[G] _ A 129 Mangusta -- { 1/72 Italeri }

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

[G] _ A 129 Mangusta -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da thunderjet »

ciao a tutti! ecco le foto del mio ultimo modello..trovate tutte le informazioni nel WIP :-oook

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

a voi la parola! accetto critiche e consigli,ovviamente
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: A 129 mangusta/italeri 1-72

Messaggio da microciccio »

Ciao Leo,

il modello nel complesso mi piace anche se ho preferito il tuo S.79.

Trattandosi, come hai detto tu, di un modello di decompressione mi sembra di poter affermare che il dettaglio sia sbilanciato più sugli interni che sugli esterni.

Più che critiche o consigli, dato che il WIP è stato rapido, vorrei postare adesso, sia pur tardivamente, uno spunto di riflessione.

Sicuramente hai ragione quando fai notare che in molte foto si nota una dominante marrone anche se mi chiedo, come Valerio, in quali condizioni di illuminazione ciò accada. Personalmente ho visto due diversi Mangusta delle prime serie costruttive, uno esposto a una buona luce naturale diurna e l'altro alla luce artificiale di una mostra al coperto. In nessuno dei casi il mio occhiometro ha rilevato anche minimi riflessi bruni (I'm sorry but no photos are avaliable).
Le macchine, entrambe in ottime condizioni di verniciatura e pulizia, erano decisamente caratterizzate dalla dominante verde. D'altro canto la foto che hai postato nel WIP evidenzia chiaramente l'aspetto brunito, quindi ritengo si tratti o di colori differenti (dei quali non ho notizia e chiedo aiuto ai più esperti) oppure dell'effetto dovuto all'ambiente (tra cui anche le sole condizioni di iluminazione) che contribuisce a dare quel gradevole effetto tostatura ai pigmenti.
In ogni caso ho trovato parecchia incertezza sul tipo di vernice utilizzata il cui colore sembra assimilabile al FS34088 che per i canoni FS significa avente finitura opaca - 3 - con dominante cromatica verde - 4 - molto scura - 088 - mentre leggendo qua e la si sente parlare anche di finitura semilucida (cosa che escludo a seguito dei due esemplari visti dal vivo che erano decisamente opachi ad eccezione delle aree di sfregamento). L'introduzione dei CBT dovrebbe aver portato all'uso di un nuovo tipo di vernice dalla tonalità ancora più scura e assimilabile al FS34031.

Se hai seguito il post di Ale Il prossimo lo faccio strano ho sperimentato un metodo mooooolto empirico per determinare il colore di un velivolo dalle foto. Magari lavoro un pochino sul Mangusta e vediamo se porta a qualche risultato degno di nota.

Ancora complimenti. :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47253
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A 129 mangusta/italeri 1-72

Messaggio da Starfighter84 »

Ciao Leo!

e così l'hai finito... sono sincero: vedendo questo Mangusta non riesco a credere che sia tuo. Rispetto allo Sparviero è a un livello completamente differente.... forse ci hai lavorato con poca "testa", un modello per rilassarsi un pò diciamo.
Si notano delle sbavature che potevano essere eliminate con un pò di attenzione, primi tra tutti gli eccessi di plastica dovuti allo stampo presenti sul bordo d'attacco dei travetti o dell'indicatore d'assetto sopra al canopy, ad esempio. Come già detto qualche post fa, hai avuto fretta anche nell'unione dei trasparenti alla fusoliera... ma che ti è successo?? :shock:
Sul colore, non mi pronuncio: come dice anche Paolo - microciccio, sui Mangusta CBT il colore è senza dubbio diverso dal verdone che hai usato te. Ma sugli esemplari più vecchi il verde oliva aveva tonalità che tendevano al marrone... quindi il colore ci può stare. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: A 129 mangusta/italeri 1-72

Messaggio da Psycho »

In effetti è un modello che potevi curare un po' di più, si notano alcune imperfezioni nelle stuccature e alcuni pezzi potevano essere sbavati meglio... davvero notevole invece il caschetto! :-oook
Nel complesso non è male dai, probabilmente non ti coinvolgeva come lo sparviero questo elicottero! ;)
Avatar utente
thunderjet
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
Che Genere di Modellista?: modellista confuso
Aerografo: si
colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Leonardo

Re: A 129 mangusta/italeri 1-72

Messaggio da thunderjet »

microciccio ha scritto:Ciao Leo,

il modello nel complesso mi piace anche se ho preferito il tuo S.79.

Trattandosi, come hai detto tu, di un modello di decompressione mi sembra di poter affermare che il dettaglio sia sbilanciato più sugli interni che sugli esterni.

Più che critiche o consigli, dato che il WIP è stato rapido, vorrei postare adesso, sia pur tardivamente, uno spunto di riflessione.

