F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Finito)
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
Quoto in toto il pensiero di Michele. Si notano dei punti in "sofferenza" ma hai ripreso abbastanza bene i difetti... e soprattutto non ti sei arreso!
In controluce vedo un pò di buccia d'arancia... diluisci di più Andrea!
Te la senti di passare un pò di pasta abrasiva per livellare le superfici?
In controluce vedo un pò di buccia d'arancia... diluisci di più Andrea!
Te la senti di passare un pò di pasta abrasiva per livellare le superfici?
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
Grazie a tutti per il supporto ed i consigli ragazzi!
Per passare con la carta abrasiva... ormai sono in ballo, quindi balliamo!
Che grana consigli?
Andrea
Ciao Valerio, la buccia d'arancia la vedi anche in fusoliera? Chiedo perché le parti separate soffrivano della verniciatura precedente mentre sulla fusoliera sono andato dritto di X22 con diluizione a salire di leveling thinner ed è venuta bene, non perfetta ma sicuramente meglio di tutte le volte precedenti.Starfighter84 ha scritto: ↑24 giugno 2020, 11:56 Quoto in toto il pensiero di Michele. Si notano dei punti in "sofferenza" ma hai ripreso abbastanza bene i difetti... e soprattutto non ti sei arreso!
In controluce vedo un pò di buccia d'arancia... diluisci di più Andrea!
Te la senti di passare un pò di pasta abrasiva per livellare le superfici?
Per passare con la carta abrasiva... ormai sono in ballo, quindi balliamo!

Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Vegas
- User who feel the Force
- Messaggi: 3555
- Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
- Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura" - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMT
- Nome: Michele
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
Andrea, si parla di pasta abrasiva, non carta,Aquila1411 ha scritto: ↑24 giugno 2020, 14:07 Grazie a tutti per il supporto ed i consigli ragazzi!
Ciao Valerio, la buccia d'arancia la vedi anche in fusoliera? Chiedo perché le parti separate soffrivano della verniciatura precedente mentre sulla fusoliera sono andato dritto di X22 con diluizione a salire di leveling thinner ed è venuta bene, non perfetta ma sicuramente meglio di tutte le volte precedenti.Starfighter84 ha scritto: ↑24 giugno 2020, 11:56 Quoto in toto il pensiero di Michele. Si notano dei punti in "sofferenza" ma hai ripreso abbastanza bene i difetti... e soprattutto non ti sei arreso!
In controluce vedo un pò di buccia d'arancia... diluisci di più Andrea!
Te la senti di passare un pò di pasta abrasiva per livellare le superfici?
Per passare con la carta abrasiva... ormai sono in ballo, quindi balliamo!Che grana consigli?
Andrea
quindi polish fine da passare con un pannetto o con la mola da lucidatura,
con MOLTA cautela.
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
Avevo letto male...Vegas ha scritto: ↑24 giugno 2020, 14:46Andrea, si parla di pasta abrasiva, non carta,Aquila1411 ha scritto: ↑24 giugno 2020, 14:07 Grazie a tutti per il supporto ed i consigli ragazzi!
Ciao Valerio, la buccia d'arancia la vedi anche in fusoliera? Chiedo perché le parti separate soffrivano della verniciatura precedente mentre sulla fusoliera sono andato dritto di X22 con diluizione a salire di leveling thinner ed è venuta bene, non perfetta ma sicuramente meglio di tutte le volte precedenti.Starfighter84 ha scritto: ↑24 giugno 2020, 11:56 Quoto in toto il pensiero di Michele. Si notano dei punti in "sofferenza" ma hai ripreso abbastanza bene i difetti... e soprattutto non ti sei arreso!
In controluce vedo un pò di buccia d'arancia... diluisci di più Andrea!
Te la senti di passare un pò di pasta abrasiva per livellare le superfici?
Per passare con la carta abrasiva... ormai sono in ballo, quindi balliamo!Che grana consigli?
Andrea
quindi polish fine da passare con un pannetto o con la mola da lucidatura,
con MOLTA cautela.

Grazie per la correzione. Nella mia testa non pensavo bastasse la pasta...
Comunque si, ci provo!

Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Fly-by-wire
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3137
- Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Fabio
- Località: Brescia
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
Ciao Andrea, mi piace davvero tanto questo F-16!! 
Mi fa piacere leggere che passerai la pasta abrasiva per togliere la buccia d'arancia, ho adottato lo stesso procedimento col mio modello precedente e la situazione nel mio caso era migliorata!
Aspetto di vedere il risultato finale
Ma a proposito...con il canopy com'è la situazione?

