Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Uh bellissimo soggetto il Buccaneer. Non se ne vedono molti in giro.
Ti seguo
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Bellissimo soggetto, come dice Aurelio, non se ne vedono molti in giro, secondo me perché è un soggetto molto ostico, sopratutto in scala 48.
Spero infatti che Airfix "porti" il suo new tool in 72 in 48,sarebbe fantastico.
Comunque seguirò con molto interesse il tuo soggetto!!
Buon lavoro!
Bello ce l'avevo anch'io poi l'ho venduto quando ho svuotato la cantina volevo farlo con livrea desertica della 1a guerra del golfo avevo anche trovato le introvabili decal dedicate cin tutte le streghe.Da quel che ricordo non mi sembrava malaccio sia come forme che come pannellature per il montaggio però non saprei Airfix non mi ha mai dato grossi problemi.
Ti seguirò con interesse perchè l'aereo mi piace davvero tanto
Ciao Alessandro, seguo interessato anche se sono prevalentemente un "elicaro", il Buccaneer è un aereo molto bello e fa parte di un periodo molto interessante (Guerra Fredda con possibilità di operazioni con ordigni atomici), anche le livree inglesi dell'epoca sono molto belle e dobbiamo anche ricordare che fu utilizzato operativamente durante la Prima Guerra del Golfo.
Buon lavoro e buon divertimento.
Eccomi con il primo aggiornamento del mio modello. Devo dire che il kit già qualche grattacapo me lo sta dando …. gli incastri infatti non sono esattamente lo stato dell'arte (si sapeva comunque) e i prossimi step fanno prevedere un duro lavoro. Ad ogni modo questo è il risultato per il cockpit dopo il montaggio delle fotoincisioni Airwaves (non esattamente le Eduard ):
Altro aspetto quello che riguarda i seggiolini Pavla ….. esteticamente sono anche belli ma estremamente fragili e comunque anche incompleti. Uno dei due infatti non ha parte delle cinture di sicurezza stampate proprio sullo schienale (non so se è un errore di duplicazione o meno) che ho cercato di dipingere con un risultato modesto.
Entrambi mancano delle "corde" di espulsione sulla parte alta del sedile (ci ho pensato io reciclando quelle del kit).
Comunque questo il risultato finale:
Per finire il completamento con i seggiolini montati:
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.