F-14A "Tomcatters" - FINITO
Moderatore: Madd 22
- Carbo178
- Undead User
- Messaggi: 2643
- Iscritto il: 30 settembre 2016, 22:08
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico post WWII, scala preferita 1:48
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: Sermide (MN)
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Bel risultato, bella anche la basetta.
I problemi di posizionamento decals li hai risolti alla grande
I problemi di posizionamento decals li hai risolti alla grande
- Dioramik
- Ancient User
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 8 aprile 2017, 13:40
- Che Genere di Modellista?: Modellismo statico prevalentemente in scala 1:72 - Diorami e Scenici.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Maimeri Vallejo Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Silvio (l'Orso).
- Località: Furlan, che vive a Volpago del Montello (TV)
- Contatta:
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Molto bello complimenti.




- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Ciao
Ottimo...ci vediamo in gallery!
saluti
Ottimo...ci vediamo in gallery!
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26348
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Ciao Alessandro,
farai la galleria?
microciccio
farai la galleria?
Off Topic
- Takaya74
- Knight User
- Messaggi: 945
- Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
- Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa! - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Bellissimo.... ottimo, spero un giorno di fare il mio esemplare bene come questo!
Comunque, lavoro a parte (eseguito splendidamente), se l'F14 lo monti bendato viene fuori uno spettacolo in ogni caso.... è proprio il soggetto che è un'altra categoria rispetto ad ogni altra cosa volante!
Comunque, lavoro a parte (eseguito splendidamente), se l'F14 lo monti bendato viene fuori uno spettacolo in ogni caso.... è proprio il soggetto che è un'altra categoria rispetto ad ogni altra cosa volante!
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.


- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Bello!
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Ciao alessandro
Devo dire che dal kit italeri dal quale sei partito, hai ottenuto un buon risultato. Hainripreso anche qualche errore in corso d'opera.
È stata una bella palestra. Che opaco hai usato alla fine?
Saluti
Devo dire che dal kit italeri dal quale sei partito, hai ottenuto un buon risultato. Hainripreso anche qualche errore in corso d'opera.
È stata una bella palestra. Che opaco hai usato alla fine?
Saluti

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Aspettiamo le foto in Gallery Alessandro!
Come dice Paolo, però, non è un pitot ma un sensore dell'angolo d'attacco quello sul muso... in gergo detto "Alpha Probe".
Come dice Paolo, però, non è un pitot ma un sensore dell'angolo d'attacco quello sul muso... in gergo detto "Alpha Probe".

- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
Ciao
prima di tutto ringrazio tutti per l'apprezzamento, il modello è discreto ma è inutile dirlo che i complimenti fanno piacere (anche se non sempre meritati) e in fondo
è per questo che tutti realizziamo i modelli (almeno credo).
@ Luca: il trasparente che ho utilizzato è l'Italeri opaco (alla fine ho seguito il consiglio di Valerio) che secondo me non è male.
Per le foto in gallery non saprei ….. già in passato mi sono espresso in merito, credo che in gallery ci debbano andare modelli veramente ad alto livello e francamente
il mio non è tra questi. E poi visto che a tanti è piaciuto perché devo far piovere critiche (lecite ben inteso) con l'uso della macro ?
Grazie ancora a tutti e a prestissimo col nuovo lavoro ….. senza ali questa volta !
prima di tutto ringrazio tutti per l'apprezzamento, il modello è discreto ma è inutile dirlo che i complimenti fanno piacere (anche se non sempre meritati) e in fondo
è per questo che tutti realizziamo i modelli (almeno credo).
@ Luca: il trasparente che ho utilizzato è l'Italeri opaco (alla fine ho seguito il consiglio di Valerio) che secondo me non è male.
Per le foto in gallery non saprei ….. già in passato mi sono espresso in merito, credo che in gallery ci debbano andare modelli veramente ad alto livello e francamente
il mio non è tra questi. E poi visto che a tanti è piaciuto perché devo far piovere critiche (lecite ben inteso) con l'uso della macro ?

Grazie ancora a tutti e a prestissimo col nuovo lavoro ….. senza ali questa volta !
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A "Tomcatters" - FINITO
CiAO
La Gallery è il momento che rappresenta la fine del lavoro...un po' come quando apriamo la vetrina e ci mettiamo dentro il modello.
Un po 'come tanti tanti tanti anni fa portavamo il modello al negozio (o al club) e se ne discuteva e poi orgogliosamente per noi il negoziante lo esponeva in vetrina.... o, in mancanza, invitavamo gli amici modellisti a casa per far vedere i nostri modelli.
Ecco perchè la gallery è patrimonio dell'umanità
saluti


La Gallery è il momento che rappresenta la fine del lavoro...un po' come quando apriamo la vetrina e ci mettiamo dentro il modello.
Un po 'come tanti tanti tanti anni fa portavamo il modello al negozio (o al club) e se ne discuteva e poi orgogliosamente per noi il negoziante lo esponeva in vetrina.... o, in mancanza, invitavamo gli amici modellisti a casa per far vedere i nostri modelli.
Ecco perchè la gallery è patrimonio dell'umanità

saluti