Help, aiutatemi a far chiarezza
Moderatore: FreestyleAurelio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
Buono.. ma aumenta la diluizione. A quanti bar hai spruzzato?
- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
Ciao! Perché dovrei aumentare la diluizione? Vedi uno strato troppo spesso nella stesura? Nel caso che rapporto mi consiglieresti?Starfighter84 ha scritto: ↑19 marzo 2020, 21:27 Buono.. ma aumenta la diluizione. A quanti bar hai spruzzato?
Ehm.. Per i bar non ti so rispondere.. Come dicevo, ho preso un kit base base su amazon, pagato 59 euro. Il compressore non ha una regolazione di fino dei bar..cé solo una manopolina che ruota. So solo che dalla posizione di massima potenza ho chiuso di un giro.
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
Perché all'aumentare della diluizione, diminuisce la pressione necessaria per nebulizzare la vernice.... e nel modellismo è importante mantenere la pressione entro 1 bar al massimo per evitare altre fastidiose controindicazioni che, magari, si possono approfondire in un altro argomento.
Ma da quello che mi dici... è impossibile capire a quali valori stai spruzzando...
Ma da quello che mi dici... è impossibile capire a quali valori stai spruzzando...
- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3087
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
Ma nel compressore non c'è un manometro ?
Se non c'è, puoi installarlo tra il regolatore di pressione e l'attacco del tubo d'aria.
Nicola
Se non c'è, puoi installarlo tra il regolatore di pressione e l'attacco del tubo d'aria.
Nicola










- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
Ciao Nicola, no non cé un manometro.
Ti posto la foto, come vedi la valvola di regolazione della pressione é separata dall attacco del tubo aria.
Non so se in commercio esista una sorta di manometro da installare tra l'attacco del tubo e il tubo dell'aria in modo da poter gestire la pressione (tenendo aperta tutta la valvola)
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
Un manometro sarebbe anche installabile... ma per un compressore a polmone del genere sarebbe quasi inutile.... per come è costruito le fluttuazioni dei valori di pressione sono alte... diciamo che per lavori di nail art è abbastanza, per il modellismo è inadatto...
- ponisch
- Bio-Mech User
- Messaggi: 3087
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
E un compressore diretto hai il flusso aria a pulsazione. L'ideale sarebbe avere un serbatoio aria per avere un flusso aria costante.
nicola
nicola










- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
Vediamo come va con questo modellino ed i risultati che ottengo. Poi magari penserò ad un compressore più serio. Di che cifre si parlerebbe? intendo una cosa base base non da spendere cifre folli.
Oggi se riesco do la prima mano a vano carrelli e dettagli più piccoli. Domanda:per rimuovere eventuali residui di colla sul bordo d attacco dell ala come devo procedere?
Oggi se riesco do la prima mano a vano carrelli e dettagli più piccoli. Domanda:per rimuovere eventuali residui di colla sul bordo d attacco dell ala come devo procedere?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47477
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
110/130€... ma potresti trovare lo stesso modello anche a meno, dipende dai rivenditori.esaphoto86 ha scritto: ↑20 marzo 2020, 12:36 Poi magari penserò ad un compressore più serio. Di che cifre si parlerebbe?
Quale colla hai usato?esaphoto86 ha scritto: ↑20 marzo 2020, 12:36 Domanda:per rimuovere eventuali residui di colla sul bordo d attacco dell ala come devo procedere?
- esaphoto86
- Super Extreme User
- Messaggi: 297
- Iscritto il: 18 marzo 2020, 21:39
- Che Genere di Modellista?: Apprendista modellista
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: -
- Nome: Emanuele
Re: Help, aiutatemi a far chiarezza
Ho usato la colla italeri in boccetta con pennelloStarfighter84 ha scritto: ↑20 marzo 2020, 12:43110/130€... ma potresti trovare lo stesso modello anche a meno, dipende dai rivenditori.esaphoto86 ha scritto: ↑20 marzo 2020, 12:36 Poi magari penserò ad un compressore più serio. Di che cifre si parlerebbe?
Quale colla hai usato?esaphoto86 ha scritto: ↑20 marzo 2020, 12:36 Domanda:per rimuovere eventuali residui di colla sul bordo d attacco dell ala come devo procedere?
Godetevi la vita gente perchè sarete morti per un bel pezzo.