Che Genere di Modellista?: Modellista amante della Fantascienza e del fantastico in tutte le sue forme con una predilezione per il Giappone pop (dagli anni '70 a ieri).
Che meraviglia Beppe. Ti sta venendo bene: la decal di Paperino sul rosso/verde e' un tocco stupendo! Io ho fallito miseramente con il fratellino in scala 1/72 e ancora mi pento di non avere in vetrina questa meraviglia di aereo. Vai avanti cosi'!
BackToZeon ha scritto: ↑6 agosto 2020, 10:29
Che meraviglia Beppe. Ti sta venendo bene: la decal di Paperino sul rosso/verde e' un tocco stupendo! Io ho fallito miseramente con il fratellino in scala 1/72 e ancora mi pento di non avere in vetrina questa meraviglia di aereo. Vai avanti cosi'!
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
fai aderire bene le decal alle pannelature... ci sei!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Un saluto a tutti e un saluto all'"artefice" del P47 ...
Complimenti ... bellissimo l'aereo e strabello il Tuo modello ... ho appuntato tutto il WIP nei miei appunti. Attendo la conclusione e la gallery.
Una domanda: non mi sembra che la versione del Thunderbolt con Paperino sia quella da scatola della Tamya; posso chiedere dove hai recuperato la "versione donald duck" e qualche riferimento su questa versione?
Bene sin qui, unico appunto su quei segni di estrattore non rimossi nei portelloni dei carrelli.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]