CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da MelisDoc »

Ciao a tutti,
ho visto che in questo forum l'amato widowmaker è quasi sacro ma mi accingo comunque a farvi inorridire con il mio primo (forse troppo) ambizioso WIP.
Ho deciso di tornare al modellismo con il primo CF-104 caduto in europa il 23/7/1963 dopo una esercitazione di bombardamento con ordigni (simil)nuke a Capo Frasca (Sardegna).
L'esemplare sarà del 427°SQ matricola 12802, precipitato a causa di scarsa visibilità con la morte del pilota Fl.Lt.R.J. Prescott.
Dell'esemplare in questione non sono riuscito a trovare foto ma su internet e su qualche pubblicazione legata alla base di Decimomannu sono riuscito a trovare numerose foto di "fratelli" della stessa squadriglia nello stesso anno di cui allego una foto:

IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte http.silverhawkauthor.com


Questo esemplare tra l'altro ritratto proprio mentre sorvola il poligono di Capo Frasca dove i Canadesi si divertivano a sganciare Mk 43 private ovviamente della testata nucleare.
Sono riuscito quindi a trovare un kit della Eduard 1:48 (forse un po strapagato), accessori Verlinden ed Eduard per il dettaglio cockpit, esterno e del radar, decals e kit armamenti della CRAF della Belchers Bit (ancora in viaggio dal Canada).






Ho appena iniziato con la pulizia dei pezzi e l'assemblaggio del cockpit, presto spero qualche foto.

Spero di non fare troppi pasticci.. nel mentre inizio a chiedere qualche aiuto: dubbio amletico sulla colorazione interna per i sostegni del radar: che colore usare?
in queste foto sembra un tono molto giallo, mentre nelle foto nella guida/walkaround di MigJimenez sembra molto più sul verde (io pensavo un Gunze H58)


IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte httpswww.scalenews.de


IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte httpswww.scalenews.de


IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte httpswww.scalenews.de



EDIT: ho trovato questa foto dell'esemplare caduto, ora sorge il dubbio, vista anche la bassa qualità e il B/N, i piani di coda sono bianchi o metallici? dal modo in cui riflettono sembrano della stessa superficie delle ali che avevano una finitura bianco lucido. In altre foto a colori esemplari della stessa squadra avevano i piani metallici, è possibile secondo voi che questo avesse colorazione diversa?


IMMAGINE INSERITA A SCOPO DI DISCUSSIONE - fonte httpswww.i-f-s.nl
Ultima modifica di MelisDoc il 31 maggio 2020, 20:03, modificato 2 volte in totale.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da Fly-by-wire »

Ciao Giacomo, bellissmo soggetto!
Se non ricordo male c'è anche un altro WIP in corso con protagonista sempre un 104 canadese!

Per i colori non saprei, però dalla foto che hai messo il supporto del radar a me sembra in Zynch Chromate Yellow
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

In questo WIP si nascondono molte insidie, sopratutto per chi sta approcciando a questo hobby... finitura natural metal del modello, set in resina e fotoincisione... Giacomo, prenditi tempo e fai le cose con calma, questo è il consiglio che mi sento di darti.

Per gli interni, usa l'XF-4 Tamiya con qualche goccia di giallo.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da AleFencer85 »

Molto bene un altro CF-104!
buon lavoro!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2608
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da Maurizio »

Un 104 qui su MT è sempre benvenuto. Buon lavoro.

Maurizio
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2404
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da Aquila1411 »

Davvero un bel soggetto quello Canadese.

Benvenuto su MT e buon lavoro!

Andrea
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da pitchup »

Ciao
I piani di coda sono abbastanza certo siano metallici (alcuni Canadesi li avevano rossi ma non è questo il caso).
Belli i '104 canadesi quando avevano ancora la R di Royal!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da AleFencer85 »

Sto facendo anche io lo stesso soggetto, hai già una vaga idea di come impostare la finitura metallica? Nel senso, quale tinta usare? In alcune foto sembrano tirati a specchio, in altre più opachi.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
MelisDoc
Frequentatore di MT
Messaggi: 57
Iscritto il: 15 maggio 2020, 17:17
Che Genere di Modellista?: Aerei, principalmente jet legati alla base di Decimomannu
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya, AK
scratch builder: no
Nome: Giacomo
Località: Cagliari

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da MelisDoc »

pitchup ha scritto: 1 giugno 2020, 14:06 Ciao
I piani di coda sono abbastanza certo siano metallici (alcuni Canadesi li avevano rossi ma non è questo il caso).
Belli i '104 canadesi quando avevano ancora la R di Royal!
saluti
Grazie mille, pensavo anche io così ma non ne ero certo, sempre meglio avere altri pareri in questi casi di dubbio...

AleFencer85 ha scritto: 1 giugno 2020, 23:44 Sto facendo anche io lo stesso soggetto, hai già una vaga idea di come impostare la finitura metallica? Nel senso, quale tinta usare? In alcune foto sembrano tirati a specchio, in altre più opachi.
Bene allora ci potremmo dare consigli a vicenda! Te se non sbaglio però hai preso il kit Hase?
Comunque per la questione opacità del NM credo che sia dovuto allo sviluppo delle pellicole degli anni 60, con relativo invecchiamento della foto e successive scannerizzazioni per le pubblicazioni.
Mi sono convinto di ciò paragonandole alle BN (intendo per le foto in generale) nei quali invece la lucentezza viene sempre mantenuta (credo sia una questione proprio dei sali di sviluppo dei negativi e/o invecchiamento diverso delle stampe, ovviamente per il BN non ci sono i pigmenti nella stampa, ma solo l'argentico che sono abbastanza sicuro perda meno lucentezza col tempo).
Puoi prendere ad esempio il bianco delle ali e paragonare la brillantezza nella foto a colori con quella in BN (al di là della sovraesposizione della foto che ho messo io).

Tutto sto pippone per dire che penso che userò le varie tonalità di ALu Alclad II AmmoMig belle a specchio. :)
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
AleFencer85
Knight User
Knight User
Messaggi: 917
Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: Battitore libero
Nome: Alessandro

Re: CF-104 RCAF - Eduard 1:48

Messaggio da AleFencer85 »

Io ho usato il "discusso" Kinetic. Io pensavo di usare gli ak extreme metal ma sono indeciso se usare un classico "alluminium" oppure andare di "polished alluminium". In realtà avevo anche in testa l'idea di usare il LIQUID CHROME DELLA MOLOTOW per avere l'effetto specchio. Ora vedo, intanto comincio a metterlo assieme e nel mentre seguo il tuo wip per appunti.
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam

PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma

ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”