Carbo178 ha scritto: ↑3 maggio 2020, 14:43
Il 4 gennaio 1989, due Grumman F-14 Tomcat della Marina degli Stati Uniti abbatterono due MiG-23 Flogger operanti dalla Libia che fronteggiarono gli aerei americani e che fu interpretato come un deliberato tentativo di attacco nei confronti dei Tomcat. Lo scontro ebbe luogo sul Mar Mediterraneo a circa 40 miglia (64 km) a nord di Tobruk, in Libia....
Che bella storia..letta parola per parola. Benissimo ed alla grande con le correzioni. Vai così
Ah, dimenticavo: non vedo nessuna immagine, perchè?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Bonovox ha scritto: ↑6 giugno 2020, 16:06
Che bella storia..letta parola per parola. Benissimo ed alla grande con le correzioni. Vai così
Ah, dimenticavo: non vedo nessuna immagine, perchè?
Carbo178 ha scritto: ↑6 giugno 2020, 17:49
Ripristinato immagini, grazie della segnalazione
Ora si che ci siamo. Ottimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Grandissimo lavoro sulle superfici delle ali. Davvero i miei complimenti per la meticoloso correzione e la modifica apportata, in modo pulito e preciso. Io non ci sarei mai riuscito.
Sono davvero contento che il materiale fornito ti abbia aiutato nel rappresentare correttamente il modello che vuoi riprodurre.
seguo con molto interesse questo lavoro.
Ultima modifica di FRECCIA1 il 10 giugno 2020, 9:38, modificato 1 volta in totale.
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri... Ogni tanto anche qualche moto...
In questo periodo sono andato un pò avanti commettendo errori di valutazione, di procedura e di esecuzione delle varie fasi; devo essere alquanto scollegato... mi faccio il processo mentale delle varie fasi poi inverto le cose, ne dimentico altre e tutto va a scapito della pulizia di montaggio e della mia autostima...
Questo è il punto a cui sono giunto finora (ali, stabilizzatori e derive sono posticci)
Per arrivare a questo però il cammino è stato piuttosto in salita, archiviato per ora il discorso ali (ai flaps ho dovuto stuccare un'incisione inesistente in realtà e farne un'altra nella posizione esatta) mi sono dato al montaggio delle prese d'aria e nonostante tutte le prove a secco mi sono trovato un leggero scalino nella giunzione con le gondole motori, ovviamente spianamenti e stuccature hanno fatto quasi sparire le già poco visibili pannellature in zona.
poi ecco il momento più temuto... il blocco del modellista!!! Incapace di decidere cosa fare, eppure era chiaro, unire le semifusoliere... ma ho perso un sacco di tempo a decidere come affrontare il discorso alette supersoniche (non saprei in quale altro modo chiamarle) alla radice alare; inizialmente avevo pensato di non seguire le istruzioni e risparmiarmi l'apertura degli scansi predisposti dallo stampo e l'inserimento delle alette nelle apposite sedi, limitandomi ad incidere in seguito la sagoma delle suddette alette, poi in uno sprazzo di follia ho invece deciso per il contrario, complicandomi inutilmente la vita (incredibile come un'operazione tutto sommato semplice si trasformi in un incubo dal quale si rischia di rimanere intrappolati in una sorta di loop infernale di stucca, liscia, incidi, liscia, controlla, stucca, liscia, incidi, liscia, controlla etc...), perdendo un paio di giorni e minando le poche certezze che avevo sulle mie capacità.
Ad ogni modo ho ottenuto un risultato almeno decente, solo che essendo tutto concentrato su quella particolare fase ho dimenticato di fare i fori per i piloni sotto la radice alare, recuperati alla buona tirando un pò ad indovinare sulla posizione delle preforature.
Il resto fortunatamente ha fittato bene, le giunzioni tra le semifusoliere non ha richiesto l'uso di stucco, ma ho dovuto incidere alcune pannellature che HB ha del tutto dimenticato.
A proposito di pannelli dimenticati, come anticipato diversi post fa la parte terminale dei motori è la fiera del liscio, quindi sfruttando le ottime foto che Valerio ha postato nell'articolo in Home Page sul suo F-14 Tamiya ho copiato i pannelli prima tracciandoli a matita sulla plastica ed in seguito incidendoli.
Ripreso il controllo della situazione e ripassando mentalmente il processo, ho effettuato le prove a secco dell'unione del blocco posteriore di fusoliera con il blocco anteriore, a questo proposito ho aggiunto dei pezzi di plasticard e un paletto fatto con lo sprue per agevolare ed allineare al meglio l'unione delle 2 parti, se non lo avessi fatto avrei rischiato di trovarmi un antiestetico scalino sul dorso in una posizione visibilissima e piena di pannelli da reincidere, spero che quando sarà il momento il lavoro fatto dia i suoi frutti.
Altra cosa che ho fatto è la chiusura degli alloggiamenti delle alette degli Sparrow in fusoliera, HB li ha lasciati aperti per agevolare l'installazione dei missili nel caso che non fossero montati i pallet dei Phoenix.
A proposito di Phoenix, nel 1989 era già operativa la versione C o era ancora diffusa la A? E quali sono le differenze tra le 2 versioni?
Ultima cosa, manina di bianco nei condotti di scarico Aires
Per ora è tutto, voi che guardate con un diverso punto di vista rispetto al mio ditemi se c'è qualcosa da ritoccare, rifare, migliorare etc.
Ciao
se uno cerca un kit rilassante io eviterei proprio il Tomcat in quanto tale!!! Non sarà mai un semplice kit ma un vero monumento, ma anche un ammonimento allo astenersi per chi vuole semplicemente passare il tempo! Kit da religioso questo!
Forza e coraggio!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!