Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da esaphoto86 »

Eccolo qui, finalmente finito.
Nonostante qualche pecca tutto sommato sono abbastanza soddisfatto, di sicuro c'è molto margine di miglioramento
Un dovuto ringraziamento a tutti quelli che mi hanno aiutato nel WIP fornendomi preziosi consigli.
Qui trovate il WIP: https://modelingtime.com/forum/viewtopi ... 29&t=19803
Pareri e consigli come sempre ben accetti!

Ne approfitto anche per riportare una piccola biografia di questo pilota e del suo favoloso aeroplano (fonte http://www.luftwaffe.cz/maximowitz.html)
Willi Maximowitz was born on 29 January 1920 at Wuppertal-Barnen. At the end of 1943, when Major von Kornatzski (6 victories) was looking for volunteers for Sturmstaffel 1, Maximowitz, by this time an Unteroffizier with JG 1, was one of those who enlisted. He had already achieved his first success when he shot down a USAAF B-24 four-engine bomber on 30 January 1944. On 23 March 1944, he shot down his third four-engine bomber, a USAAF B-17, but his Focke-Wulf 190 A-6 (W.Nr. 551 099) “White 10” was hit by return fire from the bombers and a wounded Maximowitz had to bale out near Wuppertal. Following recovery from his wounds he returned to Sturmstaffel 1 and added another B-17, shot down over Helmstedt on 29 April 1944, to his tally. On 8 May 1944, Sturmstaffel 1 was integrated into IV./JG 3 as its 11. Staffel.
In June , Maximowitz undertook combat flights in support of the German army in Normandy. These missions were flown with IV.Gruppe from Dreux airfield in France. Maximowitz shot down a B-17 near Leipzig for his 10th victory on 20 July. On 28 July , IV./JG 3 scrambled against USAAF four-engine bombers. Maximowitz was shot down by the fighter escort and was slightly wounded. On 30 July, he was promoted to the rank of Feldwebel, but was wounded in a landing accident in Fw 190 A-8/R2 (W.Nr. 680 756). After recuperating from his injuries, he returned to his unit (renamed 14./JG 3 on 10 August).
He flew as Kaczmarek to Gruppenkommandeur, IV./JG 3, Hauptmann Wilhelm Moritz (44 victories, 15 of them four-engine bombers, RK). In February 1945, IV./JG 3 moved to the Russian Front. On 11 March, Maximowitz was credited with three Russian Boston twin-engine bombers and a fighter shot down. On 20 April 1945, Oberfeldwebel Maximowitz of 14./JG 3, failed to return from a combat mission. He was probably killed in aerial combat with Russian fighters around Frankfurt am Oder. He told Feldwebel Oskar Bösch (18 victories, including 8 four-engine bombers) during this mission that he had an MP 40 submachine-gun in his cockpit and he was saving the last round for himself if he got shot down!
Willi Maximowitz was credited with 27 victories. He recorded 12 victories over the Eastern front. All 15 victories recorded over the Western front were four-engine bombers. He claimed one bomber by ramming on 23 March 1944 and possibly rammed another bomber, date unknown. Maximowitz was posthumously awarded the Deutsches Kreuz in Gold on 1 January 1945.


Alla prossima :-oook
Emanuele



















Ultima modifica di esaphoto86 il 27 maggio 2020, 20:09, modificato 2 volte in totale.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48

Messaggio da esaphoto86 »

















Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3100
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da Fly-by-wire »

Bellissimo Emanuele! Ben fatto davvero :-oook anche con i fili!
Peccato per le pannellature profonde, ma sarà tutta scuola per il prossimo! :-laugh

Complimenti! :-brind
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da esaphoto86 »

Fly-by-wire ha scritto: 27 maggio 2020, 20:16 Bellissimo Emanuele! Ben fatto davvero :-oook anche con i fili!
Peccato per le pannellature profonde, ma sarà tutta scuola per il prossimo! :-laugh

Complimenti! :-brind
Grazie Fabio, Giuro che non toccheró più una pannellatura in vita mia :-sbrachev
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da heinkel111 »

sei un vero talento naturale Emanuele.Ogni cosa che ti viene detta tu la metti subito in pratica. Se al secondo modello serio tiri fuori questi risultati, mi aspetto capolavori a breve! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2307
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da Aquila1411 »

Bravo Emanuele, è venuto bene alla fine!
Le pannellature non è che non le devi toccare mai più, devi solo imparare a capire quando è il caso di ripassarle e stando comunque leggero. ;)

I fili delle antenne alla fine li hai fatti con i prodotti della MIG? Di che misura?

Andrea
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da esaphoto86 »

heinkel111 ha scritto: 27 maggio 2020, 21:26 sei un vero talento naturale Emanuele.Ogni cosa che ti viene detta tu la metti subito in pratica. Se al secondo modello serio tiri fuori questi risultati, mi aspetto capolavori a breve! :-oook
Grazie Marco, troppo gentile :-brindisi
Aquila1411 ha scritto: 27 maggio 2020, 21:27 Bravo Emanuele, è venuto bene alla fine!
Le pannellature non è che non le devi toccare mai più, devi solo imparare a capire quando è il caso di ripassarle e stando comunque leggero. ;)

I fili delle antenne alla fine li hai fatti con i prodotti della MIG? Di che misura?

Andrea
Il problema é proprio stare leggero, mi sa che sul mig che ho in cantiere vi romperó nuovamente le balle per ste benedette pannellature.
Per l'antenna ho usato il filo della mig da 0,02. Devo esser sincero, pensavo fosse più facile da maneggiare invece (al di la delle dimensioni microscopiche) ho notato che bisogna stare molto attenti a non stressarlo tirando troppo perché non torna alla lunghezza originale..fa tipo delle pieghe strane/curve e non torna dritto. Non so se anche quello della uschi sia cosi.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8209
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Emanuele,

bellissimo, a maggior ragione perché si tratta del primo modello, complimenti. :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35157
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da pitchup »

Ciao Emanuele
Complimenti!!! davvero un bel FW190 questo.
Per i pannelli non è che bisogna essere così drastici: in certi kit è meglio ripassarli perchè sono davvero finissimi e si rischia davvero di perderli, in altri kit no.
Per il resto bei colori davvero.
Piccolo ulterire consiglio, più che altro formale, è quello di prepararti una basetta standard (visto che prediligi le eliche) con un terreno/erbetta e di usarla come set fotografico per i tuoi modelli. Sarà più semplice ed il modello verrà valorizzato.
Ottimo lavoro.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Dioramik
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5674
Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
Aerografo: si
colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Silvio (l'Orso).
Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
Contatta:

Re: Focke-Wulf Fw190 A-8/R-2 Tamiya 1/48 (Willi Maximowitz)

Messaggio da Dioramik »

Molto bello, bellissimo, dirò di più bellissimo!
Ho fatto da poco un Fw.190 in scala 1/72, dev'essere bello farlo in 1/48.
Complimenti, un ottimo lavoro. :clap: :clap: :clap:
...e "Senza Cozzar Dirocco"
:wave: Mandi a ducj :wave:

Immagine

Immagine Immagine

Silvio, the obnoxious bear
Rispondi

Torna a “Eliche”