
F-14A "Tomcatters" - FINITO
Moderatore: Madd 22
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-14A "Tomcatters"
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A "Tomcatters"
Il pannello in natural metal davanti la volata del cannone quando la vernici Ale? non te ne dimenticare!
Controlla anche se sul bordo di attacco della deriva/piani di coda/ali c'era il bordo in Coroguard.... ovvero in alluminio.
Controlla anche se sul bordo di attacco della deriva/piani di coda/ali c'era il bordo in Coroguard.... ovvero in alluminio.
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F-14A "Tomcatters"
Ciao Alessandro
Argghhhh...aspetta ...l'andamento del nero del pannello antiriflesso è troppo stretto. La base doveva prendere a riferimento il pannello orizzontale appena sotto il parabrezza (prativcamente la linea ideale di prosecuzione della battuta del tettuccio). Peccato che c'è già posizionata una decals "202" se no potevi riprenderlo.
saluti
Argghhhh...aspetta ...l'andamento del nero del pannello antiriflesso è troppo stretto. La base doveva prendere a riferimento il pannello orizzontale appena sotto il parabrezza (prativcamente la linea ideale di prosecuzione della battuta del tettuccio). Peccato che c'è già posizionata una decals "202" se no potevi riprenderlo.
saluti
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26348
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14A "Tomcatters"
Ciao Alessandro,
nella parte fissa della semiala sinistra, dove è posizionata la wing glove vane, mi par di vedere in foto una giunzione la cui stuccatura si nota parecchio.
microciccio
nella parte fissa della semiala sinistra, dove è posizionata la wing glove vane, mi par di vedere in foto una giunzione la cui stuccatura si nota parecchio.
microciccio
- AleFencer85
- Knight User
- Messaggi: 914
- Iscritto il: 4 ottobre 2019, 10:59
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro russofilo, costruisco quel che mi suggerisce il cuore e l'istinto del momento. Se non assemblo aerei, costruisco auto.
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Battitore libero
- Nome: Alessandro
Re: F-14A "Tomcatters"
Quoto Max, inoltre lo stesso "202" è messo troppo in alto, deve essere appena sopra la formation light gialla.pitchup ha scritto: ↑15 marzo 2020, 19:24 Ciao Alessandro
Argghhhh...aspetta ...l'andamento del nero del pannello antiriflesso è troppo stretto. La base doveva prendere a riferimento il pannello orizzontale appena sotto il parabrezza (prativcamente la linea ideale di prosecuzione della battuta del tettuccio). Peccato che c'è già posizionata una decals "202" se no potevi riprenderlo.
saluti
peccato perché eri comunque riuscito a venire a capo bene delle magagne del kit
Le idee migliori non vengono dalla ragione, ma da una lucida, visionaria follia. - Erasmo da Rotterdam
PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


PORTFOLIO FOTOGRAFICO
Pianeta Scherma


- a.zin
- Knight User
- Messaggi: 883
- Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
- scratch builder: no
- Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
- Nome: Alessandro
- Località: Bollate (MI)
Re: F-14A "Tomcatters"
Ah ma allora vi siete coalizzati per massacrarmi …… ora che son quasi alla fine ?
@ Max, hai ragione … purtroppo mi son fidato delle istruzioni del kit che hanno diversi trafalcioni (colori docet).
@ Paolo, mazza come sei tecnico ….. non credo di avere capito bene a quale parte ti riferisca, comunque è probabile che si noti la stuccatura. Il modello è pieno di stuccature
@ Ale, che posso dirti hai ragione.
A presto
Alessandro
@ Max, hai ragione … purtroppo mi son fidato delle istruzioni del kit che hanno diversi trafalcioni (colori docet).
@ Paolo, mazza come sei tecnico ….. non credo di avere capito bene a quale parte ti riferisca, comunque è probabile che si noti la stuccatura. Il modello è pieno di stuccature

@ Ale, che posso dirti hai ragione.
A presto
Alessandro
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22503
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-14A "Tomcatters"
accidenti Ale, non puoi piano piano staccare le declas 202?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26348
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: F-14A "Tomcatters"
Ciao Alessandro,
per capire dove intendo clicca sul link che ho postato nel precedente post. C'è una foto che chiarisce la posizione.
microciccio
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47239
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14A "Tomcatters"
Ale... ma ancora ti fidi delle istruzioni? soprattutto le Italeri....