Sicuramente hai ragione quando fai notare che in molte foto si nota una dominante marrone anche se mi chiedo, come Valerio, in quali condizioni di illuminazione ciò accada. Personalmente ho visto due diversi Mangusta delle prime serie costruttive, uno esposto a una buona luce naturale diurna e l'altro alla luce artificiale di una mostra al coperto. In nessuno dei casi il mio occhiometro ha rilevato anche minimi riflessi bruni (I'm sorry but no photos are avaliable).
Le macchine, entrambe in ottime condizioni di verniciatura e pulizia, erano decisamente caratterizzate dalla dominante verde. D'altro canto la foto che hai postato nel WIP evidenzia chiaramente l'aspetto brunito, quindi ritengo si tratti o di colori differenti (dei quali non ho notizia e chiedo aiuto ai più esperti) oppure dell'effetto dovuto all'ambiente (tra cui anche le sole condizioni di iluminazione) che contribuisce a dare quel gradevole effetto tostatura ai pigmenti.
In ogni caso ho trovato parecchia incertezza sul tipo di vernice utilizzata il cui colore sembra assimilabile al FS34088 che per i canoni FS significa avente finitura opaca - 3 - con dominante cromatica verde - 4 - molto scura - 088 - mentre leggendo qua e la si sente parlare anche di finitura semilucida (cosa che escludo a seguito dei due esemplari visti dal vivo che erano decisamente opachi ad eccezione delle aree di sfregamento). L'introduzione dei CBT dovrebbe aver portato all'uso di un nuovo tipo di vernice dalla tonalità ancora più scura e assimilabile al FS34031.

Se hai seguito il post di Ale Il prossimo lo faccio strano ho sperimentato un metodo mooooolto empirico per determinare il colore di un velivolo dalle foto. Magari lavoro un pochino sul Mangusta e vediamo se porta a qualche risultato degno di nota.

Ancora complimenti. :-oook

microciccio
qundi se ho ben capito tutto dipende dalla variabile 'illuminazione'..è davero difficile capire il vero colore del mangusta
se il problema è solo e soltatanto il cambio di tonalità dovuto all illuminazione penso che la cosa giusta da fare sia trovare un compromesso..di certo non si possono rendere tutti i toni con un unico colore :-D

se invece il verde cambia da modello a modello è tutto un altro discorso e le cose si semplificano..aspetto i risultati delle tue ricerche per fare più chiarezza :-Figo :-D
Starfighter84 ha scritto:... Rispetto allo Sparviero è a un livello completamente differente.... forse ci hai lavorato con poca "testa", un modello per rilassarsi un pò diciamo.
Si notano delle sbavature che potevano essere eliminate con un pò di attenzione, primi tra tutti gli eccessi di plastica dovuti allo stampo presenti sul bordo d'attacco dei travetti o dell'indicatore d'assetto sopra al canopy, ad esempio. Come già detto qualche post fa, hai avuto fretta anche nell'unione dei trasparenti alla fusoliera... ma che ti è successo?? :shock:
eheh tranquillo,sono sempre io! come supponevi te,il mangusta l'ho preso come modello per rilassarmi in vista di qualche lavoro più impegnativo..devo dire però che la prossima volta per rilassarmi montero un tamya/hasegawa,perchè questo durante l'assemblaggio è stato un calvario...e questo mi ha fatto perdere a poco a poco entusiasmo nel soggetto(forse l'ala rotante non mi attrae come le vecchie eliche o i jet)
aggiungi poi che volevo finiro entro il 2011,causa GB e 2 settimane d'assenza e la frittata è fatta

in ogni caso lo considero un modello importante in quanto mi ha fatto scoprire il post shading,che non vedo l'ora di utilizzare su un bel jet :-prrrr
ora mi preparo in vista del GB ...c'erto,l'F 86 PAN non da grande spazio a invecchiamenti o giochi di colore,ma per scaldarsi va bene,e comunque prima o poi dovrò farlo..spero di rimediare presto un bel tornado /spillone :-Figo
Psycho ha scritto:
Nel complesso non è male dai, probabilmente non ti coinvolgeva come lo sparviero questo elicottero!
già,penso sia proprio quello il problema :mrgreen:
in ogni caso grazie a tutti degli apprezzamenti e del valido contributo !
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless

ImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: A 129 mangusta/italeri 1-72

Messaggio da rob_zone »

Forse dovevi sporcarlo un po di piu ecco..è sempre un ezzo ke sta a contatto con "schifezze" varie.. :-prrrr però mi piace,il montaggio è ok.. :-oook :-oook
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: [G] _ A 129 Mangusta -- { 1/72 Italeri }

Messaggio da Pliniux »

Ciao mitico Thunder, sui difetti direi che ti hanno già detto abbastanza ;) ... Io come sempre ti faccio i complimenti per la tua rapidità di esecuzione; alla fine hai tirato fuori un bel modello!

..E beato te che se sei scarico lavori così..A me certe volte se mi impegno escono comunque risultati mediocri! :-oook

...E poi lo Sparviero è LO Sparviero!
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “Elicotteri”