F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Teomat83
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/ tamiya
scratch builder: si
Nome: Matteo

F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da Teomat83 »

Eccomi qua, sono nuovo e da poco iscritto……. il mio primo progetto che vorrei condividere con voi è un F16 ( regalo della mia compagna) del Naval Strike and Warfare Center , velivolo che da sempre mi affascina, e spero di riuscire a fare al meglio delle mie capacità :wink: .
Mi sono letto un po' i vari lavori di chi ha già affrontato questo kit, ma veniamo a noi









sono partito con la vasca dell'abitacolo, dove per ora il tutto è solo appoggiato per vedere come combacia , ho fatto il tubo dell'ossigeno del pilota a dx e il tubo per la tuta a sx con sezioni di filo di rame e attorno del filo sempre di rame ma di diametro inferiore arrotolato sopra
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2403
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da Aquila1411 »

Ciao Matteo, che bel regalo che ti ha fatto la tua compagna, mia moglie se potesse visto che sono aerei li farebbe letteralmente volare fuori tutti dalla finestra! :-sbrachev
Comunque ti lascio fare da apripista avendone uno identico!
Quale colorazione vuoi fare?

Buon lavoro,

Andrea
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26553
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

una scelta molto gettonata e sicuramente interessante come mimetica. :-oook

Quale esemplare farai?

Buon lavoro

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Teomat83
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/ tamiya
scratch builder: si
Nome: Matteo

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da Teomat83 »

Ultima modifica di Teomat83 il 5 maggio 2020, 0:02, modificato 1 volta in totale.
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da groover81 »

Straquoto quella nei toni di blu!!!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da Vegas »

Ciao Matteo, un bel battesimo il tuo, l'esemplare che hai scelto è certamente molto bello, non conosco questa edizione di Eduard ma credo sia basata su kit kinetic, qui di occhio al fitting di varie parti, non sarà agevole.
Mi puoi descrivere come sono fatte le consolle dei pulsanti a lato del cockpit, la foto restituisce uno strano contrasto.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Teomat83
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/ tamiya
scratch builder: si
Nome: Matteo

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da Teomat83 »

Teomat83
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/ tamiya
scratch builder: si
Nome: Matteo

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da Teomat83 »

Si il kit è Kinetic
Teomat83
Modeling Time User
Messaggi: 63
Iscritto il: 20 aprile 2020, 17:53
Che Genere di Modellista?: Appassionato di tutto quello che vola ,prediligo la scala 1:48 e 1:72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze/ tamiya
scratch builder: si
Nome: Matteo

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da Teomat83 »

groover81 ha scritto: 3 maggio 2020, 20:20 Straquoto quella nei toni di blu!!!
Quella blu è bella ,ma quella in marrone per me ha un non so che di intrigante , poi non ne ho visto ancora uno con questa camo :-Figo
Squadron
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 139
Iscritto il: 21 maggio 2018, 12:11
Che Genere di Modellista?: Cresciuto negli anni della Lancia Delta e del film Topgun, la passione modellistica non poteva che ricadere su auto di rally (1/24) e Aerei da caccia (1/48)
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: si
Nome: Stefano
Località: Provincia di Verbania

Re: F 16 NSAWC - kinetic 1:48

Messaggio da Squadron »

Bel soggetto, poi le camo sono veramente belle :-oook
Stefano
Rispondi

Torna a “Under Construction”