Attento Gianluca che i 27 non hanno questa "colorazione" metallica: le strisce non vanno e nemmeno la tonalità troppo "calda".
La foto è un ritaglio dall'immagine di wikimedia commons.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
fabrizio79 ha scritto: ↑25 maggio 2020, 16:56
Bellissima la camo!!!
Grazie Fabrizio!
Bonovox ha scritto: ↑25 maggio 2020, 18:44
Attento Gianluca che i 27 non hanno questa "colorazione" metallica: le strisce non vanno e nemmeno la tonalità troppo "calda".
Grazie per la conferma Francesco, come sospettavo ho fatto una mezza porcheria.
Ho già preparato la zona per la verniciatura, spero entro la fine della settimana di riuscire a mostrarvi qualche progresso
Portate pazienza ma è la prima volta che faccio questo tipo di verniciatura, non avevo mai usato diversi colori metallici tutti insieme
Gioca con l'allumunium, con lo steel, col jet exhaust e coi vari trasparenti blue e yellow/orange
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Stai usando Alclad? o AK?
Tieni presente che si possono velare, virare e sovrapporre... vanno, ovviamente, molto diluiti.
Certo, sei partito da un tono molto marrone... forse sarai costretto a riverniciare con un tono di base più corretto (tranquillo che aggrappano bene lo stesso).
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Starfighter84 ha scritto: ↑26 maggio 2020, 18:17
Stai usando Alclad? o AK?
Tieni presente che si possono velare, virare e sovrapporre... vanno, ovviamente, molto diluiti.
Certo, sei partito da un tono molto marrone... forse sarai costretto a riverniciare con un tono di base più corretto (tranquillo che aggrappano bene lo stesso).
Sto usando gli AK
Diciamo che ci avevo preso troppo la mano con il Burnt metal e mi sono ritrovato con i motori arancioni
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Già molto meglio Gianluca! lavaggi e qualche tocco di polveri faranno il resto!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
Buonasera a tutti,
Come qualcuno avrà gia letto su Facebook oggi ho incollato definitivamente i motori al resto dell'aeroplano, qualche dettaglio va ancora corretto ma a grandi linee ci siamo.
Come mi aveva segnalato Alessandro molte araldiche sono cambiate insieme al passaggio da Splinter a Digitale, quella che si nota più facilmente è il bordo bianco attorno ai numeri Blu del Velivolo.
Alla fine l'unica strada percorribile è quella di acquistare delle decal nuove, appena mi sarà possibile farò l'ordine
Buonasera a tutti ragazzi,
Rispolvero un pò questo wip, purtroppo in questo periodo ho avuto gli esami all'università e non sono riuscito a procedere ma bando alle ciance parliamo un pò dei progressi che ho fatto.
Dopo ben un mese e mezzo sono arrivate a casa le decal della Foxbot corrette per la mimetica digitale, un prodotto niente male ma che purtroppo non è perfetto in quanto sono leggermente sovradimensionate.
Ho pensato di farvi una lista di pro e contro in modo che l'aggiornamento sia un pò più leggero da leggere
Pro
Sono molto sottili, una volta posizionate il film sparisce quasi del tutto
Resistono a "maltrattamenti" con possibilità di recuperarle senza problemi anche dopo averle piegate/stropicciate
Aderiscono molto bene e non ho notato sollevamenti dovuti alla mancanza di colla
Contro
Alcune decal, sopratutto quelle da posizionare sui piani verticali sono più grandi del dovuto.
Disclaimer: Considerando che il Flanker Academy è un 1/50 non vorrei che il problema sia causato dalla scala del mio modello, anche se mi è stato detto che lo stesso problema è stato riscontrato su un Su-25 in 1/32
Istruzioni inutilizzabili, non so cosa sia successo alla Foxbot ma gli stencil hanno una numerazione a caso, i numeri infatti non corrispondono alla decal che dovete posizionare.
Ho passato tutto il pomeriggio a giocare ad "indovina chi" per capire quale decal fosse quella corretta da usare, mi sono aiutato con delle foto dei velivoli reali ma non hanno risolto al 100% il problema.
Lascio qualche foto al fondo della pagina nel caso non mi fossi spiegato bene
Prima di chiudere vorrei fare qualche domanda in merito al Weathering, che colore dovrei usare per fare i lavaggi? Un grigio può andare bene?
Come mano finale vorrei dare un semilucido, dalle foto i velivoli mi sembrano abbastanza lucenti e non opachi, cosa dite voi?
Con questo chiudo e vi lascio alle foto, alla prossima
Problema della Numerazione degli Stencil:
Guardate per esempio la decal numero 74 (che dovrebbe essere 64 invece) praticamente il 90% dei numeri non combacia