Incasso i complimenti... e vado avanti...! aggiornamento... finalmente sono arrivato alla verniciatura!!
Ma prima occorre una premessa: nelle prime pagine del WIP vi avevo mostrato l'esemplare che avevo inizialmente scelto dicendovi, in seguito, che le decal in mio possesso non era corrette per poterlo realizzare. Inizialmente avevo deciso di verniciare completamente le bande dandogli la forma corretta ma, alla fine, un pò per pigrizia ho preferito cambiare totalmente soggetto trovandone uno anche molto ben documentato... questo:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte wikipedia.org
Di questo esemplare si trovano in rete almeno una dozzina di foto (anche di entrambe i lati) dove si notano bene molti dettagli. Fortunatamente il velivolo fu scelto dalla NASA per una serie di scatti in volo che potete trovare gratuitamente e scaricabili
QUI!
Contemporaneamente ho fatto un raffronto tra il foglio decal della Fundekals e il foglio della Wolfpack... come colori e risoluzione mi convince maggiormente il secondo, quindi lo userò per completare il modello. Dal prodotto Fundekals preleverò solo alcuni particolari di cui parlerò nei prossimi aggiornamenti.
Talon-142 by
Valerio, su Flickr
Approfittando di questa quarantena che, a quanto pare, ai comuni mortali provoca stress e voglia di evasione.. ma che per il modellista è una vera manna (voglio vedere se la prossima volta che qualcuno afferma che il modellismo è un hobby inutile!), ho approfittato per accelerare i lavori sul mio "fabbricatore di astronauti"!
Perdonatemi se non ho fatto molte foto dei passaggi intermedi ma, davvero, non c'era molto da far vedere.
Talon-150 by
Valerio, su Flickr
Talon-148 by
Valerio, su Flickr
Talon-146 by
Valerio, su Flickr
Talon-145 by
Valerio, su Flickr
Talon-144 by
Valerio, su Flickr
Talon-143 by
Valerio, su Flickr
Talon-151 by
Valerio, su Flickr
Talon-147 by
Valerio, su Flickr
Nell'ultima foto ho racchiuso tutte le vernici (anche se alcune in effetti non sono tali) utilizzate per questa fase.
- Per il bianco, come mia prassi consolidata, ho preferito utilizzare il Mr.Finishing Surfacer 1500 White Gunze diluito all'80% col Mr.Leveling Thinner della stessa marca. Sinceramente da qualche tempo a questa parte ho abbandonato i classici bianchi opachi Tamiya o Gunze in favore del primer sopra citato. I vantaggi sono molteplici: molto coprente, molto resistente e, soprattutto, si può carteggiare fino a renderlo liscio ed estremamente setoso.
- Per il nero ho scelto il Mr.Finishing Surfacer 1500 Black Gunze anch'esso diluito nelle stesse percentuali. Medesimi vantaggi del primer bianco già citati sopra.
- Le tip alari e dei piani di coda sul nuovo esemplare scelto sono verniciate nello stesso blu delle fasce in fusoliera; il riferimento ufficiale della NASA corrisponde all'F.S.15092. Partendo dal presupposto che non esiste un colore pronto con questo codice (purtroppo), in ogni caso sarebbe inutile averlo perché la tinta a cui ci si deve rifare è quella delle decalcomanie... che ovviamente non sono codificate in Federal Standard. Ho provato a replicare un mix di vernici per tentare di raggiungere l'esatto tono delle decal Wolfpack, ma ogni tentativo è stato vano. Alla fine, nel mio magazzino, ho trovato una vernice che si avvicina abbastanza... un barattolo di smalto Revell SM350 che avevo acquistato, non so neanche per quale motivo, molto tempo fa (nonostante anni di oblio, alla fine si è rivelato finalmente utile)! la tinta non sarà fedele ma è pur vero che le zone sono molto delimitate e spero che alla fine non si noterà molto la differenza.

I bordi di attacco delle ali (in nero) hanno una forma abbastanza particolare e tondeggiante che li raccorda alle tip e ai condotti delle prese d'aria (sia sopra, sia sotto). Per evitare di ottenere delle forme diverse tra loro ho deciso di ricorrere nuovamente al mio fidato plotter da taglio e ricavare delle mascherine da poter impiegare. E' stato un ulteriore lavoro lungo e tedioso (ho dovuto fare diverse prove)... ma alla fine i "baffi" sono venuti identici tra loro.
Talon-149 by
Valerio, su Flickr
Le coperture dei jet pipe (scarichi motore) sono state verniciate dapprima in Alaclad Airframe Aluminium, poi scurite con delle velate leggere di Steel (diluito con la nitro). Alla fine il risultato dei rivetti non mi dispiace... fanno un bell'effetto.
Talon-153 by
Valerio, su Flickr
Talon-152 by
Valerio, su Flickr
E qui il modello con le prime mani di trasparente lucido H-30 Gunze! ah, dimenticavo... le luci di posizione sulle ali sono il Clear Red e Clear Blue Tamiya (scuriti con del Transparent Smoke Alclad)... stesso rosso usato anche per la beacon light rettangolare sulla deriva (sempre in rosso). La flood light (quella circolare) l'ho lasciata trasparente ma ne ho verniciato uno "spicchio" con lo Smoke Alclad in accordo con le foto del velivolo reale:
Immagine inserita a scopo di discussione - fonte flickr.com
Allo stato attuale il modello ha ricevuto i lavaggi che, ahimè, mi hanno fatto penare non poco. Per oggi è tutto... domani dovrei iniziare la posa delle decal...!
STAY TUNED!
