Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Anche toni simili... sono utili per creare ulteriori effetti e modulazioni.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Straquoto, tutti i ragazzi che hanno commentato.....
Segnalo anche le matite karandash......roba da belle arti, qualità nettamente superiore rispetto alle altre.
Rigel ha scritto: ↑31 maggio 2020, 15:47...
Segnalo anche le matite karandash......roba da belle arti, qualità nettamente superiore rispetto alle altre.
Ciao Roberto,
intendi le Caran D'Ache o c'è proprio un'altra marca con quel nome?
Personalmente mi sono sempre trovato bene con le matite pastello della linea 1355 di Conté à Paris.
Oltre quelle già citate ne esistono sul mercato molte altre che stuzzicherebbero la mia curiosità come le Derwent o le Arteza ed altre ancora ma diventerebbe troppo per i soli fini modellistici.
quelle vendute in cartoleria non sempre sono uguali perché esiste un vasto sottobosco di marche economiche destinate al pubblico infantile. Con questi prodotti può anche andar bene ma, in generale, secondo la mia, limitata, esperienza, si impastano maggiormente rendendo impossibile raggiungere le delicate sfumatura garantite dai prodotti di buona qualità;
come regola generale il risparmio ad ogni costo difficilmente va a braccetto con la qualità, quindi, a fronte di prodotti economici di qualità ne esistono ancor di più che non lo sono. E si torna alla risposta del punto precedente. In ogni caso per fini modellistici può bastare un set limitato di colori per i quali la differenza economica potrebbe rivelarsi trascurabile, quindi, in questo caso, secondo me, è meglio preferire il prodotto di qualità.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Io intendo matite acquerellabili e pastelli da artista non le matite colorate che usano i bambini delle scuole primarie. Queste non vanno bene perchè sono dure e di bassa qualità
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
Rigel ha scritto: ↑31 maggio 2020, 15:47...
Segnalo anche le matite karandash......roba da belle arti, qualità nettamente superiore rispetto alle altre.
Ciao Roberto,
intendi le Caran D'Ache o c'è proprio un'altra marca con quel nome?
Personalmente mi sono sempre trovato bene con le matite pastello della linea 1355 di Conté à Paris.
Oltre quelle già citate ne esistono sul mercato molte altre che stuzzicherebbero la mia curiosità come le Derwent o le Arteza ed altre ancora ma diventerebbe troppo per i soli fini modellistici.
quelle vendute in cartoleria non sempre sono uguali perché esiste un vasto sottobosco di marche economiche destinate al pubblico infantile. Con questi prodotti può anche andar bene ma, in generale, secondo la mia, limitata, esperienza, si impastano maggiormente rendendo impossibile raggiungere le delicate sfumatura garantite dai prodotti di buona qualità;
come regola generale il risparmio ad ogni costo difficilmente va a braccetto con la qualità, quindi, a fronte di prodotti economici di qualità ne esistono ancor di più che non lo sono. E si torna alla risposta del punto precedente. In ogni caso per fini modellistici può bastare un set limitato di colori per i quali la differenza economica potrebbe rivelarsi trascurabile, quindi, in questo caso, secondo me, è meglio preferire il prodotto di qualità.
microciccio
Si Paolo, sono quelle.....le ho cercate in rete, non sapendo come scriverlo, ma ho trovato due modi di scriverlo.......boh!!!!!
drinkyb ha scritto: ↑31 maggio 2020, 20:34
Su amazon.de ho trovato questo set della Faber Castell.
Può andar bene? Ho visto che ci sono anche toni metallici
Immagine inserita a solo scopro di discussione. Fonte Amazon.de
Per il chipping potrebbero andar bene ma non sono facilmente sfumabili come quelle acquerellabili che ho utilizzato sul lavoro del mio BF-109 G-6 Eduard.
Queste matite colorate ti permettono facilmente di imitare le scalfiture e piccoli graffi.
Però ne sono 60 suddivise tra colori metallici, fluorescenti e colori tenui pastello. Di queste ne userai al max 10-15 toni che puoi acquistare sfusi se vaiin un negozio di belle arti attrezzato e ben fornito.
Per la mia esperienza ti posso dire che il chipping con i toni metallici viene fuori bene con le prismacolor.
Ripeto, le matite colorate in genere sono dure e difficilmente sfumabili. Vanno bene per graffi e scalfiture
Al contrario, le matite colorate acquerellabili sono morbide e sfumabili anche a secco oltre che utilizzabili anche per riprodurre graffi e scalfiture...in pratica prendi due piccioni con una fava
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
drinkyb ha scritto: ↑31 maggio 2020, 20:34
Su amazon.de ho trovato questo set della Faber Castell.
Può andar bene? Ho visto che ci sono anche toni metallici
Immagine inserita a solo scopro di discussione. Fonte Amazon.de
Per il chipping potrebbero andar bene ma non sono facilmente sfumabili come quelle acquerellabili che ho utilizzato sul lavoro del mio BF-109 G-6 Eduard.
Queste matite colorate ti permettono facilmente di imitare le scalfiture e piccoli graffi.
Però ne sono 60 suddivise tra colori metallici, fluorescenti e colori tenui pastello. Di queste ne userai al max 10-15 toni che puoi acquistare sfusi se vaiin un negozio di belle arti attrezzato e ben fornito.
Per la mia esperienza ti posso dire che il chipping con i toni metallici viene fuori bene con le prismacolor.
Ripeto, le matite colorate in genere sono dure e difficilmente sfumabili. Vanno bene per graffi e scalfiture
Al contrario, le matite colorate acquerellabili sono morbide e sfumabili anche a secco oltre che utilizzabili anche per riprodurre graffi e scalfiture...in pratica prendi due piccioni con una fava
perfetto, allora farò così. Mi recherà in un negozio di belle arti per prendere matite acquerellabili. Posso chiederti che tonalità hai tu?