ho visto che in questo forum l'amato widowmaker è quasi sacro ma mi accingo comunque a farvi inorridire con il mio primo (forse troppo) ambizioso WIP.
Ho deciso di tornare al modellismo con il primo CF-104 caduto in europa il 23/7/1963 dopo una esercitazione di bombardamento con ordigni (simil)nuke a Capo Frasca (Sardegna).
L'esemplare sarà del 427°SQ matricola 12802, precipitato a causa di scarsa visibilità con la morte del pilota Fl.Lt.R.J. Prescott.
Dell'esemplare in questione non sono riuscito a trovare foto ma su internet e su qualche pubblicazione legata alla base di Decimomannu sono riuscito a trovare numerose foto di "fratelli" della stessa squadriglia nello stesso anno di cui allego una foto:
Questo esemplare tra l'altro ritratto proprio mentre sorvola il poligono di Capo Frasca dove i Canadesi si divertivano a sganciare Mk 43 private ovviamente della testata nucleare.
Sono riuscito quindi a trovare un kit della Eduard 1:48 (forse un po strapagato), accessori Verlinden ed Eduard per il dettaglio cockpit, esterno e del radar, decals e kit armamenti della CRAF della Belchers Bit (ancora in viaggio dal Canada).
Ho appena iniziato con la pulizia dei pezzi e l'assemblaggio del cockpit, presto spero qualche foto.
Spero di non fare troppi pasticci.. nel mentre inizio a chiedere qualche aiuto: dubbio amletico sulla colorazione interna per i sostegni del radar: che colore usare?
in queste foto sembra un tono molto giallo, mentre nelle foto nella guida/walkaround di MigJimenez sembra molto più sul verde (io pensavo un Gunze H58)
EDIT: ho trovato questa foto dell'esemplare caduto, ora sorge il dubbio, vista anche la bassa qualità e il B/N, i piani di coda sono bianchi o metallici? dal modo in cui riflettono sembrano della stessa superficie delle ali che avevano una finitura bianco lucido. In altre foto a colori esemplari della stessa squadra avevano i piani metallici, è possibile secondo voi che questo avesse colorazione diversa?