Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Giampiero
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 410
Iscritto il: 27 novembre 2012, 15:25
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: Giampiero
Località: Casamassima (BA)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da Giampiero »

siderum_tenus ha scritto: 29 aprile 2020, 23:59
Giampiero ha scritto: 29 aprile 2020, 22:53

Va bene Mario, il modello cavia è primerizzato?
Ciao Gianpiero,

La cavia non è stata primerizzata in quanto utilizzata nella fase in cui pensavo di non passare il primer neanche sullo Spit... magari sottopongo la cavia allo stesso trattamento quando ripasserò il primer sullo Spit dopo aver sistemato alcuni dettagli. ;)
Perfetto sì, perché secondo me è meglio se la cavia ed il modello abbiano lo stesso "settaggio"... :-oook
Giampiero
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Aquila1411
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2405
Iscritto il: 24 agosto 2019, 19:04
Che Genere di Modellista?: Prevalentemente aerei, soprattutto WWII, ma non disdegno qualcosa di diverso ogni tanto...
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Andrea
Località: Veneto

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da Aquila1411 »

siderum_tenus ha scritto: 29 aprile 2020, 23:59 ...A proposito, avrei una domanda: mi confermate che la fusoliera era rivettata dalla zona dietro l'abitacolo alla coda? :-Figo
Dalle foto che sono riuscito a visionare non si notano rivetti, anzi, fanno fatica a notarsi anche le pannellature... :-crazy

Fossi in te non mi inventerei di complicarmi la vita con cose che non ci sono (se ho capito bene quello che volevi fare). :-NOOO

Andrea
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da siderum_tenus »

Aquila1411 ha scritto: 30 aprile 2020, 9:15
siderum_tenus ha scritto: 29 aprile 2020, 23:59 ...A proposito, avrei una domanda: mi confermate che la fusoliera era rivettata dalla zona dietro l'abitacolo alla coda? :-Figo
Dalle foto che sono riuscito a visionare non si notano rivetti, anzi, fanno fatica a notarsi anche le pannellature... :-crazy

Fossi in te non mi inventerei di complicarmi la vita con cose che non ci sono (se ho capito bene quello che volevi fare). :-NOOO

Andrea
Ciao Andrea,

era più che altro una curiosità, perchè su una rivista il modellista che ha realizzato un MkIa lo ha rivettato... Al momento, è un aspetto sul quale posso tranquillamente sorvolare. ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da fabrizio79 »

Ciao Mario!!
non demordere!!

solo un consiglio...io il pre lo farei solo sulla pancia, sulla parte superiore di fusoliera e ali andrei direttamente con la mimetica per poi eseguire un post-shading mirato! ;) ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26557
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da microciccio »

siderum_tenus ha scritto: 30 aprile 2020, 10:12
Aquila1411 ha scritto: 30 aprile 2020, 9:15
siderum_tenus ha scritto: 29 aprile 2020, 23:59 ...A proposito, avrei una domanda: mi confermate che la fusoliera era rivettata dalla zona dietro l'abitacolo alla coda? :-Figo
Dalle foto che sono riuscito a visionare non si notano rivetti, anzi, fanno fatica a notarsi anche le pannellature... :-crazy

Fossi in te non mi inventerei di complicarmi la vita con cose che non ci sono (se ho capito bene quello che volevi fare). :-NOOO

Andrea
Ciao Andrea,

era più che altro una curiosità, perchè su una rivista il modellista che ha realizzato un MkIa lo ha rivettato... Al momento, è un aspetto sul quale posso tranquillamente sorvolare. ;)
Ciao Mario,

sorvola senza esitazione!
fabrizio79 ha scritto: 30 aprile 2020, 14:51 Ciao Mario!!
non demordere!!

solo un consiglio...io il pre lo farei solo sulla pancia, sulla parte superiore di fusoliera e ali andrei direttamente con la mimetica per poi eseguire un post-shading mirato! ;) ;)
Mi sembra un ottimo consiglio.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 30 aprile 2020, 14:51 Ciao Mario!!
non demordere!!

