Lista della spesa

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Ciao a tutti, non sapevo dove era più appropriato aprire questo topic. Spero di non aver sbagliato sezione..
Dopo aver terminato il mio primo modellino mi sono finalmente deciso su quale sarà il prossimo: un tornado gulf war scala 1:72 di Italeri.
Mi sarebbe piaciuto acquistare quello di dimensioni più grandi ma avendo pochissimo spazio in casa poi non saprei dove metterlo.
Visto che gli attuali colori che posseggo non sono il massimo (vallejo air), ne approfitterei ed acquisterei anche dei nuovi colori per iniziare a farmi un piccolo set.
Fatta questa piccola premessa, avrei bisogno del vostro aiuto per completare la lista "della spesa":

MODELLINO:
L'aereo sarebbe questo: https://www.super-hobby.it/products/Tor ... f-War.html
Ho notato però che esistono anche dei kit per migliorare ulteriormente il cockpit:
- https://www.super-hobby.it/products/Tor ... ALERI.html
- https://www.super-hobby.it/products/Tor ... 99843.html
Non ho ben capito cosa sarebbero, delle decal da applicare o che altro?
Vale la pena investire quei soldi per un maggior dettaglio in una scala 1:72?


COLORI:
Come consigliato da Valerio per coprire la livrea acquisterò:
- nero tamiya XF01
- bianco tamya XF02
- trasparente lucido tamiya X22
- thinner tamiya, non saprei cosa prendere tra X-20A o LACQUER THINNER
- è proprio necessario un retarder o per ora posso farne a meno?
- flat gun metal di Mr. Paint (già diluito quindi non necessita di altri prodotti)
- desert pink di Mr. Paint (già diluito quindi non necessita di altri prodotti)
- devo acquistare qualche altro prodotto tipo primer etc? Ad oggi ho solo colori.

Lato cockpit, guardando delle foto ho visto che comprando il nero ed utilizzando i grigi italarei che già posseggo dovrei essere abbastanza "a bolla". Mancherebbero i colori per sedilI e monitor-pulsanti.
Sinceramente non ho la minima idea dei colori che potrebbero servirmi. Qualche consiglio?

UTENSILI VARI:
Dovrei acquistare della carta abrasiva. Ad oggi posseggo solo la 400. Che grana mi consigliate per un uso generico e per rifinire le parti senza prendere "N mila" fogli differenti?

Vedete qualche altra grossa mancanza nella lista?
Grazie in anticipo

Emanuele
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

esaphoto86 ha scritto: 30 marzo 2020, 18:19 Dopo aver terminato il mio primo modellino mi sono finalmente deciso su quale sarà il prossimo: un tornado gulf war scala 1:72 di Italeri.
Personalmente ti sconsiglio questo kit... abbastanza approssimativo e per nulla facile da assemblare. Di certo non molto adatto per chi, come te, sta approcciando a questo hobby Emanuele.
esaphoto86 ha scritto: 30 marzo 2020, 18:19 ODELLINO:
L'aereo sarebbe questo: https://www.super-hobby.it/products/Tor ... f-War.html
Ho notato però che esistono anche dei kit per migliorare ulteriormente il cockpit:
- https://www.super-hobby.it/products/Tor ... ALERI.html
- https://www.super-hobby.it/products/Tor ... 99843.html
Non ho ben capito cosa sarebbero, delle decal da applicare o che altro?
Vale la pena investire quei soldi per un maggior dettaglio in una scala 1:72?
Sono fotoincisioni, lastre di metallo con sopra incisi i dettagli. Ostiche da utilizzare... ci vuole un pò di esperienza.. per cui, anche questa volta, il mio consiglio è quello di aspettare.
esaphoto86 ha scritto: 30 marzo 2020, 18:19 UTENSILI VARI:
Dovrei acquistare della carta abrasiva. Ad oggi posseggo solo la 400. Che grana mi consigliate per un uso generico e per rifinire le parti senza prendere "N mila" fogli differenti?
Hai letto qui?
esaphoto86 ha scritto: 30 marzo 2020, 18:19 COLORI:
Come consigliato da Valerio per coprire la livrea acquisterò:
Dei colori ne riparliamo quando la scelta definitiva del kit sarà deliberata. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2020, 19:21 Personalmente ti sconsiglio questo kit... abbastanza approssimativo e per nulla facile da assemblare. Di certo non molto adatto per chi, come te, sta approcciando a questo hobby Emanuele.
Cavolo :-disperat e mo su cosa ripiego?
Un tornado in colorazione gulf war in 1:72 lo fa solo italeri. Che tu sappia lo fa qualcun altro?
Se no ci sono italeri e revell in 1:48 :(
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

