Ciao Rob, mi piace tantissimo questo modello. I colori della mimetica sono azzeccatissimi e il weathering è ottimamente bilanciato. Sì, forse le colature andrebbero maggiormente sfumate ma si tratta appunto di "sfumature".
Saluti.
Fabio
Come sai visto il livello che hai raggiunto ti toccano le pulci!
Ogiva: fosse stato altro magari ci si passava sopra. Visto che è una parte facile da separare dal resto del modello e correggere ... aspettiamo il lavoretto finale!
Inclinazione carrelli: salvo dipenda dalle foto ti si sono leggermente chiusi. Qualche foto per far capire partendo da una del modello già vista in un tuo post precedente.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Ciao Roberto
Modello di classe mondiale direi! Questi toni hanno davvero esaltato le tue doti! Secondo me ti ci vorrebbe un bel moderno ora.... ti vedrei bene alle prese con un MiG21 mimetico. Sono convinto faresti un grande lavoro.
Davvero eccezionale il tuo Hurry!
saluti
Massimo da Livorno
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Ottimo lavoro Rob! il 5 l'hai ripreso bene, alla perfezione, felice che tu abbia seguito il consiglio! forse un po troppo invecchiato in alcune zone, sopratutto la zona del radiatore che non mi convince, ma a parte quello hai fatto un bellissimo Hurry!
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Scusate se non vi quoto tutti, ma siete sempre gentilissimi e sono molto contento che abbiate apprezzato il risultato...ricordatevi, che se non fosse stato anche per il vostro aiuto, dubito che ne saremmo usciti cosi..
Forse l'hai già detto e sono io distratto ultimamente, co sa fai adesso?
Ciao Silvio, mi piacerebbe aprire il wip di una bella auto vincente, vediamo se riesco ad aprirlo! per ora ho proprio 0 tempo!
Discorso aerei, ho qualche ideuzza... tra un Corsair del VF-17 ed un Mig 21 come consigliatomi da Max... diciamo che le idee ci sono..è il resto che manca..
Starfighter84 ha scritto: ↑31 maggio 2020, 12:08
Verniciatura proprio bella Rob... liscia, setosa... gran lavoro con l'aerografo. Anche le insegne ottenute per mascheratura... un tocco in più per la buona riuscita del modello.
Finalmente anche le luci di posizione curate al punto giusto!
Di contro... il parabrezza non ha la solita pulizia a cui ci hai abituato (soprattutto i frame del blindo centrale sono un pò sgranati) e il canopy è uscito leggermente dalle guide (ma qui lo recuperi facilmente).
Secondo me le scie di liquidi sulla "panza" sono troppe nette.. non le sfumi mai e danno un effetto troppo netto (un pò troppo in contrasto con il resto del modello che è, tutto sommato, abbastanza pulito).
L'ogiva è un peccato... non esiste qualcosa in aftermarket?
Ciao Vale, intanto grazie mille per i complimenti! Speravo che ne valesse la pena fare tutti quei sacrifici con mascherine Montex e nastro Tamiya...ed infatti sembra che sia stato proprio cosi! Anche le luci, c'e sempre la prima volta...
Discorso scie, lo stesso vale per Jacopo, adesso non mi trovo le foto (Sappi che non sono scuse per non mostrare foto proibite che non esistono ), ma avevo visto Hurricane proprio belli sporchi inferiormente, quindi le avevo prese come spunto... d'altro canto, dal vivo sono più delicate, questo non toglie che avrei potuto addolcirle ulteriormente.
Discorso Canopy, non è che è sporco, è proprio spesso e può dare l'idea.
L'ideale era montare il canopy frontale anche esso in vacuform, ma avevo paura che maneggiando il modello lo avrei staccato, a causa della sua estrema fragilità!
Per l'ogiva sto cercando di risolvere..ho già contattato un amico che potrebbe forse stamparmela in resina con una stampante 3d..oppure vedo se riesco a procurarmene una da qualche parte..questione di tempo e risolverò!
microciccio ha scritto: ↑31 maggio 2020, 12:36
Ciao Rob,
bel lavoro, complimenti!
Come sai visto il livello che hai raggiunto ti toccano le pulci!
Ogiva: fosse stato altro magari ci si passava sopra. Visto che è una parte facile da separare dal resto del modello e correggere ... aspettiamo il lavoretto finale!
Inclinazione carrelli: salvo dipenda dalle foto ti si sono leggermente chiusi. Qualche foto per far capire partendo da una del modello già vista in un tuo post precedente.
microciccio
Ciao Paolo, intanto grazie per le belle foto che hai postato!
Sono contento che il modello ti sia piaciuto, l'ho scelto sia perchè l'Hurricane finlandese mi è sempre piaciuto e poi perchè volevo alzare l'asticella del mio "modellare".
Sono comunque contentissimo di vedere le pulci insieme a voi
Hai detto bene sui carrelli, effettivamente sono leggermente chiusi nel modello, per fortuna questo non ha inficiato sull'assetto!
per l'ogiva, come ho detto anche a Valerio, sto cercando di risolvere, spero il prima possibile!
Grazie ancora Paolo!
Grazie ancora anche a voi ragazzi! Speriamo di vederci quanto prima, al prossimo wip!