Ho spacchettato l'aereo: la stesura del verde non sembra male (ho però di fatto eliminato -anche stavolta - il preshading).
Ad ogni modo, si tratterà più che altro di riprendere i bordi del verde per dare l'idea dell'andamento della camo originale, anziché farlo apparire un what if
E questo è l'attuale aspetto, prima del nuovo round di incerottamento per riprendere alcune zone:
Domani, vorrei sistemare questo aspetto e dedicarmi ai carrelli, nonché ai relativi vani.
Mi sembra venuta bene la verniciatura Mario! Fai bene a riprendere le macchie perchè sembra che ci sia tanto marrone e poco verde
Magari è solo una mia sensazione
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Stesura buona, Patafix usato correttamente... macchie un pò strette. Ma te ne sei reso conto da solo e stai già provvedendo.
Bravo Mario... dai così che questa è la volta buona!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Dimenticavo: oggi mi hanno consegnato un imballo piuttosyo6 voluminoso (oltre 20 kg, per un bimbo è un discreto tonnellaggio ):
Ora devo solo riuscire a capire il tipo (in termini di misure) di attacco per il tubo dell'aria (ringrazio intanto Aurelio per avermi aiutato a non farlo esplodere prima di usarlo )...
Prova a rimuoverlo con una pallina di patafix il residuo in coda.
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
siderum_tenus ha scritto: ↑22 giugno 2020, 20:52
Come procedo? Una carteggiata da 3000... e poi?
Non ci provare!!!
Il patafix si toglie con... il patafix!
Fai una pallina di patafix e tampona, il residuo si staccherà dall'aereo e rimarrà attaccato alla pallina
siderum_tenus ha scritto: ↑22 giugno 2020, 20:52
Come procedo? Una carteggiata da 3000... e poi?
Non ci provare!!!
Il patafix si toglie con... il patafix!
Fai una pallina di patafix e tampona, il residuo si staccherà dall'aereo e rimarrà attaccato alla pallina
Suvvia, ragazzi, volete togliermi l'unico divertimento rimasto con questo kit?
(Chiamatemi lo sverniciatore mascherato ).
Conunque, ho seguito il vostro consiglio, ma la situazione è rimasta invariata... che sia un fenomeno analogo a quello presentatosi sulla semiala?
Comunque... ho provato in vari modi, ma il segno sulla deriva è rimasto...
A questo punto spero di coprirlo quando darò gli ultimi ritocchi alla camo superiore.
Off Topic
Ragazzi, visto che ormai il preshading è scomparso, cosa potrei fare per ottenere in questa fase un effetto simile al preshading, per poi cominciare il postshading?