Ti direi di non prendere proprio un Tornado che è già un velivolo con forme e geometrie abbastanza complesse (ala variabile ad esempio)... i kit rispecchiano queste complessità.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 30 marzo 2020, 20:28 Ti direi di non prendere proprio un Tornado che è già un velivolo con forme e geometrie abbastanza complesse (ala variabile ad esempio)... i kit rispecchiano queste complessità.
Peggio di prima :lol:
A che aereo potrei puntare allora?
L unico che mi ispirava se no era il Cant Z 506 airone
(https://www.super-hobby.it/products/CAN ... IRONE.html)
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

esaphoto86 ha scritto: 30 marzo 2020, 22:07 A che aereo potrei puntare allora?
L unico che mi ispirava se no era il Cant Z 506 airone
(https://www.super-hobby.it/products/CAN ... IRONE.html)
Direi che hai una predilezione per i soggetti complicati te Emanuele...!
Non ti fossilizzare solo con la Italeri, ci sono tante altre marche.
L'Academy, ad esempio, fa dei kit a basso costo che, SALVO QUALCHE ECCEZIONE (bada bene.... se adocchi qualcosa di questa ditta ne parliamo così possiamo consigliarti al meglio), si montano abbastanza facilmente.
Altrimenti Tamiya, Hasegawa (anche qui per alcuni soggetti c'è da discutere)... Revell... dovresti spaziare un pò! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

E che ci posso fare :-coccio
Ho dato un occhiata alle marche che mi hai indicato. Domani poi do un occhiata più approfondita ma mi era caduto l'occhio su questi due modelli:
Hasegawa E14 F-14A Tomcat Atlantic FS
Tamiya 61095 Focke-Wulf Fw190 A-8/A
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lista della spesa

Messaggio da Starfighter84 »

Eccolo lì, il 190 Tamiya è un kit che ti farebbe divertire!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Lista della spesa

Messaggio da Vegas »

esaphoto86 ha scritto: 31 marzo 2020, 1:56 E che ci posso fare :-coccio
Ho dato un occhiata alle marche che mi hai indicato. Domani poi do un occhiata più approfondita ma mi era caduto l'occhio su questi due modelli:
Hasegawa E14 F-14A Tomcat Atlantic FS
Ti vuoi proprio fare male :-laugh
Quoto il consiglio di Valerio sul 190, magari lo puoi fare in 48 che si lavora meglio, tanto non è grande.
Anche il mig-15 tamiya è divertente.
Vai per gradi che c'è tempo per fare danni :-oook
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
esaphoto86
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 297
Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: -
Nome: Emanuele

Re: Lista della spesa

Messaggio da esaphoto86 »

Starfighter84 ha scritto: 31 marzo 2020, 2:06 Eccolo lì, il 190 Tamiya è un kit che ti farebbe divertire!
Ehh 190 sia Valerio, mi sono convinto!! Ma va che te lo dico... la scimmia per l'airone e il tornado non mi è mica passata, l'ho solo tenuta a freno :-BLABLA
Vorrei acquistare questo: https://www.super-hobby.it/products/Foc ... A-8-A.html
Ora inizio a guardare per le colorazioni, sono indeciso se quella che si vede nel modello (Willi Maximowitz, 11/IV/JG.3) o la 5/II/JG300 di Unteroffizier Ernst Schroder.

Anche se ti dico la verità, inizialmente ero tentato anche da questo: https://www.super-hobby.it/products/Fw1 ... mbock.html
Però valutando un attimino e a mente lucida :-boing le dimensioni sono un pò eccessive.
Peccato perchè l'avevo trovato ad un prezzo ottimo su amazon.

Seguirà lista della spesa aggiornata!
ps: intanto tra oggi e domani ultimerò il BF 109 poi posterò le foto
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”