I lavaggi li trovo un pò scuri... cosa hai usato?

Moderatore: Madd 22
Ciao Vale, riguardo il weathering sulle pale sono d'accordo con te sul fatto di aver esagerato ma, come ho scritto, volevo sperimentare. Riguardo i lavaggi ho usato un grigio medio ad olio, solo che ho effettuato il chipping lungo le linee delle pannellature mettendo in evidenza la colorazione in 74/75 sottostante. Questo dovrebbe aver ulteriormente enfatizzato l'effetto, soprattutto in foto. Oltretutto in post-produzione ho aumentato leggermente il contrasto... devo dire che dal vivo la resa dei lavaggi non mi dispiace, anch'io sono molto "sensibile" ai lavaggi scuri.Starfighter84 ha scritto: ↑30 luglio 2020, 19:39 Forse a livello storico, come invecchiamento è un pò troppo pesante... soprattutto per quanto riguarda le pale dell'eliche.
I lavaggi li trovo un pò scuri... cosa hai usato?![]()
Thanks Jac!!
Ciao Mauro, grazie mille. Purtroppo nel wip troverai poco o niente... Sorry.
Ciao Aurelio, innanzitutto grazie mille per gli apprezzamenti al modello. Riguardo l'F-100, è sicuramente un kit che ho in programma (non subito) ma non so se partire dal Trumpeter (che presenta qualche problema di forme, soprattutto nel muso) o dal Monogram, che però è completamente da reincidere (e lo dovrei acquistare). Al momento sono più indirizzato verso la seconda opzione... vedremo!FreestyleAurelio ha scritto: ↑22 agosto 2020, 12:16 Ciao Fabio
soggetto per nulla semplice da costruire.
La realizzazione mi piace, complice un amore per le camo invernali. ho seguito il thread sulla correttezza o meno dello schema mimetico in cui non entro inmerito eprchè nenanche io sono riuscito a vernirne a capo. Per me va bene così
Mi piace la tua realizazzione che ti ha permesso di sperimentare nuove tecniche e io sono il primoche va in questa direzione. Bravo e complimenti per questo.
Ho guardato la tua realizzazione a lungo e il colpo d'occhio ci sta tutto, io lo definisco un modello completo per gli effetti contenuti e la padronanza delle tecniche utilizzate.
Dovresti continuare con un modello che ne richieda altrettanti per equilibrarne solo alcuni.
Ad esempio le scrostature sulle pale dell'elica sono troppo dense, ne avrei ridotto il numero e l'estensione; la polvere sugli pneumatici l'avrei smorzata e "riscaldata" leggermente, e in ultimo i fumi di scarico li avrei arricchiti di altri toni in prossimità degli scarichi.
Ti metto la pulce nell'orecchio, cosa ne pensi di tenere in stand-by lo Strike Eagle e concederti altre sperimentazione con un F-100D Danese?
Ciao Max, il mio intento era proprio quello di riprodurre un aereo impegnato in un teatro operativo molto particolare, caratterizzato da ghiaccio, neve e fango. In parte, spero di esserci riuscito, perché quando lo guardo, un po' di freddo me lo trasmette