nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Moderatore: microciccio
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12431
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
La Phantom phamily è articolata quanto quella dello Starfighter.
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26577
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Adesso attiro le ire dei centroquattristi* ... fors'anche di più!FreestyleAurelio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 12:22 La Phantom phamily è articolata quanto quella dello Starfighter.


microciccio
* Siete autorizzati a rispondermi a tono allo scopo di ridere insieme sul forum su un tema che accende la passione per il proprio beniamino volante!
Ad esempio, quel ferrovecchio del Phantom II ha mai avuto un radome LOROP?


- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 917
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Deve essere davvero spettacolare quel Fantasmino. Fine Molds lavora davvero bene, il Tomcat è una meraviglia assoluta.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12431
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Paolè....ma che ne sanno i centroquattristi di tutte versioni, evoluzioni ed utilizzi del Phantom sino ai giorni nostrimicrociccio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 14:40Adesso attiro le ire dei centroquattristi* ... fors'anche di più!FreestyleAurelio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 12:22 La Phantom phamily è articolata quanto quella dello Starfighter.![]()
![]()
microciccio
* Siete autorizzati a rispondermi a tono allo scopo di ridere insieme sul forum su un tema che accende la passione per il proprio beniamino volante!
Ad esempio, quel ferrovecchio del Phantom II ha mai avuto un radome LOROP?No, certamente perché ha avuto il ben più massiccio Shablul!!
![]()



- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26577
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
AMEN FRATELLO!!!FreestyleAurelio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 15:23Paolè....ma che ne sanno i centroquattristi di tutte versioni, evoluzioni ed utilizzi del Phantom sino ai giorni nostrimicrociccio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 14:40Adesso attiro le ire dei centroquattristi* ... fors'anche di più!FreestyleAurelio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 12:22 La Phantom phamily è articolata quanto quella dello Starfighter.![]()
![]()
microciccio
* Siete autorizzati a rispondermi a tono allo scopo di ridere insieme sul forum su un tema che accende la passione per il proprio beniamino volante!
Ad esempio, quel ferrovecchio del Phantom II ha mai avuto un radome LOROP?No, certamente perché ha avuto il ben più massiccio Shablul!!
![]()
![]()
![]()
![]()



- Edomanzo97
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1076
- Iscritto il: 27 novembre 2014, 20:29
- Che Genere di Modellista?: dipede da cosa mi passa per la testa,ed in media mi passano 300 idee al minuto
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,AK
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: EDO
- Località: Vaprio d'adda (MI)
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
solo che è 100 volte meglioFreestyleAurelio ha scritto: ↑2 luglio 2020, 12:22 La Phantom phamily è articolata quanto quella dello Starfighter.






non me ne vogliate male,si scherza

EDO
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Ciao
ma ci pensate ...... un '104 "Fine Molds"????
Secondo me prima o poi lo fanno!!!!
Comunque ritornando al nostro Phantom FM stavo leggendo con calma su arcforum e britmodeller. In effetti il catalogo FM riporta due sigle FP37 e FP38 con relativi profili: uno rappresenta un EJ e l'altro per un EJ "KAI". Quindi possiamo dormire tranquilli a livello di ali. Con l'EJ possiamo rappresentare tutti i Phantom senza slats di manovra!
Inoltre curiosamente noto un particolare: alle radici alari dell'intradosso ci sono due buchi come per prevdere dei pezzi alternativi: la zona è quella dei ganci delle funi di imbracatura della catapulta....secondo me ci scapperanno anche dei "musi corti"!!!
saluti
ma ci pensate ...... un '104 "Fine Molds"????
Secondo me prima o poi lo fanno!!!!
Comunque ritornando al nostro Phantom FM stavo leggendo con calma su arcforum e britmodeller. In effetti il catalogo FM riporta due sigle FP37 e FP38 con relativi profili: uno rappresenta un EJ e l'altro per un EJ "KAI". Quindi possiamo dormire tranquilli a livello di ali. Con l'EJ possiamo rappresentare tutti i Phantom senza slats di manovra!
Inoltre curiosamente noto un particolare: alle radici alari dell'intradosso ci sono due buchi come per prevdere dei pezzi alternativi: la zona è quella dei ganci delle funi di imbracatura della catapulta....secondo me ci scapperanno anche dei "musi corti"!!!

saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26577
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Max,
mi ritiro in preghiera perché così sia!


microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22646
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
certo che i dettagli del pit...e non solo, sono davvero spettacolari. Curioso di vedere un wippozzo.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26577
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: nuovo F4E Phantom 1/72 dalla Fine molds
Ciao a tutti Phantomisti,
se volete dare uno sguardo al contenuto della prima scatola e delle istruzioni cliccate qui.
La famiglia comunque è in rapida crescita secondo Scalemates.
microciccio
se volete dare uno sguardo al contenuto della prima scatola e delle istruzioni cliccate qui.

La famiglia comunque è in rapida crescita secondo Scalemates.

microciccio