dopo un mesetto di assenza dal banco di lavoro, finalmetne mi sono rimesso a sedere ieri ed oggi per riprendere in mano il mio modello.
Ero un poco in crisi, lo ammetto, per cui, dato che mi ero accorto di aver lavorato male nelle ultime due sessioni, ho interrotto per un po' nella speranza di riprendere entusiasmo, e devo dire che la cosa ha funzionalto perche sia ieri che oggi mi sono finalmente divertito molto a modellare.
Il velivolo è arrivato a buon punto, tanto che ho incominciato i controlli di routine pre venticiatura.
Tirando le somme del montaggio fino a qui, devo dire che in una scala da 0 a 10 questo AMK si prende un bel 7 pieno, la plastica è ottima e gli incastri sono molto buoni,
alcune zone potrebbero essere migliorate e necessitano comunque di carteggio e stuccatura, ma nulla che non si sistemi in poche ore di lavoro.
Col carteggio sono andato giu un po pesante per cui ho dovuto riprendere le pannellature della spina dorsale e alcune sul ventre lungo la giunzione delle due semi fusoliere,
un particolare che pensavo fittasse molto meglio è il cono del muso invece, che non ostante varie prove necessita di una sistemata dopo essere stato incollato, nulla di tragico ma è sempre una zona molto in vista del modello.
Per limitare l'uso di primer, in quanto recentemente ha fatto molto caldo e quest'ultimo si polverizzava in maniera drammatica, ho utilizzato la tecnica del pennarello per evidenziare le zone in cui avevo apposto la ciano e che poi ho carteggiato.
Questo, non ostante la pulizia con alcol rosa, ha imbrattato un po il modello, ma direi che lavernice coprirà tutto senza problemi.
Bene, vi mostro quanto ho fatto fino ad ora.
Dimenticavo, una piccola imperfezione mi ha fatto propendere per riverniciare i pozzetti completamente, in quanto il bianco non era uniforme in alcune zone,
non ostante avessi gia fatto i lavaggi, ho ripreso tutte le parti compreso i portelli, cosi da avere uniformità di colore.
Per ora è tutto,
alla prossima.