MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk....finito

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Enrico, bellissimo lavoro con quel seggiolino!
Sono sicuro che troverai una soluzione per il radome. Io personalmente a sensazione, perché non ho il modello sotto mano, andrei di carta vetrata ma magari aspetta anche altri consigli di chi ha soluzioni più intelligenti e ragionate della mia.

Andrea
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Carbo178 »

Il problema è la mole di plastica da rimuovere, in quel punto diventerà carta velina... secondo me dovresti riempire prima con una colata di resina poi andare di lima da sgrosso
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Vegas »

Seggiolino bellissimo, molto bene.
Sul radome nulla di irrecuperabile, comenti ha detto Marco, crea spessore sottile poi sgorssa.
Esiste un After nel caso?
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Ecco...al fatto dello spessore non avevo proprio pensato. La situazione è più grave del previsto e di aftermarket non ne esistono. Proverò a fare qualcosa questo è sicuro magari carteggiando fino ad uno spessore di sicurezza riducendo così il problema senza correggerlo del tutto,sarà sicuramente migliore di com'è ora.
Grazie per i consigli

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Enrico!!
bellissimo il seggiolino!!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Maurizio »

Bel soggetto. Ho anche io mono e biposto KH. Non sapevo della errore del radome. Ma la fonte della forma giusta qual’é? Disegno in scala? Foto? No rimane che limare. Io aspetterei a riempire. Carteggerei fino all’ eventuale buco e dopo metterei del plasticard all’ interno e stuccherei.

Maurizio
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1956
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da Enrico59 »

Maurizio ha scritto: 7 giugno 2020, 16:53 Ma la fonte della forma giusta qual’é? Disegno in scala? Foto?
Maurizio
Ciao Maurizio
Ho sentito parlare del problema del radome su un forum di modellismo francese poi una volta avuto il kit tra le mani mi è bastato confrontarlo con una delle numerose foto facilmente reperibili in rete. Ho anche visto modelli finiti a cui non è stato corretto il radome...se non lo sai non te ne accorgi ma sapendolo si nota subito.
Anch'io non pensavo di riempirlo con la resina primo perché non ho la minima esperienza con questo materiale e poi perché volevo evitare di tagliare via il cono dalla fusoliera, il pensiero di riattaccarlo perfettamente mi preoccuperebbe assai.
Saluti cari

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da pawn »

Bellissimo quel sedile, colorato alla perfezione.

Per il cono non avrei soluzioni, se non limare
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da spartacus2000 »

Ottimo lavoro con quel seggiolino a vederlo senza colori non gli avrei dato molto ma tu l'hai tirato fuori benissimo.
I commenti sui modelli Kitty Hawk mi hanno fatto impensierire ho il Couguar che fa parte del mio progetto sulla storia dei Jolly rogers che sa come sarà, adesso vado a vedermi qualche review.
Comunque bell'inizio ti seguo con interesse
Un saluto
Immagine
Marco
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: MIRAGE F1 CT 1/48 Kitty Hawk

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Enrico,

il seggiolino è spettacolare: all'inizio ho pensato fosse una fotografia! :-oook

Avanti così!
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”