando seriamente al modellismo da poco, e per farlo ho pensato di cominciare con un F-104G....
prima di arrivare al modello però volevo chiedervi alcuni consigli....
sto acquistando piano piano l'attrezzatura, pennelli, colle, colori, stucchi, lime e chi più ne ha più ne metta...tra l'altro ho comprato un Fengda BD-180....
al di la di considerazioni sulla bontà o meno di tale aerografo (che comunque visto il prezzo giustifica pienamente il suo acquisto in quanto neofita), volevo avere consigli su un aerografo con duse da 0.3 mm (sempre fengda).
Ho visto che ce ne sono diversi però volevo un consiglio più qualificato....

Questo è solo uno dei tanti post con i quali vi stresserò! Ho intenzione di fare le cose sul serio! :-Figo
Avatar utente
b52
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 161
Iscritto il: 18 novembre 2009, 19:25
Che Genere di Modellista?: Modellista statico : aerei principalmente, ma non vedo l'ora di fare il mio primo diorama.
Ho smesso pero' alla fine il diorama l'ho fatto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya ma anche Gunze
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Roma

Re: Che aerografo comprare?

Messaggio da b52 »

Ciao sono Davide,
ho iniziato da relativamente poco ed ho provato un paio di aerografi commerciali prima di passare ad un badger cento con punta fine. Ti consiglio direttamente questo, costo circa 100 euro. Ti dara' da subito molte soddisfazioni e facilitera' la vita. Uno comemrciale lo puoi comprare per fare un o' di pratica ma in questo caso una cosina davevro scarsa per capire come si usa e si pulisce.
Secondo alcuni autorevoli testi di tecnica Aeronautica, il calabrone non può volare, a causa della forma e del peso del proprio corpo in rapporto alla superficie alare. Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare.
Igor Sikorsky
crispilot
Frequentatore di MT
Messaggi: 39
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Che aerografo comprare?

Messaggio da crispilot »

Ok grazie per l'info....

Per quanto riguarda il resto ho comprato un taglierino, colla tamyia tappo verde, stucco putty, pennelli di varia misura....
Ho ordinato anche il compressore MS Plus...

I colori mi consigliate gli acrilici?...Pensavo di orientarmi su quelli anche perchè il mio aerografo fengda non ha o-rings in teflon e quindi autoesclude i colori alla nitro e gli smalti....

Arrivando al modello, ho acquistato il 104 G dell'Hasegawa e i set di dettaglio dell'aires per cockpit, vano carrelli e ugello di scarico....più il fogli tauromodel per gli stencils e i numeri di serie....

Cosìaltro posso aggiungere al mio carrello della spesa???
Avatar utente
The..Game
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1265
Iscritto il: 29 gennaio 2010, 23:30
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya
scratch builder: si
Nome: Antonio
Località: Cagliari

Re: Che aerografo comprare?

Messaggio da The..Game »

Ciao Cristiano,scusa,non ho capito se hai già fatto qualche modello,se l'f-104 è il tuo primo modello stai mettendo troppa carne al fuoco,per iniziare ti sconsiglio resine varie,visto che il risutato non giustificherà la spesa,io terrei da parte le resine per un modello futuro,dopo aver appreso le tecniche di base.
Chiaramente i miei sono solo consigli...
Ciao. :-oook
Immagine ImmagineImmagine
IT'S TIME TO PLAY THE GAME!!!

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
errico
Brave User
Brave User
Messaggi: 1389
Iscritto il: 8 gennaio 2010, 20:36
Che Genere di Modellista?: principalmente aerei WWII
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: errico
Località: nettuno

Re: Che aerografo comprare?

Messaggio da errico »

alla faccia che pò poò di lista....
Se sei al primo modello lascia perdere la resina, soprattutto il pit aires per il 104, devi lavorarci parecchio perr adattarlo. Fatti qualche kit da scatola per prenderci la mano, e dopo che avrai imparato a padroneggiare le tecniche base passa agli step successivi. Se invece hai gia esperienza allora scusami e fai finta che non ti abbia detto niente.
Immagine
Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Che aerografo comprare?

Messaggio da seastorm »

Ciao Cristiano, benvenuto e buon anno!
Vai con gli acrilici, sono molto più gestibili degli smalti e puzzano meno! Inoltre se la colorazione del tuo modello non dovesse piacerti, prendi del comunissimo alcool rosa e togli la vernice. Io uso l'alcool alimentare per queste evenienze, ma, in questo caso, è solo questione di gusti!

Sull'aerografo mi pare che dal sito (links) tu possa avere una panoramica di riferimento che penso possa dirsi esauastiva.

Fossi in te, non mi complicherei le cose con set in resina, cosa, questa che sicuramente potrai con maggiore soddisfazione fare in un secondo momento quando ti sentirai in grado di padronegiare bene la tecnica. Non è detto che tu non lo sappia già fare, ma come regola generale converrebbe cominciare con difficoltà affrontabili con successo immediato per poi, via, via aumentarne il grado.

Nella lista delle attrezzature metterei qualche pinza, della carta abrasiva, ed un tappetino da taglio in modo da avere un piano su cui utilizzare il cutter allungando, nel contempo, la vita alle sue lame.
Che dire? A presto e buoni voli...anzi, buon modellismo!

Ciao, Sergio
Immagine
crispilot
Frequentatore di MT
Messaggi: 39
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Che aerografo comprare?

Messaggio da crispilot »

Grazie mille accetto molto e volentieri i consigli!

Assolutamente questo è il mio primo modello! Ma la mia mania per il tutto e subito mi ha portato all'acquisto ossessivo e compulsivo!

Chiaramente non voglio rovinare tutto e buttare soldi....Non vorrei neanche buttare il modello in realtà perchè non ne ho visti molti in giro....

A questo punto vi chiederei proprio un consiglio su quale modello comprare per iniziare!

Grazie mille anticipatamente
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Che aerografo comprare?

Messaggio da seastorm »

crispilot ha scritto:A questo punto vi chiederei proprio un consiglio su quale modello comprare per iniziare!
Cristiano, dipende dai tuoi gusti modellistici.
Come scala penso che la 1/48 possa andare bene per via del fatto che i particolari sono più maneggiabili che in 1/72.
Quanto alla marca direi che Tamiya offre dei modelli per i quali si dice (scherzosamente ma con fondo di verità) che "basti agitare la scatola ed il modello esce bello e pronto".

Questa ditta presenta, infatti, modelli con incastri molto precisi e che richiedono poco intervento in sede di stuccatura, con beneficio del risultato ottenibile e dei tempi di realizzazione. Personalmente sono appassionato dello Spitfire e l' Mk I Tamiya in 1/48 ha tutte le caratteristiche di cui dicevo sopra, poi la scelta del modello è del tutto personale...
Per curiosità magari potresti dare uno sguardo a questo link: http://hsfeatures.com/spitfiremkibg_1.htm

Senti, in ogni caso, il parere di altri appassionati.
Ciao, Sergio
Immagine
crispilot
Frequentatore di MT
Messaggi: 39
Iscritto il: 31 dicembre 2010, 19:04
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: Che aerografo comprare?

Messaggio da crispilot »

A questo punto punterei più su qualcosa di moderno....

Immagino allora che per iniziare sarebbe meglio un modello da assemblare così come da scatola....
Cosa può venire incontro alla mia ossessione per la correttezza della riproduzione? Insomma un aereo che da scatola non abbia macrodifetti banalmente riscontrabili rispetto al vero...

Grazie ancora per le info!
:-oook
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”