Ciao Cosimino
Nessun effetto speciale sull' "opera morta"? Trattandosi di un soggetto enorme ma in scala così' piccola una buona desaturazione può dare una marcia in più.
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
bel lavoro con la linea bianca che, a quanto ho capito, è stata dipinta. L'elevata inclinazione delle superfici avrà richiesto particolari cura ed attenzione. Ti va di dirci come hai fatto?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, men che principiante, Aerei/Elicotteri - ALE/AVES, AMI, US NAVY 40 ad oggi, URSS 46 ad oggi, classici WWII, altri varii USA/Europa, Missili Scale dalla 72 alla 32, anche se per ora mi faccio le ossa sulla 72
Ciao Cosimo, io non avevo mai avuto a che fare con i sommergibili, ma, vedendolo e vedendo come lo stai creando, ho l'impressione che ti seguirò con tanto interesse !
Figli di Gondor! - Di Rohan! Fratelli miei! Vedo nei vostri occhi la stessa paura che potrebbe afferrare il mio cuore! Ci sarà un giorno, in cui il coraggio degli uomini cederà, in cui abbandoneremo gli amici e spezzeremo ogni legame di fratellanza, ma non è questo il giorno! Ci sarà l'ora dei lupi e degli scudi frantumati quando l'era degli uomini arriverà al crollo, ma non è questo il giorno! Quest'oggi combattiamo! Per tutto ciò che ritenete caro su questa bella terra, vi invito a resistere! Uomini dell'Ovest! Il Signore degli Anelli - Il ritorno del Re
Salve ragazzi, grazie per i vostri commenti, sono contento che vi piaccia fino ad ora.
Ho finito anche l'invecchiamento, si può dire che il capitolo modello è concluso, eccovi alcune immagini.
microciccio ha scritto: 5 luglio 2020, 15:03
Ciao Cosimo,
bel lavoro con la linea bianca che, a quanto ho capito, è stata dipinta. L'elevata inclinazione delle superfici avrà richiesto particolari cura ed attenzione. Ti va di dirci come hai fatto?
microciccio
Ciao Paolo, sinceramente non ci è voluto granché per la linea bianca, nastro adesivo tagliato sottile e grazie alle alte temperature pomeridiane, curvava che era un piacere, poi le pannellature facevano da guida
Dato che ho filmato il tutto, ora mi dedicherò al video-editing (pochissimo tempo, alla buona)e lo posterò sul tubo.
Nel frattempo deciderò che ambientarlo in fase di emersione, o già emerso sempre fra i ghiacci.
Buon modellismo a tutti e al prossimo aggiornamento
Ciao Cosimino
devo dire che ha cambiato davvero aspetto!
Parlo da ignorante: forse magari si può intervenire con qualche effetto nella zona dove camminano i marinai quando il "mostro" è in emersione oppure dare un viraggio verso il verde per simulare i depositi di alghe/muffe o altro?
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Considerata la scala a 700 penso che hai fatto tanto.
Forse con l'opaco potresti azzardare di più. Considera che il rivestimento esterno è in gomma per ridurre il rumore propagato ..... ovvio che se lo consideri bagnato l'aspetto è lucido .... dipende da che situazione vuoi rappresentare.
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!