Il kit Eduard, tralasciando la zona delle gondole motori che è molto problematica, si monta con relativa facilità. Consiglio a chi si cimenterà in futuro con questo kit, di inserire una spina metallica nella zona di fissaggio del carrello, perché Eduard non ha provveduto a nessun sistema di bloccaggio. In pratica la gamba di forza andrebbe poggiata e incollata su una piastra posta all'interno del pozzetto.
Ho scelto di rappresentare un velivolo operante in Finlandia durante l'inverno 1942/43 e quindi in mimetica invernale. Fortunatamente ho trovato un paio di foto in una pubblicazione che mi sono servite da riferimento per il disegno della mimetica. Questa decorazione è inserita tra quelle disponibili nel foglio decals, ma avendo acquistato da poco il plotter da taglio ho preferito realizzare le maschere e verniciare le insegne. Al momento la situazione è questa, spero che il modello sia di vostro gradimento...
È la prima volta che mi cimento con una mimetica di questo tipo. Sotto a una base in RLM 74/75 ho steso uno strato di chipping medium Vallejo e una volta asciutto ho verniciato, col bianco opaco Gunze, la mimetica invernale. Le insegne sono state dipinte prima della stesura del bianco in quanto sono (almeno per quanto riguarda le lettere in fusoliera) quasi completamente coperte dalla mimetica. Rimane da verniciare una R da entrambe le parti che, dalla documentazione, risulta ridipinta sopra la mimetica invernale. Le ogive sono soltanto appoggiate e devono essere ancora lavorate meglio. Prossimo step, trasparente per bloccare il chipping e lavaggi.
Alla prossima.
Saluti.
Fabio