WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da Master Villain »

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao, a me non dispiace..! :-oook
Forse un pelino scuro ancora.

Saluti
RoB da Messina
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da Master Villain »

Secondo me più che scuro è troppo saturo, magari qualche altra goccia di grigio gioverebbe. Purtroppo non trovo riferimenti certi...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

In teoria dovrebbe essere un pochino più carico invece... così è un pelo troppo grigio e scuro a mio avviso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da Master Villain »

Starfighter84 ha scritto: 7 marzo 2020, 3:53 In teoria dovrebbe essere un pochino più carico invece... così è un pelo troppo grigio e scuro a mio avviso. ;)
Buono a sapersi :-crazy
a cercare "raf azure blue" su google trovo toni troppo differenti, uno che mi convince di più è questo
Immagine

Non potrei ottenerlo con aggiungendo un grigio chiaro al mix di cui sopra (e anche un'altra goccina di viola)?
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da Master Villain »

Finalmente sono arrivato al colore! :-yahoo
Per prima cosa ho dato una bella mano di azure blue che ho ottenuto con questo mix: 10 gocce di bianco X2, 5 gocce di gunze H15 bright blue, 3 gocce di gunze H79 viola e 4 gocce di H22 grigio. Fatto questo ho eseguito un mottling sui vari pannelli con bianco puro molto diluito ed infine ho passato uno strato leggero di azure blue molto diluito con lo stesso mix di sopra con la differenza che ho usato 15 gocce di bianco e non 10.
Questo è il risultato. A me onestamente piace e convince, anche se troppo pulito. Mi divertirò con l'invecchiamento :-Figo

PS in foto mi è venuto molto più acceso di quello che è... :-WHA dal vivo è più simile alla foto del messaggio sopra correzione, la foto l'ho caricata dal cellulare e mi sembrava sbagliata, ora l'ho rivista dal pc e mi sembra corretta. A questo punto mi arrendo :crazy: prendete per buona la ricetta sopra :-laugh

Ultima modifica di Master Villain il 13 marzo 2020, 23:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da Starfighter84 »

Direi che il tono l'hai azzeccato Francesco...! :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da Master Villain »

Starfighter84 ha scritto: 13 marzo 2020, 23:20 Direi che il tono l'hai azzeccato Francesco...! :thumbup:
Grazie Valerio, mi ha dato molto da pensare questo colore ma sono contento che alla fine sia venuto fuori bene :-laugh
Avatar utente
Master Villain
Knight User
Knight User
Messaggi: 800
Iscritto il: 4 ottobre 2018, 20:37
Che Genere di Modellista?: Mi piace montare kit di aerei, in particolare ho un debole per i jet occidentali compresi tra anni '50 e '80
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya e gunze
scratch builder: no
Nome: Francesco

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da Master Villain »

La verniciatura è finita! Ho usato i gunze H71 middle stone e H72 dark earth in questa maniera: prima ho steso il colore base, poi con il bianco ho eseguito il mottling, infine sono tornato con il colore originale molto diluito sopra, ammorbidendo i contrasti. Il risultato è una superficie con leggere variazioni tonali. Purtroppo però mi sa che mi dovrete credere sulla parola, in foto si vede poco.
Inoltre, temo di aver fatto una cavolata e di accorgermene solo ora: sulle gondole, la linea tra l'azure blue ed il sopra l'ho fatta dritta a metà gondola, invece riguardando i riferimenti fotografici vedo che sono molto più sotto. Mi sa che ci rimetterò mano. Però a mia parziale discolpa, vorrei dire che nel libro della SAM relativo al Beaufighter, c'è scritto "The Mk Is and VIs that operated in these regions (nord Africa e Malta, ndr) were painted in middle stone and dark earth over azure blue. Demarcation was on the centerline for the engine nacelles (except the very early batch which retained their temperate scheme initially)".
Inoltre in alcuni punti il nastro tamiya mi ha lasciato dei segni sulla vernice. Per ora attendo che asciughi bene, poi forse carteggio con una 7000 e ricoloro quelle zone.
Tutto sommato però sono felice del risultato, anche perchè, come potete vedere, è estremamente liscio, quasi lucido (ho usato il retarder tamiya con la nitro :-Figo ). Non credo che avrò bisogno di un trasparente per le decalcomanie.











rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10421
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: WIP - Tamiya Bristol Beaufighter Mk.VI 1:48

Messaggio da rob_zone »

Ciao Francesco

Stai procedendo discretamente bene, bravo! ;)

Sulla linea di demarcazione, sui VI sarebbe stata corretta, forse un pelino più in basso, sui Mk.I non metto bocca, onestamente non ricordo.

Hai ottenuto una buona verniciatura, peccato però che il bel pattern che avevi riprodotto si veda poco e niente (magari dal vivo è piu evidenziato..! ).. le prossime volte, diluisci di piu il colore, lavora a strati e costruisci sotto, un pattern più randomico, usando anche vari toni di marroni e di beige.

Quello che posso consigliarti ora è di spingere con il post-shading, avevo visto foto di Mk.I davvero usurati, sono sicuro che le hai visto anche tu, quindi potrai divertirti :-Figo
Diciamo che hai un'ottima base di partenza!! :-oook

Un'ultima cosa e poi non ti annoio più ( :-prrrr ) , un lucido protettivo spruzzalo sempre quando termini la mimetica! In ogni caso...sopratutto in vista le decals che a breve applicherai :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”