Ormai è una delle mie numerose personalità multiple.

Moderatore: Madd 22
Ormai è una delle mie numerose personalità multiple.
Ciao Mario,siderum_tenus ha scritto: ↑16 marzo 2020, 19:02... la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.
Quale colore mi consigliate di usare al riguardo, tra:
1) Tamiya XF-16;
2) Alclad Aluminium
3) Alclad White Aluminium (che mi sentirei di escludere)
...
Praticamente sei come Split!siderum_tenus ha scritto: ↑16 marzo 2020, 10:29Ormai è una delle mie numerose personalità multiple.![]()
Ciao Paolo,microciccio ha scritto: ↑16 marzo 2020, 19:22Ciao Mario,siderum_tenus ha scritto: ↑16 marzo 2020, 19:02... la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.
Quale colore mi consigliate di usare al riguardo, tra:
1) Tamiya XF-16;
2) Alclad Aluminium
3) Alclad White Aluminium (che mi sentirei di escludere)
...
il mio pensiero è già nel testo quotato.
Domanda: era in alluminio anche la zona inferiore del cofano motore?microciccioOff TopicPraticamente sei come Split!siderum_tenus ha scritto: ↑16 marzo 2020, 10:29Ormai è una delle mie numerose personalità multiple.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Davvero??siderum_tenus ha scritto: ↑16 marzo 2020, 19:02 Buona sera,
Mentre si procede, tra montaggio della fusoliera e sry-brushing, notavo che la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.
Ciao Mauro,
Ciao,Kriskok ha scritto: ↑16 marzo 2020, 21:18Davvero??siderum_tenus ha scritto: ↑16 marzo 2020, 19:02 Buona sera,
Mentre si procede, tra montaggio della fusoliera e sry-brushing, notavo che la parte ventrale inferiore della fusoliera -compresa tra le semiali e l'estremità della coda- con la camo bi-colore era colorata in alluminio.
Ciao Mattia,