Mi fa piacere leggere che passerai la pasta abrasiva per togliere la buccia d'arancia, ho adottato lo stesso procedimento col mio modello precedente e la situazione nel mio caso era migliorata!
Aspetto di vedere il risultato finale

Ma a proposito...con il canopy com'è la situazione?
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12422
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
Occhio a non scheggiare la verniciatura e le decals
- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
Grazie Fabio, per quanto riguarda il canopy ho fatto ordinare dei trasparenti nuovi dall'importatore Italiano ma non c'è data di arrivo, quindi alla fine mi rassegnerò a montare quello segnato...Fly-by-wire ha scritto: ↑24 giugno 2020, 21:19 Ciao Andrea, mi piace davvero tanto questo F-16!!
Mi fa piacere leggere che passerai la pasta abrasiva per togliere la buccia d'arancia, ho adottato lo stesso procedimento col mio modello precedente e la situazione nel mio caso era migliorata!
Aspetto di vedere il risultato finale
Ma a proposito...con il canopy com'è la situazione?

FreestyleAurelio ha scritto: ↑24 giugno 2020, 21:40 Occhio a non scheggiare la verniciatura e le decals



Andrea
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
A Fabrizio79 è capitato pure che dopo aver ricevuto il ricambio dall'importatore... fosse rovinato anche quello....Aquila1411 ha scritto: ↑24 giugno 2020, 21:49 Grazie Fabio, per quanto riguarda il canopy ho fatto ordinare dei trasparenti nuovi dall'importatore Italiano ma non c'è data di arrivo, quindi alla fine mi rassegnerò a montare quello segnato...

- Aquila1411
- Highlander User
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Andrea
- Località: Veneto
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 (Ritocchi)
A questo punto credo fosse un problema del quale non si erano ancora accorti... visto che ci mettono una vita ad arrivare speriamo si siano accorti adesso e stiano rimediando!Starfighter84 ha scritto: ↑26 giugno 2020, 1:19A Fabrizio79n è capitato pure che dopo aver ricevuto il ricambio dall'importatore... fosse rovinato anche quello....Aquila1411 ha scritto: ↑24 giugno 2020, 21:49 Grazie Fabio, per quanto riguarda il canopy ho fatto ordinare dei trasparenti nuovi dall'importatore Italiano ma non c'è data di arrivo, quindi alla fine mi rassegnerò a montare quello segnato...![]()

Andrera
Andrea
Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









Noi, però, sappiamo che c'è..!
WIP:P-47D-25RE-Miniart 1/48;
Gallery:A6-E-Fujimi 1/72;EA-6A-Fujimi 1/72;F-16C Thunderbirds-Tamiya 1/48;F-16C 64th Aggressor Squadron-Tamiya 1/48;F-16C 100th PAF-Tamiya 1/72;Aermacchi MB-339A PAN-Frems 1/48;F-35A AMI-Meng 1/48;F-4E "Spunky VI"-FineMolds 1/72;A-37A Dragonfly-Trumpeter 1/48;Messerschmitt Bf 109E-3-Tamiya 1/48;Cessna O-2A Skymaster-ICM 1/48;YAK-3-Eduard 1/48;Reggiane RE.2005-Super Hobby 1/48;Macchi C.205V-Hasegawa 1/48;F-16C WA Blue Splinter-Tamiya 1/48;F-16C Buzzards-Tamyia 1/48;P-47D Buzzards-Tamyia 1/48
Tutorial:Applicazione decals Eduard con film removibile









- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-16C block 52 "Thunderbirds" Tamiya 1/48 - Montaggio (Preparazioni verniciatura)
Prego Andrea.Aquila1411 ha scritto: ↑5 maggio 2020, 18:15... Ieri mi hanno contattato gli importatori ufficiali di Tamiya (contattati tramite il sito gentilmente fornito da Paolo che ringrazio tantissimo!). ...
Intanto mi sono rimesso in pari col WIP. Bel lavoro!

Off Topic
Rivista che oscilla tra alti e bassi in modo talvolta considerevole. Ricordo un numero che risultava farcito di errori così come realizzazioni pregevoli.Aquila1411 ha scritto: ↑6 maggio 2020, 12:40Ho voluto far vedere a Max la rivista equivalente in italiano ma in realtà non la compro più da quando ho conosciuto questo forum perché qua ho tutto quello che serve per imparare bene e vedere bellissimi capolavori realizzati da altri modellisti!rob_zone ha scritto: ↑6 maggio 2020, 12:13 Mi permetto di fare un piccolo OT :Ti consiglio di risparmiarti i soldi, purtroppo tante riviste nel corso degli anni hanno perso di spessore, riciclando articoli vecchi come nuovi ma sopratutto, postando articoli che davvero lasciano il tempo che trovano..probabilmente non vale per tutti i numeri (alcuni sono belli e spiegati molto bene)...ed è un mio parere personale...Anch'io anni fa prendevo "Wing Master" e devo dire che quella effettivamente è stata l'unica volta in cui il francese mi è servito, ma poi ho scoperto di poter fare l'abbonamento a questa rivista!!!![]()
![]()
...
Resta ormai l'unica a diffusione nazionale anche nelle edicole in lingua italiana.