T-62A 1:35 Tamiya

Se iniziate un modello e volete mostrare il vostro work in progress, fatelo qui!

Moderatore: Rosario

Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da a.zin »

Ciao Luca
ti faccio i complimenti ….. devo dire che dimostri un'ottima padronanza con i colori per ottenere gli effetti che vuoi.
Vediamo cosa vien fuori con i cingoli montati che daranno una "visione" più completa del carro.

A presto

Alessandro
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Cox-One »

Devo essere onesto. Inizialmente avevo qualche dubbio su come avevi comunicato, mi sembrava troppo marcato.
Adesso, anche se la luce non è ottimale, il tutto è ben amalgamato e lo trovo bello.
Anche i graffi con la ruggine e la relativa colatura .... o anche la velatura della ruggine affiorante .....
Stai andando alla grande :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: T-62A 1:35 Tamiya - FINITO

Messaggio da Luke1987 »

Cox-One ha scritto: 23 aprile 2020, 13:18 Devo essere onesto. Inizialmente avevo qualche dubbio su come avevi comunicato, mi sembrava troppo marcato.
Adesso, anche se la luce non è ottimale, il tutto è ben amalgamato e lo trovo bello.
Anche i graffi con la ruggine e la relativa colatura .... o anche la velatura della ruggine affiorante .....
Stai andando alla grande :-oook
Grazie mille per i complimenti, all'inizio avevo dei seri dubbi anche io, ma almeno ho appreso tanto di tecnica modellistica.
a.zin ha scritto: 23 aprile 2020, 11:54 Ciao Luca
ti faccio i complimenti ….. devo dire che dimostri un'ottima padronanza con i colori per ottenere gli effetti che vuoi.
Vediamo cosa vien fuori con i cingoli montati che daranno una "visione" più completa del carro.

A presto

Alessandro
Grazie mille, ora posto le foto del modello finito nella speranza che aggrada anche voi.
Io personalmente mi sono divertito. Il kit è vecchio e sbagliato ma ho dato molto e mi sono rilassato in modalità Zen per amalgamare il tutto.








Mi spiace per le foto di bassa qualità, ma non sono ancora attrezzato per fare foto decenti quindi abbiate pietà e pazienza.

A presto..e al prossimo modello :-oook
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Poli 19 »

ciao Luca,
diciamo che siamo a fine corsa...nel senso lato del termine!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Luke1987 »

:-king mi
Poli 19 ha scritto: 2 maggio 2020, 11:55 diciamo che siamo a fine corsa...nel senso lato del termine!
Non ho capito :(
Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Poli 19 »

dicevo che hai finito praticamente ed il tutto mi piace molto...Bravo!!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
Luke1987
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 228
Iscritto il: 28 marzo 2012, 12:12
Aerografo: si
colori preferiti: Mr.Hobby
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Mirandola

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Luke1987 »

Ahh ok ok grazie mille :)
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da a.zin »

Bello Luca,
alla fine il risultato finale a me piace :-oook

Complimenti.
Avatar utente
Carbo178
Undead User
Undead User
Messaggi: 2723
Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: Sermide (MN)

Re: T-62A 1:35 Tamiya

Messaggio da Carbo178 »

Ciao Luca, non ne capisco un'H di mezzi cingolati, ma direi che hai fatto un ottimo lavoro, soprattutto per la colorazione, invecchiamento, arrugginimento, passate di ferox :-sbraco e quant'altro, non ultimo il lavoro ad acquerello.
Bravo
Ciao da Marco.

Immagine

Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”