Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da RodTheFixer »

Finalmente ho trovato un attimo di tempo per pubblicare le foto in gallery ... :-laugh

Per chi fosse interessato [ qui trovate il WIP ]

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da pankit »

Fallo un kit ogni tanto però Rod :-sbrachev
Bravo ben fatto, per quanto ci sia qualche piccola imperfezione sei sempre produttivo e lo fai con serenità, credo sia una bellissima componente per quest'hobby che non deve mancare mai.

Sotto col Lancaster e speriamo di rivederci presto!
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9924
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da Cox-One »

Bello pulito e senza esagerazioni. Una usura che mette in evidenza le pannellature senza marcarne troppo l'esistenza.
La lucidatura e la finitura le trovo molto belle ... ma forse a qualcuno potrebbero sembrare un pelo lucide.
Bravo :-oook
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da Jacopo »

Ciao Rodolfo, hai fatto un bellissimo Stuka :-oook :-oook in alcuni punti sembra più lucido che in altri ma a parte quello non sembrano esserci problemi


Allego alcune foto per chi volesse cimentarci con i nostri stuka, molti erano sprovvisti delle mitragliatrici alari, infatti sono poche le foto con le armi istallate (ultima foto)
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine postata a solo scopo di discussione fonte pinimg.com,eaf51.org,googleusercontent.com,libero.it,bakeca.it
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da RodTheFixer »

pankit ha scritto: 8 maggio 2020, 1:20 Fallo un kit ogni tanto però Rod :-sbrachev
...
Cox-One ha scritto: 8 maggio 2020, 6:50 Bello pulito e senza esagerazioni. Una usura che mette in evidenza le pannellature senza marcarne troppo l'esistenza.
...
Jacopo ha scritto: 8 maggio 2020, 8:34 Ciao Rodolfo, hai fatto un bellissimo Stuka :-oook :-oook in alcuni punti sembra più lucido che in altri ma a parte quello non sembrano esserci problemi
...
Grazie ragazzi,
una domanda: ho dato le classiche mani di H20 Trasparente opaco della gunze, quali possono essere le cause di questa disomogeneità?
Dal vivo non riesco a distinguerla, probabilmente perchè quando uno ci lavora sopra per tanto tempo i modellini diventano come i figli, si tende a non vederne i difetti :-laugh
Avatar utente
Mauro
Brave User
Brave User
Messaggi: 1398
Iscritto il: 3 marzo 2017, 20:25
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Tamiya Valleyo-Italeri
scratch builder: no
Club/Associazione: MT
Nome: Mauro
Località: Genova

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da Mauro »

Bellissimo il tuo picchiatello, complimenti, mi piace un botto!! :-oook
Ciao
Mauro :-brindisi
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35157
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao Rodolfo
Bellissimo Stuka...anche io penso che una bella botta di opaco non guasterebbe (sempre che non sia una finitura ricercata).
Opaco a parte un bellissimo modello.... e ci stai abituando bene!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2307
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Rodolfo, bellissimo questo picchiatello, mi piace molto sotto le vesti Italiane.
Finitura a parte penso che si debba scegliere se cofanatura montata e tutto chiuso o cofanatura smontata e motore a vista. Come lo hai proposto tu quando è chiuso si vede troppo gap ed è davvero poco realistico.
Bella anche la basetta, gli dona proprio.
Complimenti. :-oook

Andrea
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Bravo Rodolfo, ottimo lavoro :-oook :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
RodTheFixer
Knight User
Knight User
Messaggi: 909
Iscritto il: 14 febbraio 2018, 13:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Rodolfo
Località: Cerveteri (RM)
Contatta:

Re: Ju 87 B-2 "Picchiatello" - Regia Aeronautica, 1940 - Italeri 1/48

Messaggio da RodTheFixer »

Aquila1411 ha scritto: 11 maggio 2020, 22:45 Ciao Rodolfo, bellissimo questo picchiatello, mi piace molto sotto le vesti Italiane.
Finitura a parte penso che si debba scegliere se cofanatura montata e tutto chiuso o cofanatura smontata e motore a vista. Come lo hai proposto tu quando è chiuso si vede troppo gap ed è davvero poco realistico.
Bella anche la basetta, gli dona proprio.
Complimenti. :-oook

Andrea
Hai ragione Andrea, la verità è che non mi andava di nascondere il motore ma ... non volevo nemmeno perdermi il "picchiatello" nella sua "interezza" ... come al solito chi troppo vuole.. :-laugh
Rispondi

Torna a “Eliche”