solo un consiglio...io il pre lo farei solo sulla pancia, sulla parte superiore di fusoliera e ali andrei direttamente con la mimetica per poi eseguire un post-shading mirato! ;) ;)
Ciao Fabrizio,

grazie dello spunto: posso chiederti come mai non faresti il pre-shading sulla zona superiore e laterale?
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da fabrizio79 »

siderum_tenus ha scritto: 30 aprile 2020, 16:59
fabrizio79 ha scritto: 30 aprile 2020, 14:51 Ciao Mario!!
non demordere!!

solo un consiglio...io il pre lo farei solo sulla pancia, sulla parte superiore di fusoliera e ali andrei direttamente con la mimetica per poi eseguire un post-shading mirato! ;) ;)
Ciao Fabrizio,

grazie dello spunto: posso chiederti come mai non faresti il pre-shading sulla zona superiore e laterale?
Ciao Mario!!
ti parlo di esperienze personali...il pre secondo me rende meglio su colori chiari/monogrigi, come la pancia del tuo Spit, già sulle mimetiche (vedi il mio F-16 marocchino), si perde un pochino già al secondo colore...
se vuoi farlo anche sopra ti direi di non usare il nero, ma magari un bel marrone scuro...
hai già pensato a come verniciare la mimetica? vernicerai tutto l'aereo in Dark Earth e poi farai le macchie col marrone o lavorerai "macchia per macchia"?
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da siderum_tenus »

fabrizio79 ha scritto: 30 aprile 2020, 17:25
siderum_tenus ha scritto: 30 aprile 2020, 16:59
fabrizio79 ha scritto: 30 aprile 2020, 14:51 Ciao Mario!!
non demordere!!

solo un consiglio...io il pre lo farei solo sulla pancia, sulla parte superiore di fusoliera e ali andrei direttamente con la mimetica per poi eseguire un post-shading mirato! ;) ;)
Ciao Fabrizio,

grazie dello spunto: posso chiederti come mai non faresti il pre-shading sulla zona superiore e laterale?
Ciao Mario!!
ti parlo di esperienze personali...il pre secondo me rende meglio su colori chiari/monogrigi, come la pancia del tuo Spit, già sulle mimetiche (vedi il mio F-16 marocchino), si perde un pochino già al secondo colore...
se vuoi farlo anche sopra ti direi di non usare il nero, ma magari un bel marrone scuro...
hai già pensato a come verniciare la mimetica? vernicerai tutto l'aereo in Dark Earth e poi farai le macchie col marrone o lavorerai "macchia per macchia"?
Ciao Fabrizio,

Giusta osservazione... nella mia ignoranza modellistica non ci avevo pensato... :-oook

Confesso che avevo pensato anch'io di utilizzare un marrone per il pre- ;)

Quanto alla camo, vorrei -utilizzando il patafix- realizzare prima le zone in Dark Earth e poi il Dark Green, in modo da ridurre le mani di vernice e scongiurare eventuali rischi di tappare le pannellature.
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5154
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da fabrizio79 »

siderum_tenus ha scritto: 30 aprile 2020, 17:42 ...

Confesso che avevo pensato anch'io di utilizzare un marrone per il pre- ;)

Quanto alla camo, vorrei -utilizzando il patafix- realizzare prima le zone in Dark Earth e poi il Dark Green, in modo da ridurre le mani di vernice e scongiurare eventuali rischi di tappare le pannellature.
Perfetto Mario!!
prova a fare così...preshading col marrone scuro, ti consilio il tamiya XF10 o gunze H84 (è lo stesso colore!), con una matita disegna i bordi della mimetica, poi se vuoi puoi fare già qualche spot in bianco diluito al centro dei pannelli, poi quando passi il primo colore stai leggermente abbondante con i contorni delle macchie perchè dovrai usare il patafix ...prima di dare il verde se vuoi puoi sempre fare sempre al centro dei pannelli ancora qualche spot in giallo !
Sempre mani diluite 70-30 o anche 80-20 e controlla l'effetto dopo ogni singola passata, per decidere se fermarti o no! ;) ;)
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Supermarine Spitfire Mk.I Tamiya - 1:48 One step back!

Messaggio da Starfighter84 »

Tornando un attimo al pre, se la vernice è diluita correttamente (e mi fido che sia così)... il problema potrebbe essere la pressione.. che è troppo bassa.
L'hai settata sotto carico? non ricordo bene... avevi sostituito il manometro?

Avevi già provato ad alzare la pressione durante le prove sulla cavia?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”