Carbo178 ha scritto: ↑13 marzo 2020, 21:05
Peccato, ti conviene fargli fare un bagno nello chante clair e riverniciare
Appena letta la tua risposta gli ho fatto fare subito un bel bagnato ed il risultato non è stato poi così male...
miki68 ha scritto: ↑14 marzo 2020, 10:18
Se hai utilizzato colori ad olio per i lavaggi, con cottonfioc e diluente Humbrol (se ovviamente il colore di fondo è acrilico) e delicatamente togli tutto.
Inizialmente avevo provato così, ma il diluente mi aveva aggredito anche il fondo...colpa dell'opaco e dell'effetto filtro.
pitchup ha scritto: ↑14 marzo 2020, 10:27
Se lo svernici rischi che ti si rovinino le decals. Il trasparente opaco ha assorbito i colori ad olio facendo molto filtro.
Occhio anche alle star: una in fusoliera è al rovescio (capita a tanti).
Mi consola a metà sapere che capita a tanti: ho cercato di fare bene questo modellino, invece ho collezionato un errore dopo l'altro...me tapino.
microciccio ha scritto: ↑14 marzo 2020, 10:55
Ciao Francesco,
in effetti hai sorvolato su una delle regole d'oro più volte descritte su MT. Per evitare l'effetto filtro indesiderato i lavaggi vanno passati su una base lucida che, all'occorrenza, ne consente la completa rimozione.
Dato che sei intervenuto col nettaorecchie mi par di capire che vuoi modificare la situazione, ebbene, personalmente, ti suggerisco di sverniciare tutto, perdendo anche le decalcomanie, e rifare ma la scelta è tua.
Già che intervieni sul modello puoi approfittarne per sistemare anche un eccesso di colore sul cerchione destro che ha sporcato la parte di pneumatico e, se la versione che hai realizzato è una RQ da ricognizione, rimuovi i missili Hellfire in quanto la possibilità di trasportarli è caratteristica dalla versione MQ.
Noto infine che la Platz (immagino che sia il loro modello in scala 1/72) ha dato alle semiali un diedro che dalle foto del modello appare un po' troppo accentuato.
microciccio
Già, mi sono comportato da principiante, sugli errori costruirò l'esperienza.
AL momento con il chante clair ho recuperato il colore originale, valuto se accanirmi o no, ma propendo a questo punto per programmare l'acquisto di un altro modellino in futuro ed eseguire così un lavoro con maggiori accortezze: in realtà non si tratta di un Platz, ma di un Italeri.
Inoltre, sempre errore mio da pivello, è un MQ e non un RQ...ho sbagliato ascrivere il titolo del post.
Eh, che dire...più che una stella americana sembra un pentacolo per strane evocazioni...
