Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile. Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Sicuramente un soggetto sfortunato visto quello che è capitato, e posso capire un entusiasmo che è venuto meno.
Il soggetto non mi è mai piaciuto, e questo grigio azzurro pallido non gli rende giustizia.
Come al solito montaggio e verniciatura ben fatta. Io lo preferirei un pelino più opaco, anche se come hai detto la parte superiore era stata riverniciata.
La ruota sinistra è storta rispetto alla destra, riesci ad aggiustsrla un attimo?
Peccato per quel canopy maledetto, oltre al danno, la beffa.
-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore Albert Einstein
Premessa: il kit ti ha fatto penare ma ne sei uscito benissimo, e questo dimostra che ormai hai raggiunto una piena maturità in campo modellistico. Magari qualche hanno fa, lo avresti messo da parte oppure lo avresti tirato via alla meno peggio. A seguire: l'aereo sicuramente non è tra i più belli della storia dell'aviazione e secondo me ti sei scelto una livrea che lo valorizza ancora meno. Lo so, magari sarà vista e rivista, ma la classica tre toni con le strisce giallo-rosse dell'aviazione di Vichy lo avrebbe reso certamente più attraente... e sarebbe piaciuta di più al sommo admin
In ogni caso, per me è sì!!
Saluti e Buona Pasqua.
Fabio
pitchup ha scritto: ↑5 aprile 2020, 15:50
Ciao jacopo
Soggetto davvero originale questo D.520 (ammetto a me totalmente indifferente malgrado Tamiya gli abbia dedicato, senza alcun motivo apparente, questa scatola, tralasciando invece soggetti più importanti).
Bel modello bravo... malgrado i problemi che hai evidenziato durante il montaggio devo dire che non si nota affatto il travaglio affrontato,anzi sembra montato molto bene... la colorazione pure mi sembra ben fatta... mi domando quando troverai il modello perfetto cosa riuscirai a fare?
Forse l'unico inconveniente che noto è l'appiattimento degli pneumatici che non sembra toccare la pista.... riesci a girarle un po'??
A parte questo ottimo modello!
saluti
Max il tuo concetto iniziale mi lascia un po perplesso, il 520 assieme al f-117, He-219,Do-335, F-84G sono tra i Tamiya leggermente differenti dal solito e non posso nasconderti che li apprezzo davvero tanto
Il 520 mi è sempre piaciuto assieme ad altri francesi per le sue linee davvero pulite.
Gli pneumatici non sono appiattiti, ma forse si sono leggermente decolorati, li riprendo facilmente dopo l'intervento di convergenza
rob_zone ha scritto: ↑7 aprile 2020, 13:38
Mi piace questo 520, è molto originale, tra l'altro la verniciatura ti è venuta anche molto bene.
Dioramik ha scritto: ↑7 aprile 2020, 14:24
Veramente molto bello, complimenti
Aquila1411 ha scritto: ↑7 aprile 2020, 15:14
Davvero ben realizzato, bellissimo Jacopo!
Grazie mille Ragazzi!!!
AleFencer85 ha scritto: ↑7 aprile 2020, 18:21
Ora cosa metti sotto i ferri?
Ho il 31M che è fermo perchè ho finito il colore delle superfici , sto lavorando su un Patton Italiano per il GB Afrika
Starfighter84 ha scritto: ↑11 aprile 2020, 18:31
i problemi del timone e del canopy ti hanno tolto un pò di entusiasmo secondo me.
Più il Timone, il canopy l'ho scoperto appena prima di fare le foto, è stato il regalo d'addio
Vegas ha scritto: ↑11 aprile 2020, 20:46
Anche a me questo soggetto non mi affascina particolarmente, gli hai comunque reso onore.
È un po diverso dal solito ma il 520 lo metterei tra i noti sinceramente
Biscottino73 ha scritto: ↑11 aprile 2020, 23:13
anche fossero nuovissimi, un minimo di rotolamento dovrebbero averlo fatto
Fatto
Madd 22 ha scritto: ↑12 aprile 2020, 0:05
La ruota sinistra è storta rispetto alla destra, riesci ad aggiustsrla un attimo?
Sistemata!
Dioramik ha scritto: ↑11 aprile 2020, 23:21
Spero non ti sia offeso per questa critica
Assolutamente no
fabio1967 ha scritto: ↑12 aprile 2020, 8:51
questo dimostra che ormai hai raggiunto una piena maturità in campo modellistico
Grazie mille!
Madd 22 ha scritto: ↑12 aprile 2020, 0:05
e questo grigio azzurro pallido non gli rende giustizia.
fabio1967 ha scritto: ↑12 aprile 2020, 8:51
ti sei scelto una livrea che lo valorizza ancora meno
Sinceramente a me piace molto il grigio chiaro, poi è più per la storia che altro, l'ho trovato davvero particolare.
fabio1967 ha scritto: ↑12 aprile 2020, 8:51
ma la classica tre toni con le strisce giallo-rosse dell'aviazione di Vichy lo avrebbe reso certamente più attraente
Si ma ormai si vede dappertutto, ne ho un altro da fare e non intendo farlo a bande rosso/giallo, ne farò uno mimetico classico magari dell'asso francese con la pantera nera, piuttosto che l'arcinoto 6 Bianco
Aereo davvero strano e a dire il vero un pò bruttino, ma tu lo hai interpretato molto bene.
Delle magagne che hai citato io sinceramente non ne vedo neanche 1. Si ok, il canopy, ma va bene pure così! Ti rifarai sicuramente con il prossimo.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: 1:48 (aerei prevalentemente WWII ma mi piacciono anche i jet della guerra fredda, i sottomarini antichi e lo stoccafisso accomodato)
...diciamo la verità: gli aerei franzosi (come anche i carri, le auto ecc) mi han sempre fatto c....e. Il D 520 è considerato il miglior caccia franzose WWII. Detto questo, il tuo modello è preciso, ben verniciato ed invecchiato, cioè praticamente perfetto (coi limiti di una scatola vetusta seppure Tamiya). Pensa che io ho raccattato in rete una scatola di non so quale marca e di quale eone, il dipinto è in bianco/nero mentre butta giù un 109 E, le decals sono ammuffite e fratturate; MI PIACE (vorrei fare la versione bulgara)!!
Complimenti
Ciao, Mauro
bel modellino e bel pupetto. Sicuramente Jac hai fatto di meglio. Bravo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia) "Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia) ”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)
microciccio ha scritto: ↑13 aprile 2020, 19:31
Oltre alla convergenza degli pneumatici forse occorre divaricare leggermente le gambe del carrello principale. Guarda la foto e dimmi che ne pensi.
ciao Jac, per me hai fatto un ottimo modello, non ho letto le traversie che hai avuto durante il wip, ma a me piace! molto bello il pilota davanti al suo aereo
L'unica cosa che non mi gusta tanto è la colorazione, avrei preferito una camo diversa. Questa è triste! ( anche se magari in africa era questa...e basta..)