Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
denis
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2195
Iscritto il: 16 maggio 2012, 17:52
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Denis

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da denis »

molto bello il pezzo 3d è una cosa che mi manca saper disegnare.

augurandoti buon lavoro ti segnalo altri 3D di utenti del forum che avrai sicuramente già visto che hanno affrontato questo soggetto.

QUI e QUO
gli specialisti sono stati creati perchè anche i piloti hanno bisogno di eroi.
cit: anonimo crewchief

ImmagineImmagineImmagine

ImmagineImmagine
Immagine

Immagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Jester »

Mi sto appuntando i consigli, grazie a tutti!
Allora, per rispondere alle domande sulla stampa, si tratta di una stampante a resina Elegoo Mars che ho da poco tempo.
Ho anche una Ender 3 a filamento ma la risoluzione di stampa non permette i dettagli raggiungibili con la resina (0.1 mm di risoluzione massima per la Ender contro gli 0.01 della Mars).
Le impostazioni sono quelle di base, fornite dal software allegato. Come detto non ho avuto ancora modo di "tirarle il collo" e quindi mi sono attenuto allo standard. Tanto base che questo pezzo è stampato con una risoluzione di 0.05mm, potrebbe essere maggiore ma per ora mi accontento.

Si, vero, potrei fare tutto il pannello anteriore ed i sedili ... in realtà ho provato ad iniziare a disegnarli ma il MB Mk10A (ma credo in generale un po' tutti i sedili) è davvero tosto ... ci vorrà un po' e questo Tornado "andrà su" con i suoi di serie.
Ho anche cercato in rete se c'erano modelli già pronti ma il Mk10 non si trova ... solo degli ACES dei velivoli più recenti (che torneranno utili in seguito :-Figo ).
Al bordo d'attacco della deriva non avevo ancora pensato, ma potrebbe essere fattibile.
Piuttosto avevo pensato ai due ... non ricordo il nome preciso, comunque i due triangoli alla radice alare, quelli che, avevo letto, lasciano un grande buco davanti.
Ecco, quelli magari potrei provare a rifarli per vedere se riesco a risolvere senza spostare l'ala.

I parasole penso che magari riuscirò a farli con qualche pezzo di nastro un po' stropicciato, quello non dovrebbe essere eccessivamente complicato.

Ora sto cercando di capire i lavaggi ... in primis se ho materiale utile, sono un po' restio ad usare quel Panel Line della Ammo of Mig che ho qui a tiro.
Come detto, ho coperto di Klir (il Future francese che son riuscito a recuperare) la parte bassa del pannello dietro e proverò lì che è più nascosto degli altri poi vedrò.
Diversamente dovrò cercarmi dei colori ad olio e andare con quelli, meno pericolosi mi sa!
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Bonovox »

per i lavaggi c'è ancora tempo. Personalmente uso i colori ad olio anche per fare il drybrush quindi valuta tu. Per il resto mi sembra strano che tu non sia riuscito a trovare i seggiolini in resina. :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da filippo77 »

Bello il lavoro 3D caspita vorrei imparare anchio a usare queste stampanti
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Jester »

Bonovox ha scritto: 13 maggio 2020, 13:17 Per il resto mi sembra strano che tu non sia riuscito a trovare i seggiolini in resina. :-D
No aspetta, non è che non li ho trovati già fatti ... non ho trovato il modello 3D da stampare :)
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Avatar utente
Fly-by-wire
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3137
Iscritto il: 27 marzo 2020, 14:12
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Fabio
Località: Brescia

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Fly-by-wire »

Mi aggrego ai complimenti per il pezzo 3D Maurizio, bravo!

Buon lavoro :-oook
Avatar utente
Giangio
Brave User
Brave User
Messaggi: 1662
Iscritto il: 6 agosto 2018, 15:23
Che Genere di Modellista?: Velivoli in 1/48 della Seconda Guerra Mondiale, nello specifico del Teatro del Pacifico con un debole per le Hinomaru
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze, MRP
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Gianluca
Località: Torino

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Giangio »

Ciao Maurizio,
Ti faccio i complimenti per il pezzo stampato in 3D, anche io mi sto avvicinando a questo mondo (per ora possiedo solo la Ender) ma ammetto che dopo aver visto cosa riesce a fare, sono molto tentato di prendere anche la Elegoo Mars :-D
Realizzerai altri componenti in questo modo?
Buon Lavoro :-oook
Immagine Immagine

ImmagineImmagine
Avatar utente
Jester
Frequentatore di MT
Messaggi: 44
Iscritto il: 18 aprile 2020, 11:57
Che Genere di Modellista?: Aerei, auto
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Alclad
scratch builder: si
Nome: Maurizio
Contatta:

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Jester »

Piccolo aggiornamento, in attesa che arrivino i colori che mi servono.
Ieri stavo guardando i vani carrello e mi è venuta una domanda. Ma quei tubi "disegnati" sulle pareti (li ho evidenziati in rosso), come accidenti si colorano senza fare un pasticcio indecente?



Pennellino 3/0 e mano inchiodata o c'è un sistema meno complicato?

Poi, leggendo il post nell'area "Attrezzatura" che parla delle micropunte a mano, mi è venuto in mente che le avevo prese quando ho preso la prima stampante 3D, per spurgare l'ugello in caso di intasamenti (e meno male che mi son ricordato o le avrei ricomprate...).
Non avendo scuse, le ho tirate fuori dalla scatola (mai usate!) e ho fatto una piccola modifica al gruppo monitor, rompendone una prima ancora di usarla :roll:



Non sarà granchè uguale al reale (i cavi scendono in un'apertura nella base, mi pare) ma comunque mi soddisferebbe.

@giangio: l'idea è di fare sicuramente qualcosa, qualche consiglio già è arrivato e la stampante è lì che aspetta. Aspetta che impari ad usarla decentemente! :-sbrachev
Maurizio "Jester" Massasso
http://www.massasso.it
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Bonovox »

Jester ha scritto: 13 maggio 2020, 18:47
Bonovox ha scritto: 13 maggio 2020, 13:17 Per il resto mi sembra strano che tu non sia riuscito a trovare i seggiolini in resina. :-D
No aspetta, non è che non li ho trovati già fatti ... non ho trovato il modello 3D da stampare :)
Aaaahhh.... :-oook :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22636
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Tornado Italeri 1:48 "311° RSV Anniversary"

Messaggio da Bonovox »

Jester ha scritto: 14 maggio 2020, 12:17 Piccolo aggiornamento, in attesa che arrivino i colori che mi servono.
Ieri stavo guardando i vani carrello e mi è venuta una domanda. Ma quei tubi "disegnati" sulle pareti (li ho evidenziati in rosso), come accidenti si colorano senza fare un pasticcio indecente?
....
Ehhhh, questo si che è un bel dilemma. Come li coloro? :-Figo :lol:
Pennellino e mano ferma se li vuoi differenziare; poi lavaggi per evidenziarne tutti i contorni. C'è chi colora tutto il vano bianco e poi sempre a giocare coi lavaggi. Ad ogni modo ti posto un bel link dove scorrendo in ordine alfabetico (Tornado) troverai tante immagini che ti potranno servire. :-oook
http://www.primeportal.net/the_airstrip.htm
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”