Tempest Mk.V Eduard 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Lucky7 »

chiedo eh...ma le invasion stripes erano così? Nel senso...la fascia bianca è molto più larga della nera, io le ho viste sempre abbastanza uguali come larghezza ma magari è una caratteristica del modello?
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Giampiero »

Paolo rinnovo i complimenti per il lavoro che stai facendo su questo modello, a me piacciono molto i contrasti, non vedo l'ora di vederlo opaco :-woooo
Lucky7 ha scritto: 24 maggio 2020, 21:05 chiedo eh...ma le invasion stripes erano così? Nel senso...la fascia bianca è molto più larga della nera, io le ho viste sempre abbastanza uguali come larghezza ma magari è una caratteristica del modello?
Ciao, come detto da Fabio nella pagina precedente infatti non si tratta di invasion stripes, questo il messaggio in cui lo spiega...
fabio1967 ha scritto: 22 maggio 2020, 8:02 Ciao Paolo, mi piace veramente tanto il risultato che stai ottenendo. Credo che il trasparente opaco metterà a posto i contrasti dovuti al preshading. Le insegne sono venute benissimo e hai fatto bene a smorzarle con delle velature di grigio perchè altrimenti avrebbero sparato troppo con il resto della mimetica. Solo per precisazione storica, quelle che hai dipinto sotto non sono le classiche invasion stripes, ma delle strisce che vennero dipinte sui Typhoon e sui Tempest per renderli riconoscibili alla contraerea amica. All'inizio, infatti, molti furono abbattuti perché scambiati per FW 190!!!
Saluti.
Fabio
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Paolo
Che bello!! La colorazione è bellissima, davvero operativa, una vera festa per gli occhi.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Lucky7 »

ah ok, grazie giampiero, mi era sfuggito il messaggio
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Bonovox »

OHHHH MIO DIIIIOOO!!! Ma come ho fatto a non vedere il WIPPONE? :-V :-V
Perdono per aver perso il wip...perdono per non aver visto il bellissimo lavoro dei rivetti....perdono per non aver commentato i vari step...perdono per non aver commentato la stupenda colorazione...PERDONOOOO PAOLOOO!!!! :.-( :.-( :-vergo :-vergo
Gli aggettivi li sprecherò in galleria!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Ah, dimenticavo, sono contento di rivederti tra noi! :-oook :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Paolo F14 »

Grazie come sempre a tutti per i commenti
Lucky7 ha scritto: 24 maggio 2020, 21:05 chiedo eh...ma le invasion stripes erano così? Nel senso...la fascia bianca è molto più larga della nera, io le ho viste sempre abbastanza uguali come larghezza ma magari è una caratteristica del modello?
Come giustamente fatto osservare da Fabio, anche io avevo erroneamente definito le strisce bianche e nere come le invasion stripes ma il loro compito era tutt'altro ovvero evitare di farsi abbattare dal fuoco amico e per questo compito le strisce bianche erano molto più larghe di quelle nere mentre le invasion stripes erano pressochè uguali.
pitchup ha scritto: 25 maggio 2020, 7:56 Ciao Paolo
Che bello!! La colorazione è bellissima, davvero operativa, una vera festa per gli occhi.
saluti
La riproduzione di un esemplare operativo è proprio l'effetto che andavo cercando.
Bonovox ha scritto: 25 maggio 2020, 9:01 OHHHH MIO DIIIIOOO!!! Ma come ho fatto a non vedere il WIPPONE? :-V :-V
Perdono per aver perso il wip...perdono per non aver visto il bellissimo lavoro dei rivetti....perdono per non aver commentato i vari step...perdono per non aver commentato la stupenda colorazione...PERDONOOOO PAOLOOO!!!! :.-( :.-( :-vergo :-vergo
Gli aggettivi li sprecherò in galleria!!! :-SBAV :-SBAV :-SBAV

Ah, dimenticavo, sono contento di rivederti tra noi! :-oook :-oook
Grazie Francesco per il caloroso ribenvenuto, tranquillo sei ancora in tempo per la parte finale

Ecco alcune foto dei progressi.
L'elica assemblata, opacizzata (H20) e un po usurata con del grigio a pennello asciutto e tocchi di Metallic Grey da pennarello Tamiya. Sull'ogiva tocchi di sporco col Oil Stain degli sfumini Tamiya



Per i carrelli, dopo il Surfacer 1000, ho dato un mano di Alclad Aluminium poi lavaggi con marrone scurissimo (nero e marrone Humbrol) e sporcature con Oil Stain da sfumini Tamiya. Tubature con filo di rame da 0,3mm



Le ruote in H77 Tire Black e marrone sul battistrada aerografato dopo che ho fatto la foto, il cerchio in Alclad Aluminium, lavaggio con smalto marrone scuro e sporcature con Oil Stain a sfumino a polvere Tamiya



I portelli dei carrelli con lavaggi marrone scuro, poi opacizzati con H20 e sporcati con grigio a pennello asciutto sul nero, Oil Stain a sfumino e un tocco di Rust sempre a sfumino per simulare un pochino di fango sulle parti più basse del portello più grande.



Infine, per ora in anteprima poi seguiranno altre immagini, una foto della parte superiore del modello dopo, i lavaggi in marrone scuro, la posa delle piccole decals con le scritte, di nuovo un paio di mani di lucido X22 e l'opaco finale con alcune mani di H20 fino ad ottenere l'effetto desiderato.
Le sporcature sempre con sfumini Tamiya Oil Stain e Soot.



Paolo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Bonovox »

Sempre, sempre più bello
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Lucky7
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 494
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: me medesimo
Nome: Luca
Località: udine

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da Lucky7 »

che manina :-SBAV
Meglio star zitti e sembrare stupidi che parlare e togliere ogni dubbio

Immagine
Avatar utente
sirsimons
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 453
Iscritto il: 18 novembre 2019, 22:19
Che Genere di Modellista?: "Absolute Beginner", appassionato di eliche della WWII.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze
scratch builder: no
Nome: Simone
Località: Bologna

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da sirsimons »

Bellissimo, mi hai fatto venir voglia di mettere un Tempest in lista dei modelli da fare!
Anche a mio personalissimo gusto il pre shading salta troppo all’occhio ma devo dire che il risultato globale è favoloso.
Complimenti ed ammirazione.
Simone

Immagine Immagine ImmagineImmagine
spartacus2000
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 490
Iscritto il: 6 maggio 2009, 22:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: nessuno in particolare
scratch builder: si
Nome: Marco
Località: Milano

Re: Tempest Mk.V Eduard 1/48

Messaggio da spartacus2000 »

Caspita questo l'avevo perso mi piace molto ,anche io preferisco una rivettatura meno pesante ma come dico sempre è solo una questione di gusti ,non ho capito se il kit ne è sprovvisto o hai solo ripassato i rivetti oltre allepannellature.
La verniciatura mi piace pulita e precisa forse ancora troppo evidente il preshading ma ormai hai quasi finito per cui arrivo tardi con il mio commento .
Aspetto la fine
Un saluto
Immagine
Marco
Rispondi

Torna a “Under Construction”