F-14A "Tomcatters" - FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da a.zin »

@ Paolo, si ho capito li c'era una "voragine" di circa 1mm abbondante, che si vedano non mi stupisce.

@ Francesco, la vedo praticamente impossibile. Intanto sarebbero da togliere tutte e due (entrambi i lati) e poi sono già state sigillate sotto il trasparente. Le potrei grattare via ma non avrei comunque
le sostitutive …..

@ Valerio, si hai ragione. Probabilmente è la pigrizia nel non voler verificare ogni particolare ;)

Vediamo se mi viene in mente qualcosa, diversamente lo termino così com'è (come spesso mi capita ahimè).

A presto

Alessandro
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22503
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da Bonovox »

Bhe, le soluzioni ci potrebbero essere tipo passare l'abrasiva finissima per "livellare" le decals sotto il trasparente, ridipingerci sotto, sistemare il nero e autofarsi le mascherine con nastro adesivo e taglierino dei numeretti, spruzzandoli. Naturalmente se non te la senti NON lo fare e lascia così che è bello comunque! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da pitchup »

Ciao
Certo valuta se è il caso di correggere il particolare del pannello antiriflesso. Io personalmente se avessi un paio di numerali "202" o comunque simili (206 205 ecc) la modifica la farei.
Una passata leggera di carta abrasiva ci passai il colore sopra e lucido. In ogni caso valuta te. :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da a.zin »

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
Grande!!!! Forza allora… il gattaccio ringrazierà.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47239
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da Starfighter84 »

Bravo Alessandro, never give up!
Gia che sei in fase di ritocco... ricordati la zona cannone.👍
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da pankit »

Ciao Alessandro,
sei stato coraggioso a scegliere questo Tomcat, Italeri é sempre una bella palestra. Hai fatto bene a rimuovere le decal, ora dovresti livellare quelle screpolature della vernice, o parti da un pezzettino di abrasiva bagnata dalla 2000 in su e alliscia fino a sfumare i vuoti della vernice con il grigio circostante oppure come faccio spesso io come prima cosa livelli la zona con un cotton fioc inumidito in alcool rosa (leggi bene INUMIDITO non zuppo) che ti scioglie la vernice e ti elimina subito gli scalini tra le screpolature, poi ovviamente giù a riallisciare tutto.
Spero di essermi spiegato, dai che lo recuperi!

Buon lavoro!!
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da a.zin »

Grazie dei consigli e dell'incoraggiamento :-lino
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35138
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
Stavo vedendo in Gallery il Tomcat dell'altro Ale è alla fine c'è pubblicata una foto. Se anziché il "202" tu avessi fatto il "207" il pannello antiriflesso, come l'avevi fatto, andava bene! :-incert
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 752
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F-14A "Tomcatters"

Messaggio da Ollyweb »

Complimenti nonostante tutto mi piace ... i ritocchi sono sempre una brutta bega però quando si riesce nel risultato, la soddisfazione è doppia.
Gianni
Rispondi

Torna a “Under Construction”