Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Pier »

Ciao a tutti!

Dopo lunga assenza, pubblico questo wip che in realtà ho già iniziato da parecchio tempo...
Nonostante questo, il modello è lungi da essere finito a causa della mia (nota) lentezza nel modellare.

Il modello è il Westland Wessex HAS.1 della Italeri in scale 1/48 (prima volta che costriusco qualcosa in questa scala).



Vorrei fare la versione SAR imbarcata sulla HMS Hermes nel 1970, quella blu e arancione, per capirci. Mi sono procurato i colori della Hataka (linea Orange): vedremo come vanno, ma ne ho sentito parlare abbastanza bene.




Ho completato il cockpit (nella foto i sedili sono solo appoggiati e devo incollare le cloches) e ho dettagliato un po' il vano interno. Nella realtà è pieno zeppo di cavi, fili, apparecchiature, ecc... disposte quasi in modo caotico all'interno. Ho deciso di dare un minimo di realismo aggiungendo un po' di tubature e chiudendo l'apertura che da verso il rotore con una porta, nella realtà fatta con il tessuto fonoassorbente verde che ricopre anche la parte superiore del vano.
















Alla prossima!
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ti seguo con interesse, questo elicottero mi piace molto
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3134
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Fly-by-wire »

Mi sembra un ottimo inizio Pier :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8238
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da siderum_tenus »

...Un Wsssex... ed è subito Riptide!!! :-D

Buon lavoro, ti seguo. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Non male i cavetti che hai aggiunto, rendono molto bene!

Nell'abitacolo, invece, perchè non aumenti un pò i contrasti con un lavaggio e, magari dopo, con un pò di dry brush? soprattutto sul rivestimento ignifugo/insonorizzante... non sarebbe male mettere meglio in evidenza la trama stampata sulla plastica. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da ponisch »

L'elicottero non è tra i miei favoriti ma ti seguo volentieri perché sono interessato alla colorazione che farai.
Buon divertimento da un compagno di lentezza 😁
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Italeri Westland Wessex HAS.1 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Pier,

una scelta molto particolare sia come soggetto che come esemplare da rappresentare, :-oook
Pier ha scritto: 13 luglio 2020, 12:13... Mi sono procurato i colori della Hataka (linea Orange): vedremo come vanno, ma ne ho sentito parlare abbastanza bene. ...
Ti riferisci alla recensione di Marco?

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12420
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Italeri Westland Wesses HAS.1 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

Io più guardo gli esemplari proposti tra cui quello da te scelto e quello con toni terrosi, e più mi viene voglia di acquistare il kit e tenerti compagnia con un nuovo wip!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3087
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Italeri Westland Wesses HAS.1 1/48

Messaggio da ponisch »

Il mono tono è interessante potrebbe saltarmi il pallino, ma prima voglio vedere le grane del kit italeri.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Pier
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 254
Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze
scratch builder: no
Nome: Pierantonio
Località: Udine

Re: Italeri Westland Wesses HAS.1 1/48

Messaggio da Pier »

FreestyleAurelio ha scritto: 13 luglio 2020, 12:32 Ti seguo con interesse, questo elicottero mi piace molto
FreestyleAurelio ha scritto: 14 luglio 2020, 12:02 Io più guardo gli esemplari proposti tra cui quello da te scelto e quello con toni terrosi, e più mi viene voglia di acquistare il kit e tenerti compagnia con un nuovo wip!
ponisch ha scritto: 14 luglio 2020, 12:48 Il mono tono è interessante potrebbe saltarmi il pallino, ma prima voglio vedere le grane del kit italeri.
Nicola :-oook
L'elicottero è strano e io ho sentimenti contrastanti a proposito. Però mi piaceva l'idea di fare la versione SAR con gli inserti rossi fluo...
siderum_tenus ha scritto: 13 luglio 2020, 21:58 ...Un Wsssex... ed è subito Riptide!!! :-D

Buon lavoro, ti seguo. ;)
Esatto! Anche se non è proprio quello... lo faccio rosa e lo metto vicino al sottomarino di "Operazione sottoveste"!!!!
Fly-by-wire ha scritto: 13 luglio 2020, 21:48 Mi sembra un ottimo inizio Pier :-oook
ponisch ha scritto: 14 luglio 2020, 7:38 L'elicottero non è tra i miei favoriti ma ti seguo volentieri perché sono interessato alla colorazione che farai.
Buon divertimento da un compagno di lentezza 😁
Nicola :-oook
Grazie!
Starfighter84 ha scritto: 14 luglio 2020, 7:16 Non male i cavetti che hai aggiunto, rendono molto bene!

Nell'abitacolo, invece, perchè non aumenti un pò i contrasti con un lavaggio e, magari dopo, con un pò di dry brush? soprattutto sul rivestimento ignifugo/insonorizzante... non sarebbe male mettere meglio in evidenza la trama stampata sulla plastica. ;)
Grazie! Mi sono divertito a fare i cavetti :-laugh
Si, ho fatto un lavaggio (verde, perchè mi piace il tono su tono) sul tessuto insonorizzante, ma effettivamente si vede poco, anche se è uguale a quello fatto nel vano dove si vede di più. Poi la foto appiattisce molto... provo a postare un'altra immagine. Ho anche aggiunto un leggero drybrush e lavaggio sul resto del cockpit. Il problema è che ho già spruzzato l'opaco... posso fare un drybrush o lavorare con dei pigmenti? O è meglio lasciare così?
microciccio ha scritto: 14 luglio 2020, 8:32 Ciao Pier,

una scelta molto particolare sia come soggetto che come esemplare da rappresentare, :-oook
Pier ha scritto: 13 luglio 2020, 12:13... Mi sono procurato i colori della Hataka (linea Orange): vedremo come vanno, ma ne ho sentito parlare abbastanza bene. ...
Ti riferisci alla recensione di Marco?

Buon lavoro

microciccio
Proprio così :-oook Anche se mi sembra che lui avesse provato quelli vinilici. Io ho optato per i lacquer. Li ho scelti perchè sembravano avere le tonalità corrette per la versione che voglio fare io.
Rispondi

Torna a “Under Construction”