fabio1967 ha scritto: 28 maggio 2020, 21:05 Ciao Mauro, in effetti a questo punto rifare le paretine della presa d'aria col plasticard darebbe una bella marcia in più a quella zona.![]()
![]()
Saluti.
Fabio
davmarx ha scritto: 28 maggio 2020, 20:08 Ciao Mauro, direi che ora l'aspetto è molto migliorato.![]()
Visto che mi affibbi parte della responsabilità della modifica e visto anche che non hai ancora incollato i pezzi nelle rispettive sedi ti segnalo questa pagina con le immagini ed i suggerimenti di un modellista che ha migliorato le prese d'aria del kit Classic Airframes.
Non si tratta del tuo stesso modello ma l'idea resta valida con marginali differenze.
Valuta tu se hai voglia di procedere oltre con le modifiche, tipo aprire il foro laterale con annesso tubo di pitot centrale ed assottigliare e stringere le paretine... il lavoro non sembra troppo complicato...
Nella pagina linkata troverai alcune interessanti foto dei particolari in questione.
fabio1967 ha scritto: 28 maggio 2020, 21:05 Ciao Mauro, in effetti a questo punto rifare le paretine della presa d'aria col plasticard darebbe una bella marcia in più a quella zona.![]()
![]()
Saluti.
Fabio
Ah, vabbè.. e allora ditelo che non mi volete bene!Starfighter84 ha scritto: 29 maggio 2020, 14:29Quoto.. sarebbe tutto molto più in scala e raffinato.fabio1967 ha scritto: 28 maggio 2020, 21:05 Ciao Mauro, in effetti a questo punto rifare le paretine della presa d'aria col plasticard darebbe una bella marcia in più a quella zona.![]()
![]()
Saluti.
Fabio![]()




Ciao!!