prima di porre la domanda ho provato a fare ricerche ma non ho risolto. Avrei quindi bisogno di qualche consiglio da parte vostra
mi è stato commissionato un lavoro "in serie"; si tratta della colorazione di un personaggio realizzato da uno scultore 3D, di cui dovrei colorare almeno una decina di copie.
La scala del personaggio è 1/6, quindi tra i 30 e i 35 cm.
Il personaggio ha delle parti di colore abbastanza ampie, quali ad esempio il mantello (ma non solo) rosso da una parte e giallo dall'altra. Se utilizzassi il solito aerografo con punta da 0.5 (che adopero per i fondi) impiegherei troppo tempo penso..
Quindi volevo capire come ottimizzare il lavoro. La mia idea è quella di dare il fondo con pistola a spruzzo o con colori a bomboletta, e poi lavorare alle sfumature con l'aerografo.
I colori a bomboletta che si trovano nei vari Brico, possono essere adatti a questo scopo oppure è meglio evitarli?
Nel caso mi venisse consigliato l'utilizzo di una pistola a spruzzo, gradirei anche consiglio per la scelta dei colori. Ultimamente sto utilizzando gli smalti e mi sto trovando bene.
Dato che si tratta di lavori in serie e che non mi è concesso troppo tempo per la colorazione, dovrò anche dare una finitura trasparente unica e in modo rapido. In questo caso cosa consigliereste? Ho un paio di bombolette della MrHobby ma ho notato che se esagero con la quantità, la vernice sotto in qualche punto crea grinze. Non so se dipenda solo dalla quantità o da incompatibilità con i colori sottostanti.
Help, please
